Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

I GRANDI AVVENIMENTI GIUDIZIARI. 93. Roma e fe località batt1+te? Si sono fatte ricerche? Mistèro. « A Monterotondo il segretario del fase-io ed alcuni ' cittadini ci hanno garantito che in una automobile giunta il mercoledì alle 21 e ripartita alle 23, s·_.itrovava ii' Dumini. Come fos·sero sicuri del riconoscimento è vago. Infatti, tutti erano -concordi nel dire che il nome non -lo avevano udito, ma che hanno ri- (.'.OnosèiutoPuo.mo soltaLto dalle fotografie. Invece, da mie indagini immediate, fatte a Rom-a, cade tutto dell'enigma spaventoso non è qui, è a Roma, fra gli accusati. Una volta accertato chi ha preso-.:l'_automo- .bile e -clìi l'ha adoperata ~l filo del ·mistero è rotto e la verità verrà a galla. -- E le pare che le _indagini siano condotte con energia? . -'Tutto l'opposto! LI Filippelli non è arrestato subito, il Dumini che non è forzato a con.fessare (e intendo. dire forzato perchè basterebbe fargli· ·comprendere che l'impunità ~ fi_nitaper farlo cantare ... ); -yn · docun::ento curiqso: tessera di un gio_vane fascista, attraversata dalla firma di Farinacci. -il racconto. Nell'automobile si trovava veramente un • • • • I altro redattore del· Corri-ere Italiano. Perchè non si è cer,cato di_appurare subito il fatto, che non è possif)ile non fosse noto à. molti, lasc-iando -çhe.-1eattenzioni divergessero da· un· punto .all'altro? - E gli sca,ndagli n~l ·lago"? -·. chiesero ~li' onorevole Baldes.i i· giornalisti c~e Finterr?gavano. · - Dovrebbero·.~s~ere comin~iati ieri, m<:1,d,atQ il tempo pes~im,o, mi sembra -che ben poco. abbiano potuto fare. Del. resrto il mio parere è identico .a quello del -colonnello Niass~ra·, il quale ·mi disse : · « Cre~a a me, ·faremo quello che potretp.o, ·ma la soluzione BibliotecaGino·Bianco . . , . ..... il -Volpi che fqgge._.. si deve di~e c~e la polizi~ è a~ ·· di sotto di ogni più modesto desiderio-!- In ~utto qu~-- sto c'è un· errore fondamentale di psicologia perchè oggi in Italia si rècla.mano due •cos__e: l'arresto dei col_pevolie iJ corpo del nostro compàg.rlo: ·L'opinione pubblica no.n è mai stata _così unanime come· oggi : vuole soddisfazione," reèlama il suo diritto. Un pow_ pol9 çivile _nonpuò ri11unciare ai principi elementari . . .. ,• d.i giustizia. Fin qui l'on.· Baldesi. Constatazioni e rilievi ana-· loghi fa.cevano altri deputati -unita~.i che s1 erano riuniti per -esaminare la situazione. I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==