I ' l-problemi~-eliosp_i~ito: STORI.·ADESCRITTIV. A UELLE RELIGIONI DELLE DOTTRINE, DELLE CERIMONIE EDEI COSTUMRIELIGIOSAINTICHI E MODERNI.~ . . .Opera magistrale ed elementare a'd un tem.po alla portata·. di _tutte _lementi, capolavoro di .. Con domenica, 21 settembre, ,<<Umana», pubblicazioni periodiche - Via Passarella, 4, lVIilano (4), ne 1n1zia la pubblicazione a dispense. , ·. Og11i dispensa, fantasiosamente illustrata dal pittore Leonardo Dudreville, .C06terà 7 5 centesimi. '.L'opera completa ·s:a.ràcostituita da circa 60 dispense. : Schema delf opera : 1 Volume I.ò ,T Ìntr01duziov,.e : - Delle religioni in genere. · Librq primo - Braim.an.esimo - Cosmogonia - Teogenia - .Divinità di primo ordine - Vita futura Mora.le religiosa e civile - Opinion.i e pratiche superstizio•se - Edifid-relig~osì, sacerdozio, cµ,ste - Culti p-ubbt-ici e :Pri'Vati -. A utsterità, · jeste -· S'elte e ~èismi. Libro secondo -. Buddis1J1.a - Instaurazione e Propagazione -· Credenze, sacerdozio, libri, ·tenipli, culti -- Religioni collegate al buddi'ìmo. \. Volume II 0 Libro .terzo·-· Politeismo deU'Oce·an.ia e dell'A m.erica - Credenze. ocea.niche Credenze amertc_ane. · Libro quarto·- Paga.nesimo - .klagismo - Druidismo -· Religioni sla1.1e -· Religioni eçizìa,n-è - Reli""" gione greca-romana. · . _ ,. Libro qtdn_to -· Giudaismo - Origini giudaiche - Credenze,. sacerdozio,. cul'to, 'storia. LibrQ.. s~sto -. -Cr·istianesi1no, Origini, fasi d·iver,se - Dogmi,, sacerdozio, culto.. . Libro s_ettimo ..:_ Maoni..çtlainiesimo - .Origini, dogr1?,ti,morate - Sacer.dozio, culto, selte. Libro ottavo -.. ·neis1~,o :~. Capiiolo unico·:_ Religione natura.le, culto repubblicano, teofilan.trop-ia, sansi- • • ' ~ . .i~· . ,,. ' ' - } . . . t monismo. · ···· . . '(_;'+·;'. • · - • · · · • · ·Quest'opera appartiène -ai gènere delle migliori letture. Essa è utile ed indispensabile per _chi desidera avere almeno U~fl conoscénza somm·aria · della storìà del feno~eno religioso che è· certo il fondamentale nella storia dello spirito umano. Quest'opera racchiude in un quadro ristretto,- ma "lucidissimo, ciò- che di più completo e 'di più sostanziale sia stato !<letto fìnoq1. in m;ateria di storia <lel,le religioni. E' sobria in fatto di· considerazioni in qu·arito l'autore 5:1 .è _prefìs~o di ·offrire una esposizione chiara piuttosto che un'opera filosofica; della forma non si è preoccttpato se non in qua,nto era necessario alla limpidità e all'esattezza della narr~zione. D.a quest'opera magistra1le, caratteristica ed importante sc;atu.risce evidente .un insegnamep.to in8$pettato· e cu_r~oso, e cioè_: che non vi è un dogma,_ una funzione, una pratica, un uso religi~, presso un qualsiasi ]20polo telvaggio o civilizzato_, su qualsiasi p-µnto· della terra, ed in ·qualsivoglia ~oca, c~e noi: abbi?, la sua sorgepte · naturale nel bramanesimo. Il, libro .sereno. ed im.parziale, . rispettosissimo della coscienza religiosa stabi- ,l~·ndo gue$ta parentela, questa quasi i1 dentità 'di tutté le religioni, offr:e soli-do appoggio e persuasiva sanzione di dati .di fatto al principi-o eminenteine11:te ·sociale che è conquista gloriosa della moderna fi1osofia: la tolle"" rànza reUgiosa._ _' · * * *' ' Alcuni soggetti per le illustrazioni sugge~tive del pittore Leo~rao -Oudr_çvflle: Fro-ntispizìo.,. simborico• Matrim;,nio di zingari.- Vedo-va indiana ~he brwcia assieme col ca,rpo del nia.rito defunto - Cerimon.ia:,religiosa indiana - Druidi celtici che raccolgono il sa.ero 'Vicchio - Suona.tare -di corrno il primo d'ti.nn:o·presso gli · ebrei mod_erni:-- Il .:carro di Diagge-rnatha - Distribuzione del fuoco.sacro press_oi Greci ,11i.qdern,i - Là 111.essa dell'asino~· Biidlda, è-he pass{1J·il · Gange cow un solo sa.Uo del sù~ ca.vallo - Confessione di un pem.iiente gw.pP·on.ese --· Festa deU'agrico,Uura in Cina. -_ Cerimonie funebri dei, se"flva.ggi-delle isole Sa.ndwich - Sacrifici um,an.i dei _M~ssitani ~ èulto del fuoco, presso _gli an.tièhi ·P·ersiani - Giutdizio' di un re p-resso gli an-tich( egizii _, L'olirn,.po dei Greci -. Auguri rQ11J,a.ni -·, I)ànza sacra .dei p,reti salici - Negri c'J:,,'aed· oran-o un jcti-cdO' - L'a.ra, de-glf òloc_aus"tip' resso ,gli à.ntièhi ebrei' - Agape dei cristiani primitivi-· Batlèsimo .degli anabattisti - · Pelle,grinaggio alla ·Mecca, ecc. ecc . ." ·La prima disp~!Jsa, illusirata in 16 pa·gb:~e, sarà posta .in vendit~. in 'tutte le edicole d'lt_aUa 'domenica 21 .settembre a1 prezzo di·~. 0,75. . . . . . , . . . , . · BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==