- I GRANDI AVVENIMENTI GIUDIZIARI / 45 « Se vi è qualcuno in quest'ora che ha diritto di essere addolorato~ anzi esasperato, sono io. cc Solo un mio nemico - esc,lamava con forza l'on. Mussolini - che da lunghe notti avesse pensato a qualche cosi di d1abolico, poteva effettuare il delitto che oggi-ci.percuote di orrore e ci.strappa grida di. indignazione. cc Voi sapete ! col mio discorso di sabato in un certo senso io avevo superato le posizioni dell' Assemblea, ero arrivato al di là delle stesse nomononon credo in maniera irreparabile, questo processo di ricomposizione morale. cc La situazione, o signori, è estrema,mente delicata. Quello che è accaduto ·ieri sera in quest'aula è un sintomo che non può essere trascurato dal Governo. Se si tratta di deplorare il nefasto delitto, se si tratta di condannare, se si tratta di compiangere la vittima, se si tratta di procedere alla ricérca di tutti ·i colpevoli e di tutte le responsabilità, siamo qui. Dico e ripeto che ciò sarà fatto tranquilla.mente, L'on. Baldesi sul luogo del rapimento. logie di m,aggioranza e di minoranza, n1i ero messo in diretto· ~9ntatto con l'anima del paese. Il Paese, la Nazione, nei suoi strati profondi e vitali aveva ac·colta la mia parola ,con un senso di soddisfazione vivissima. Si era determinata attraverso le parole ardenti di Carlo Delcroix e_alle mie, una specie di ' détente" nell'assemblea e una situazione di concor-. dia. e di pacificazione nel paese. Po.tevo dire, senza ~ . falsa modestia, di essere giunto ·quasi al termine delle mie fatiche, al compimento della· mia opera, ed ecc-o che il destino, la bestialità e il delitto turbano, inesorabilmente. Ma se da ( questo episodio tristis- .. simo si volesse !rarre argomento, non per una più vasta riconciliazione degli animi sulla base di un accertato e riconosciuto bisogno di concordia nazionale, ma se si cercasse di ·inscenare una speculazione -d'ordine politico, che dovrebbe investire il Governo, allora si sappia chiaramente che il Governo pianterebbe i piedi, che il Governo si a·ifenderebbe a. qualunque costo, perchè il Governo ha la coscienza enormemente tranquilla. (Queste parole sono accolte da applausi prolungati). Bib,liotecaGino Bi-anco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==