Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

rr8 .I GRANDI AVVENIMENTI GIUDIZIARI I stato arrestato l'avv. Filippo Filippel.li. L'arresto dalla sagoma c.he dalla figura rincantucciata in un era a'.vvenuto in circostanze singolarissime. I pub- angolo riconobbe il fuggitivo d_iRoma. Un'altra blicisti Renzo Rossi e Fontana di (}enova, passando persona:· che era con lui non fu riconosciuta. Sul da Nerri, notavanq la presenza di un loro collega, davanti dell'automobile stava seduto un individuo il Galassi, redattore del Corriere Italiano, che stava · tar-chiato in maglia bianca senza nulla in testa. Dopo parlando allo sportello di un'autom.obile chiusa e qualche minuto la vettura sulla qua'le stava· i1 Fi- . ferma davanti all'Ede_n. Il R9ssi salutò il Galassi .lippelli si allontanava verso la spiaggia, seguendo il quale invece di rispondere -con la consueta cor- una indicazione datagli dal Galassi. dialità fece appena un cenno dimostrando qualche Il Rossi àllora venne a Genova e int9rmò dell' acimbarazzo. caduto alcuni colleghi .genovesi ì quali ritennero Con quella rapidità di intuizione che è propria loro dovere informare. la Questura. Subito dopo il ,, Roma: Palazzo del Viminale, sede del Ministero degli Interni e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. dei gioi:naEsti -_ ai quali bisòg11a riconoscere le enormi•. ben.emeren~ acquistatesi in· questa circostanza -- il Rossi._pensò ai rapporti che _correvano tra il Galassi e -F.iiippo Naldi che avevà .·,lasciato a Roma assieme ,col Fil~ppelli e sospettò che !Il quell'àutomobile si trovasse appuntò quest'u1timo. Ma egli non conoscevà il FiEppelJi e .allora ricòrse .al collega_ F~ntana, che era con ì_ui, perchè scrutasse nell'interno della macchina e vedesse se in essa stava l'ex direttore del· Corriere Italiano. Il Fontana guardò, senza dar sospetto, e più BibliotecaGino Bianco . . questore,. comm. De Silva, impartiva disposizioni energiche per l'eventuale fermo dei 1 fuggitivi. Nello stesso tempo venivano impartiti ordini aHa Capitaneria del Porto per preparare dei mas per un eventuale inseguimento. Quest~ disposizione fu opportunissima, perchè il Filippelli accompagnato dallo sconosciuto che si tro~ vava con lui in automobile, dall'individuo dalla maglia bian<.:'ae da un n1otorista, si era già imbarcato su un motos<.:'afoa Capoiungo a Nervi e aveva _preso immediatamente il }argo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==