.... ,· l GRANDI ~À:VVÈNlMENTI GIUDIZLI-\Rl - . . . .. •' alle vìcènde del corpo. d1 Iviatteotti sono collegati al- ciò ch'è ,sep;lto deve· ·esser~ dissotterrato; tutto ciò cuni dei problemi più preoccupanti che il delitto- ha · eh' è occ~lt.~to a marci~e~ neÙ~ ~erra tetra come ne1lè sollev~to. Auguriamoci. che da· questo fatto nuovo -- -çoscien·ze·_pra:ve, dev'es$e!'e· :c~rcato,· _·deve' ss·=re sco- . . . , . . . . scaturiscano le -risposte? negative o positive, . che pèrto, dey' e~sere roves~iato fuo~r a)_sole,_per trasciquei- -ptobleini ri~hie~dono• .I:f paese· an~1a a n:èl'"Op~ra. . ·narlo, al ferreo giogo ..della es,piazione, o_sollevarlo di Gi~?tizia complèta: esaµriente~ in piena luce, -i.:h-_è.· a11o' nore del m.artirìo:'. ,_ · · .. _ · . rion ·ri~,parn1i alcuna rçsp~risabilità' che dia a1Ja vit-: .. Q~esto è ne,céss,ario, queste{ deve' còmpieirsi : pertima e alla sua fami"glia·.il conforto éii: urìa :ripara~.•. ,chè, pi:ù sacrtcà'r.cora -~h~ i' :.;vla:c.i' del nìort2>,-s.i p~~- ; / . . ~ ' . . . . . . .., . zionte· grande ,q1,1antò-fu -grande il ·mi~.fatto. Tutto chi finalmente la volontà d~lla patria. ~.~.01ii•E·mo.Ziònaflti·.·.•··paPtiColari· dÉlla ·.Juglf b.P:s/· snopB ta · Lo·statodellme i.sesrpeogl-ieScB·ndiBcolÌlpiaBnto di piuti ··. .. . :'l ..... . . . _., _ Roma~ r6 agosto, notte. in questi utimi tempi,- infatti, erario corse le. ,,oci Stamane,. vers~- le ~o,. ha -incomi~ciato a. circo).a;e_. più -disparate e .fantp..stiche su_ll_a-~_ort~-del cadavere, nègli~:~mbie~ii poJitici.e>giorJ!alj_stict )a. yoce del i-i:µ- .sicchè, _i·'l pu.bb.li,còaccògiieya qrÌr{~i _COil _sospetto. le v~nfri16nt6· '.àei' ~adavdr{' Jen' on~ _·.M;Ù~otti. ·:::rnùr'Ì·_ia, 11\IOVf:._ye'i:s~o~r~ M.à,/po~t{p-~Ù.:. ~~-d'j·,',Ji~ ~,?.tiz1~: venipic"c~Ìa· ~aòcliia. rfra ·:ii~~◊---~- '-&~ofa~o-/ ·no~ --l~·ng,i va cò.nferili.a·ta:-dàUa··Questuja.:-lTµ.,:~dav~r~-/ra-·s.tato cioè dal punto dove· si- era rinvenuta la giacca. La - realmente tro~ato;. màì s~polto ;off;:-~~ )egget\>- ~tranotizia, da principio, è stata accolta con diffidenza: to di terra, entro una ma-cchia in ~ocalità QuartarelIl fossato, lungo la strada provinciale, dove è stata rinvenuta la giacca. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==