-- _ ...... ... ...... -. -- - ~ .. . . . , ~ . . · .. ··.; :•• ~ . .,._ . . ··.·· .. : .......... . ,, Il signor • Fromboliere » 'fino àd oggi non ha pubblicato Oa mia· lettera. Faccio un solo rilievo: ·m'ero rivolto alla sua cortesia ed alla sua lealtà~ · : _E passo ad altro. · · / : Da quando esce questa pubblicazione ho a\'..uto una vivace schermaglia col Prefetto di Milano che aveva vagheggiato il proPosito di sopprimerta;. · , sono stato affrontato e minacciato personalmente; sono st~to · attaccato dal « Popolo .d'Italia »; ricevo ogni giorno da tutte le parti d'Italia lettere di - cihadini che mi pregano di n:,andar 'loi:o-.questi-fasciroli ,in'· l:msta chiusa in modo che nessuno possa sospettare che cosa contengono perchè 'il. !!lolo, farseli trovare in mano potrebbe costai• loro .assai· càro; di~ :rivenditori -che m1 Ìlàrrnno. storie di edicole prese d'assalto, di angherie di prefetti e -di prepotenze di questurini cui dà ai nervi veder vendere questa· pubb1icazione; ebbene, di tutto questo, che mi avrebbe pur dato il diritto di parlare, di . . rivolgermi alla stampa, di richiamare in qualche n:odo l'attenzione del pubblico sui casi di questa pubblicazione e sui miei, io non ho detto nu'.lla a nessuno; per tutto questo non ho chiesto la difesa e l'appogg:o di nessuno. E non li ho chiesti perchè non ho voluto, neppure fontana.mente, legittimare il sospetto che cercassi con quel mezzo di ottenere qualche riga di p.1bblicità gratuita a favore di questo periodico-· a proposìto del quale si parla: __:_.e se ne parla abbondantemente - di e ignobile speculazione ». • Ignobi'.le speculazione? Ebbene, vediamo. Io sono un giornalista eh~ fa il suo ~<=stitre e un cittadino che esercita un suo diritto. Mi occupo -di un delitto, di un orrendo delitto, che c:ostituisce l'avvenini'.ènto più scilndaloso della vita- :pu._bblica italiana e il .più raccapricciante nella storia della- delin-- quenza. Di u,n d_elitto che è stato. comi;>J.~to e nel quàle sono init>licati; uomini che fii,.:o a poche settimane fa erano tutto in Itali?, figure dominanti nelle sfere govetnative, alti papav~ri _di g~arèhie politiche; pentarchì, ségretari. di partito►capi ,di uffici stampa, giornalisti; d,i un delitto che non ha. giustificazioni sentfmentali o passionali, e x:hè riènti;-a_ nel'• quadro fosco_.di tutfa ·una.serie di atroci v-iolenze di cui '-sono stati· per anni interi vittime doloranti i cittadini italiani, - violenze· atroci _.che erano diventate costume e mdodò .di vita pòlltica. ·Mi pare che ce ne sia abbastàn:za pe,r giustiticare l'interesse che la cosa può suscitare in un cittadino. che fa il giornalista. Del resto io non faccio - e tutti se ne accorgono - che coordinare cronòlogicamente, in .u:na .narrazione possibilmente piana, le varie fasi .di questo turpe. episodio della nostra vita nazionale, e documentarle fotograficamente, perchètutto rimanga bene impresso nella memorìa degli italiani, e perchè nùlla, p:>ssibilì:nente, e nessuno, sia- dimenticato.. · · Facendo questo ho 1a coscienza di assolvere un compito, certo utile, e, forse, molto necessario. Io sono solo, assolutamente solo, e non sono ferte. Còlpirmi è facile. Quando i fascisti mi avranno rotto la testa o le autorità mi avranno messo nell'impossibilità di continuare questo lavoro, rimarrà dimostrato con un esempio semplicemente questo I che occuparsi dell'assassinio di Matteotti in Italia, vuol proprio dire vivere Pericolosamente. " MARIO BUGGELLI. FU EBLICAZION""I PERI0DIC:HE V'ia Passarella, 4 ~ILA.N'O- •••••• ABB.ONA1':IENTI- ; ; . ,, . .,. ' . . . . . ... . , st:.ra.ordinari al.1à ·ser°I-é '' IL CASO ~ATTÈOTTI '' La nostra Amministrazione,dato il grande successodei__fascicoldi estinati al '' Caso Matteotti'' e sotto la spinta della viva richièsta da parte di ,, molti lettori che -chiedono -a domicilioquesta pubblicazione, Inviare hd deciso di· aprire · degli abbonamenti trimestrali per dodicifascicoli; riducendone il prezzo a 80 centesimi. Per -N. 12 fascicoli L. 10.~- .. . vagl~a con il proprio nome, cognome e indirizzo molto Via· Passarella, 4· - -·MILJ\.NO " UMJ\Nl\ "-•-- •• ' • I • prec1s1, a Questo supplemento non i-n.terrompe il corso u~cirà ~ re-golarme-nte della pubblicazione, domenica prossima il cui ·settimo· fascicolo \ 2/j corrente . . . ~-. :.-.. •· ., , .. BibliotecaGino Bianco \ . .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==