I problemidello spirito :_ ST·ORlADESCRITTIVA DELLE ·RELIOIONI \ . . . . ,DELLDEOTTRINED,ELLCEERIMONIED.EICOSTUMRI-ELIOIOASINTICHEIMODERNI. Opel'a magistr_ale. e~I e_le?Ientare !1.'?. _ll!_,1 !~In~ all~- ·portata di ·_t~~è· 1e menti, capòlavoro di Con donrenica, -21 settemb're, ccUmana-», pubblicazioni periodiéhe -·Via :Passarella, 4, ìVIiiano (4), .ne ini•zia la pubbli:Cazione ·a dispense .. Ogni dispensa, fantasiosamente iBustrata dal pittore Leonardo Dudr€ville, costerà 7 5 centesimi. L'opera co111pleta.51a.ràcostituita da -circa 60 dispense. Schema dell'opera·: Volume t 0 I ntroiduzion.e·: ··- Delle religioni in genere. . Libro primo - Bramanesirn,o - Cosmogonia - Teogenìa - Divinità di primo ordine - Vita futura. - · Mora,le religiosa e civile - Opinio1id e pratiche superstiziose - Edifici religiosi, sacerdozio, caste - Culti pubblici e privat'j -- Auisterità, feste - Sette e Scis1ni. . Libro secondo - Buddismo - Instaurazione e Propa:ga.zione Credenze, ,sacerdozio, libri,· tempU, culti - R·eligion-i collegate al buddi5mo. Volume II.0 Libro terzo - ·Politeismo. dell'Oceania e dell'America - Credenze oceaniche Credenze ·a,merica,ne. Libro quarto - Paga.n.e. simo - ~1agismo - Druidism.o - Religioni sla~e -- Religioni egizìa1ne - Religion.e_greca..r.omana. Libro quinto - Giudaismo - Origini giudaiche - Credenze, sa,cerdozio, culto, storia. Libro sesto - Cristianesimo, Origini, fasi d-iverse - Dogrni, sa.cerdozio, c-µ,lto.: · Libro settimo ·- -Ma.ometia.n,esùno - Origini, dog11vi,morale -· Sa.cerd,ozi0, culto, sette. - . Libro ottavo'_. Déismo - Capitolo unico:· Religione naty,ra..le, culto ·repu.bbl'icàno, ieofilan.tropia, sanszmonisnio. . . Quest'opéra appartiérie al ge·nere delle ·migliori letture. ·Essa è utile e<l indispensabile per chi <desidera avere almeno una corio~cenza somm•aria · della· storià de1. fenomeno religioso---èhe è certo. il· fondamentale neila storia ·dello spirito umano. Quest'opera· racchiude in ;un quadro ristretto;· ma lucidissimo, ciò che· di più com- . pleto e 'di più sostanziale sia stato detto finora i'n materia di stòria-d€1le- religioni. E' sobria· in iatto di considerazioni in quanto l' autore si ~ prefisso di· offrire ·una· esposizione chiara · piuttosto ,.che ·un'opera filosofica : della · forma non si è preoccupato. se non in quanto era necessario alla limpidìtà e all'esattezza. della nàrrazione. Da· quèst'ope1:a 'magistra;le, caratteristica ed i111portante scaturisce evidente _.un insegnamento inaspettato- e ·curioso, e cioè:· che non vi è un dogma, una funzione, una pratica, un uso. religio5:o, pr-esso · uh qualsiasi popolo_._·s,elvaggio o civilizzato, su qualsiasi punto· della terra, ed in qualsivoglia epoca, che non ,abbia la siuia so,r- . gente naturale nel bram·anèsimo. Il libro sereno ed imparziale, rispettosissimo della coscienza religiosa stabi- .1lendo questi. p.ar'.entela, ,questa quasi i1 dentità Jdi ·tutte le religioni, offre: so•liido appoggio e persuasiva sanz:ione · di dàti· di· fatto· al principio eminentemente sociale che ·è co·nqruista gìmios·a · della J;noderna fi1osofia·: .la t.olle:. ranz'a religiosa. 11 * * * Àlcuni soggetti per lè iliusfrazioni sugges:tive del pittore Leonardo Dudrevffie: Fron.tisf?izio simbolico- - Matrimonio di zingari - · Vedo-va indiana che bru:cia assieme col 'corpo del ma.rito defunto - Ce.rimonia religiosa indià.na - Druidi ceUici che raccolgono il sa.ero vicchio - Suonatore· ·di corno il primo d'ann.o Presso gli; ebrei moderni,.-.. Il ca.rro di Diagge.rnathà ·- .D. istribuzione del fuoco saér'o presso_ i Greci nioderni -. La messa dell' a.sf~o. - Budida che passa .il·Gan,ge con- un solo salto del suo cawallo - Can.fessione di, un peinitenle1 gia,pponese--' Festa,deU'a,gricoiltura in Cina. ~ Cerimonie funebri de.i sel'V:aggi' delle isolè Sandwich - Sacrifici uni,an.i ·dé'iM~ssicàni --· Culto del fuoco presso gli antichi persiani - Giu1dizio·di· un re presso gli antichi egizii': _. I/oìim:Po ·d~i Greci - Auguri ·rmnani - ·Dànza sacra diei preti salici - Negri c~e adoranò, un·· fè.ticcio:1 ,-. L'a.ra · degli olocausti preisso gli ·à:ntichi ebrei - ·Agape dei cristia.ni primiti-vi - Battesimo. degli anabattisti, - Pellegrinaggio alla Mecca, ecc. eéc. - La prima dispensa, illustrata in 16 pagine, sarà posta in vendita i1:1tutte le edicole d'Italia 'domeìi.ica.. =2 r settembre··· al prezzo di L~ o, 75. BibliotecaGino Bianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==