Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

100 la polizia aveva trasmesso all'autorità giudiziaria gli atti raccolti attorno all'orrendo assassinio. La Magistratura della cui saggezza, probità e in- .d_ipendenza non sono mai mancate prove luminose, i11:iziavai:l suo lavorò. Ciò rasserenava. •• ' i • i .... ·.; I;; J , ~ .- j7;'.-~ I ' I Filippelli -scoperto sul treno di Roma· sparisce a Piacenza. La fuga dell'avv. Filippelli, gravemente indjziato· come implicato nell'assassinio dell' on. JVIatteotti, era J\1ilano, comm. Perilli, che l'avv. _Filippelli era stato scoperto sul treno di Roma e _che era riuscito a sfuggire scendendo a· Piacenza. Il Questore di Milano era stato avvertito della fuga da un telegramma, di alcuni deputati lombardi speditogli dalla stazione di Lodi . Il riconosci!llento e la scomparsa del Filippelli, si erano svolti· così : · La sera di sabato parecchi deputati della circo- . s-crizione lombarda erano partiti da Roma per Milano, e non avendo trovato 12osto in nessuna delle tre vetture.,letto del treno, facevano il viaggio in due vetture di prima classe. E·rano gli on. Lanfranconi, Negrini, Belloni e Ciarlantini, f~;cisti, ,Il garage Trevi, dove fu noleggiata l'automobile del, delitto. ormai certa e sulle tracce del fuggiasco si era messa quella polizia •che pur· facendolo piantonarè da quattro giorni, se lo· era lasciato sfuggire. Infatti· la mattina della domenica 15 giugno ~le· polizie di Genova, Torino e Piacenza, e gli uffici di ·pubbliéa sicurezza di Borgo· San Donnino ·e ·Salsomaggìore ricevevano comunicazioni dal Questore di ' .. . . BibliotecaGino Bianco # e gli on. Facchinetti, Gonzales, Chi~a, deputati dell'Opposizione. V'era anclie l'on. Benni ·che però aveva trovato posto in un vagone-letto. _ Giunto, all'alba della domenica, il treno a Piacen~a, alcuni· deputati scesero per pl".ovvedersi dei giornali di ]\filano, e· subito risalirono sul treno. I sospetti che- gravçtvano sul Filippelli erano noti,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==