Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

I I GRANDI. AVVENIMENTI GIUDIZIARI 119 Ma subito quattro nws ebbero l'ordine a·i ·muoversi. Dopo. poco in alto mare raggiungevano i fuggitivi. Gli equipaggi <lei mas ritenevano che Filippelli e i suoi compagni si sarebbero -difesi; ma ciò non ~v•venne. I mas dopo una lunga corsa rius-cirono a circondare il motoscaf@ e ad imporre il ferm.o. Ciò .avveniva vetso le 19.30. L'equipaggio del motoscafo venne passato a bordo in un -nias che filò immediatamente alla volta del ,Porto e andò ad ancorarsi alla calata· di Ponte Morosini, dÒve ha sed~ la ·ca- -pit.aneria. Del fermo venne subito informata i\lutorità, la -quale dispose per-chè i quattro arrestati venissero condotti immediatamente alle ca1ceri. Appena sbarcàti il Filrippelli e il suo compagno chiesero di essere accompagnati- dal ~refetto. A ·ciò .fu risposto fi.hgendo di aderire; ma, appena ebbero preso posto su due automobili fermate nei pressi della Ca-·· pitaneria · del· Porto, vennero tradotti immed·iatamente alle .carceri di Marassi. Gli arrestati si accorsero ~1la loro sorte soltanto .quando varcarono la soglia delle carceri. D'altra parte non tentarono nessun gesto di protesta, che sarebbe stato inutile i~ quanto le vetture sulle quali viaggiavano erano scortate da molti agenti e carabinieri. Gli arrestati Jurono subito sottoposti ad interrogatorio, e dell'arresto immediatamente fu informato il Governo.· L'unic~ qagaglio che il Filippelli aveva sec-o ~ra · una valigetta che fu sequestrata, e che conteneva un voluminoso pacco di biglietti da mille. Il' ritorno con "lemanette.- La mattina dopo col tre!lO delle 1 r taceva ritorno a Rom~,, con i polsi stretti dallè manette, l' avv. FilippeUi. Sotto la tettoia della Stazione di -'fermini, molto prima dell' arrivo del treno di Genova, erano ad aspettare il vice ..q. uestore, 'il capo della Polizia giu- <l·iziaria comm. Pennetta e molti agenti e carabin·ieri. I marciapiedi presso i binari erano affollati . <li pubbEco. Verso le undici, quando l'arrivo_ del_ treno è stato segnalato sul binario di Pisa i funzionari che già sapevano ìn quale scompartimento si trovavà il FilippeHi, si sono avvicinati non appena il treno si è fermato, al terzo vagone che appanva completamente de~erto · ad eccezioné · dello -- • BibliotecaGino Bianco scompartimento in cui si trovava il Filippelli ed in cui si profilavano le figure di due carabinieri. I fun- ·zionari si sono· avvicinati allo sportello dello scompar~imento scambiando qualche parol~ con l'ufficiale dei carabinieri e firmando il- foglio di traduzione. _ Filippo· Filippelli veniva. préso in consegna dai funzionari che, fatto un po' di largo nel!a folla, davano l'ordine che l'arrestato fosse fatto scendere. L'ex direttore del Corriere Italiano pàllido e convulso, si -levava dal sedile e si avviav·a con passo incertò all'uscita del vagone. Vestiva in. grigio chiaro con le s_carpè gialle, can1icia di seta biancà,· cravatta a vivaci -colorì. I polsi erano stretti dalle manette. 11a sulle spalle aveva un soprabito di gabardùi, ~bbottonato _in modo che non_ era possibile vedere -le mani a·mmanettate. Pallido e tremante Filippelli ha guardat~ un moBorgo San Donnino patria di Filippo N aldi. mento intorno a sè con aria smarrita. Al funzionario che gli era vicino con:fessò di temere uno scatto d'ira da parte della folla. 1 funzionari inb,1.nto, ed i carabinieri gli si .disponevano attorno e 1o scortavano fino al Com'ìnissariatò della Stazione; Filippelli appariva preoccupat,is_simo ed estremamente abbattuto. Per l'uomo -che e~a calato su Roma -come un conquistatore, che aveva primeggiato nelJ<l:capitale e che da quella. stazione era uso a pass~re e ripassare tra l'ossequio e la generale deferenza, le manette dovevano pesare quini.ali. F,ilippelli a_veva vergogna e trem~va dalla paura . Il -çomm. Pennetta credette opportuno dirgli qualc-he parola per ra•s~icurarlo~ In poc!li istanti il pie- · colo corteo scomparve nella porta del Commissa.:. riato che ·subito si chiuse e rimase vigilata da numerosi carabinieri. La folla che aveva riconosciuto il Fi_lìppelli lo seguiva infensamente con

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==