Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

PENSIERO E V·OLONTA 23 .Bast0natu're a M,ilano di fascisti contro consenso deve infischiarsi». (1 fàscisti urlano· a operai 1n via Wasington. questo punto: « Viva la forza » ). Lo stesso 12 LUGLIO. _ L'ambasciata della Repubbli- oratore sfida gli avversari a scendere sul terca Russa dei SovÌeti ·a R.oma offre un pranzo reno della lotta ·aperta e dichiara che il _fasci- · smo non attende ché un ordine per ubbidired1 carattere ufficiale all'on. Benj.to Mussolini, Si nota che al cor~eo .u·na parte dei fascistj ~ · - capo del fRiscìsmo ,e del governo. italiano. Net ostentatamente armata, e non pochi intuonano pranzo, cu·1 han partecipato 1>amba'SCiatore comunista tT ureneff e la moglie, due diploma- il solito ritornello di scherno p.er Matteotti. tici e una signora italiani e ùn consigliere di La cittadinanza rnilanese è quasi- del tutto assente e indifferente alla manifestazione. a1nbasciata, dei 8ov1etì è regnata. la massin;;i,~- cordialità. Poichè nessun avvenimento politico -· Una quarantina di fascisti b0lognesi, a straordinario ha occasionato questo pranzo_ 1\1.ilano, reduci dal corteo suddetto, armati di viene rilevato da tutta la stampa il signi'ficato rivoltelle e bastoni assaltano la Uooperativa speciale chè assume questo amichevole _atto di tramvieri in via 8.- Oottardo, vi ·rompono dei cortesia personale dell'ambasciatore bolscevico, vetri e distribuiscono legnate. ferendo più dj n~ll'a:ttuale momento, verso il duce del fa- uno alla testa e al viso. sc1smo. - Uonoe.ritramento fascista a Novara; duti --- Più 'di quattro~nto :tas~1sti" della Cam- mutilati di guerra vengon bastonati per non pania armati, malgrado ordini in contrario, aver salutato i gagliardetti. sono_ giunti alla sta,zione di Roma da Napoli, - A Carrara .vengono feriti non gravemente diretti a .Milano; per partecipare, a quell'ad 1 .~- due tascisti da due ò tre individui; <I:iquesti -nata fascista. La polizia· e l'autorità li. fer- sono stati arrestati due, di cui uno è fratello mano e riescono a farne ripartire 200 per Na- di un ferito. IJ<?lì; gli altri si sparpagliano per la Capitale. - Muore al Policlinico •di Roma per malat- - Il Oomitato direttivo della Federazione tia il vecchio e .noto ~ocialìsta ex deputato Vit- .N aziona!~ della 8tampa ltali&na decide cb@. torio Lollini. · tutti ì_soci debbano astenersi dal partecipare 14 LUGLIO. _ S'in·tensificano gli attacchi. alle Commissioni di diffida e di controllo sfa- pol.emici della stainpa conservatrice liberale e b1lite secondo il decreto abòlitore della libertà ' filofascista contro Patt~ggiamento del governo, di stampa. con alla testa il (J-iornale d1 1tatia di Roma che - Il Decreto contro -la stampa viene appli- pure tanto cop.tribuì a preparare il triondo , cato a Modena -col sequestro dell'organo del del fascismo .. partito popolare la Voce del Popolo ed a N a- . _ 11 ministro dell'interno J:l'ederzoni dirama poli col' sequestro del settimanale Il Re di ,ii prefetti una circolare sul modo ·di. applicare danaro. il decreto contro la stampa. Debbono a prefe- -. J l Popolo d;1 talia di Milano, notoriamente renza secondo lui esser presi di mira i giornali organo personale del ..l::'residente dei ministri, sovversivi, ma non va risparmiata neppure la ·pubblica un articolo «Adesso incomincia un stampa d'opposizione costituzionale. Vengono altro mese» che metté a rumore il campo della incoraggiati. i prefetti ad usare l'arma del se- . destra l.i.berale fiJofascista, che· è rap-presentat:1 questro a preferenza_ di quella della diffida .. nel ministero d,all'on. Sarrocchi e da qualche _ ·Nei . giorni passati sono continuate. in sottosegretario di Stato. Detto articolo irride tutta italia, dalle. città maggiori fino ai più i libeTaii fiancheggiatori, proclama. che alle op.:. piccoli centri, le proteste unanimi di associa posizioni non sì sono fatte e n,on sì faranno zioni e gruppi di giornalisti pel decreto contro concessioni, che la milizia fascista è sempre. la libertà di stampa. Vi si aggiun·g~ odiernapronta e non diverrà un duplicato nè dell'e- mente la J:l'~der&zionedei Lavoratori del Libro. sercito nf della guardia regia, ·ecc. L'articolo, · che ·qualche gio.rnale attribuisce alla penna d1 -· Viene sequestrata a ltpma, in applicazio-· Mussolini, viene interpretato come un calcio . ne al noto decreto, Là Voce H,epub:bticana pm dell'aisino dato ai .tiber':tli conservatori, .di cni aver pubolicata una lunga. lettera inedita di i! governo si è servito nel momento critico sus- Michele De Vnamuno df aspra critica· al goseguente all'ass~ssin10 di Matteotti, per faT verno ed al sovr&no. della· Spagna. credere alle ·sue prome,sse di giustizia, norma- - Giungono· notizie contradditorie sulla rilizzazione, ecc.; ma di cui più. non si cura ora volta militare scoppiata. a San Paùlo, nel ·Brache vede passato il P.ericolo ·e che. crede di poter sile. Le notizie ufficiali· da Rio de Janeiro dàndimenticare ogni _pr'omessa fatta loro. no per accerchiati e messi hell1impotenza i ri- - .Bastonate fasciste contro un socialista· a belli. Altre notizie .da Buenos Ayres invece .Bergamo. parlano della estensione del.Jà rivolta versò Porto Santos e della proclamazione. di ~n go13 LUGLIO. -. Ancora· un· ooncentramento, , verno provvisorio .a s_an ..l::'aulo. a Milano, dj. fascisti di tutte le parti d'Italia . - .Bastonate di un fascista contro un· giorna- . e pii.1 specialmente settentrionali e cen-trali. Uortieo, comizio e adunanze. L'oratore ufficiale, lista clericale a Mantova, perc.b,è aveva test.inel comizio a Piazza del Duomo, proclama che moniato in Tribunale contro di quegli; l' ftalia è in 'loro mani e non Ja cederanno ad 15 LUGLIO. - Il Parlamento francese apalcun costo, che il fascismo rimarrà, quel che è, IJ1·ova il progetto di am:q.istia presentato dal che il «duce non deve- e non può cor;i.tare eh~ governo,· che ne .esclude però i renitenti e disui quadri fascisti e sulle loro forze e che del sertori di guerra.. I ca Gin · • 1anco / • I r

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==