.. 54 i GRANDI A VVENtì\tfET\-TI GTUDIZIAR I . . '• La -.ruga di Volpi. Ij' altro ricercato era Albino· Volpi. Egli, giunto a Milaho da Roma nella giornata di giovedì, subdorato il provvedimento de-ciso· contro di lui, si· era ·rèso irreperibile in. tutta la giornata. e, la ,notte; e. invano l'attesero dinanzi alla ·sua ,abitazione .gli -_agenti della questura e alcuni Militi nazionali. Venerdì 13 verso -l'imbrunire il Volpi s·i recava ·a:Ua s:ede_.delFascio milanese in corso Venezia,· ùove· pochi presenti faceva· così perdere, per il 1nomento, le tracce di uno· dei principali indiziati tra· i presunti autori del1a tragica. aggressione dell' on. -Giacomo 11a tteotti. / Il Volpi è un gio~ane sulla tre:r;itin.a, bass_o, tarchiato~ Il suo nome- non è nuovo nelle c'ronache giudiziarie e in quelle della turbolenza politica. Fu ritenuto autore dell'assassinio del socialis.t_a Inversetti1 in via Foro Bonaparte;· ma assolto dai· giurati milanesi. Subito dopo la guerra era stato· organizzatore.· del . ..., . ,~ Milano • Corso Venezia, 63 • Sedl: del Partito Fascista~ .,pare ·chiedesse un ..sussidio : m.a la sua presenza fu: subito 1::otata.da alcuni agenti .posti di fazione .~elle adiacenze· del palazzo ove ha sede -il -fascio milanese. PocÒ dopo alcuni agenti si rec;avano a ~hie- _dere di .lui ; m:a il y olpi_ non appena. si accorse di . stare per cadere nelle mani dell;a giustizi.a, attra- : versò di corsa alcune sale e riuscì a fuggire -calan~ .dosi .da. un balcone del primo piano -che dà sulla via _Marina e ·a s~omparire poi per i boschetti. -La. rapida e- drammatica fuga che sorprendeva i .-BibliotecaGino Sia.neo movimento degli.Arditi. Poi ·si era stac<:ato dai _suoi c01npagni passa nel-o.al :fascismo.·· Fu anzi ,uno •dei promntori d~l -fascismo milanese ed uno dei primi capi delle squadre cli azione. Costituita la lVIilizia egli divenne ·comandante di una speciale formazione che aveva la stessa. divisa, ma non. era inquadrata nell~ milizia : •si trattava di un reparto - ora· sciolto - di ex arditi f_ascisti i quali non dipendevano nè dal Comando della Milizia, nè dal Direttorio 1oca1e dei fasci. •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==