. I ·GRANDI AVVENIMENTI GIUDIZIARI si. potè' saper~, dalle prime rivelazioni concrete dei gioknali, insieme al mandato di ,cattura contro l'ex tipografo Cesare Rossi, fino_ a -pochi giorni prima capo dell'uffì,cio Stampa alla Presidenza del Consiglio dei ministri, e }n.sieme ·alla fotogràfia di questo ricercat9, perveniv~ alle varie· quest:iire, Finvito di arrestare un individuo strano, sospetto e scomparso a sua volta. ' Era costui un giovanotto che parla tedes,co ma anche assai bene l'italiano, con accento settentrionale. Vestiva ab.itualmente la camicia nera, spesso col distintivo fascista; portava calzoni grigio-verdi, fasce _. militari e giàcca, marrone. I suoi connotati erano così descritti : « Alto, snellc.1, faccia quadra, fronte larga, :capelli lunghi neri all'indietro, naso largo, occhi neri i'nfossati,· sguardo truce, baffi e barba -ra.s1 ». ·· Quest'individuo che frequentava negli ultimi tem- ~pile comitive Jasciste diceva di chiamarsi Otto Chir-: zel, oppurè P3:~lo Laszlo, quando confessava la sua origine ungherese-; talvolta si diceva austriaco, a nome Ottone Thierschvald; che, poi, è il suo vero nome,' come. russa è la sua naziona"1ità. · Ebbene, mentre le_varie. questure gli davano la caccia, costui era a Milano da quasi una settimana e la mattina· del 18 giugno veniva ,consegnato .alla .P. $;1 nel modo più inattes9. - • ·Un impiegato della Camera· del Lavoro, a nome Renato Reda, si recava verso le nove. al Con;iinissariato di via Curtatone e .P~~lava brevemente con quel funzionario cav. uff. Rom.ano. Subito ritornava accqmpagnato dal brigadiere Raffaele e dal vice brigadiere Barbagallo e, sotto.l'atrio ·dell'edificio, avveniva ·una rapida scena. ·.I due graduati si iniposses.sava~o di un individuo, i connotati .\ del quale rispondevano ·perfettamente a quelli dello straniero :ricerçàfo -· meno che egli aveva mutato a;biti, e si era fatt"o radere il capo - e .che stava parlando con Alessandro Galli, segretario del~a orga- - nizzazione dei tessili, e con Carlo Azimonti, ·uno- dei seg~etarii della Confederazione del Lav_oro. Lo straniero si mostrò sorpreso, ma non oppose resistenza. Si lasciò condurre .al Commissariato·dove si dichiarò Otto Chirsztel, fu Otto, ..di 35 anni, nato· in· Austria da genitori russi. -Venne più tardi·. tradotto a San Fedele ove fu preso in _consegna 'dar questore in persona. Come si trovava colà i1 ,Chirsztel -. questo nome risultava da una carta di· identificazione ·da· lui esibita - e quali erano i motivi 'del sup arresto? OOOOOOOOOOOOOOOO~OOOOOÒOOOOOOOOOO -~~ ' . • i: I' ,, .· / Direttore responsabile : MAIPO BCGGELI,I ST8l1LIMENTO- GRAFICO REGGIANI · MILANO - VIA DELLA SI~NORA, 15. BibliotecaGi'noBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==