I GR_ANDI AVVENIMENTI GIUPÌZIARI II verù,o, se nessuno possa: dichiarare che ci, sia stato un solo avversario che non àbbia potuto parlare 'in . ~ . ~ , contraddittorio con me nel 1919~ V:OCI. Non ~vero! Non è vèro i \ , PINZI, sottosegretario di · ·Stato p·er l' bi terno : Michele Bianchi! Proprio lei ha imJ?edito di parlaré a Michele B,ianchi ! MATXEQTTI. ·Lei dice il. fals_o ! (Interruzioni, rumori). Il fatto è; semplicernente questo, che l'on. Michele Bianchi con altri teneva un comizio a Badia Polesine. Alla fine del comizio che essi tennero, sono arrivato io e ho domandato la parola in contradditt orfr,. Essi rifiutarono e sè ne andarono e io rimasi a parlare. (Rumori, ci.nterruzioni). PINZI, sottosegretarìo di Stato per l'Interno~ Non è così! MATTEOTTI. _ Porterò .i giornali vostri che lo attestano. PINZI, sottosegretario· di" Stata per ,l'Interno : Lo domandi_all'on. Merlin chè è il più vicino a lei! . "L'òn. Mer1in cnistianamente deporrà. MATTEOTTI. L' on; M e-rlin ha avuto· nurnerosi -contra.ddittori con me, e nessuno' fu impedito o stroncato. Ma lascia1J1,osta·re Ìl passato. Non dovevate_,voi essere i rinnovat~ri del costunie italiano, non dove-' · vate voi ess_erecoloro ·che a'urebbero porta.to Ufi-nuovo costume morale ·nelle· elezioni? (Rumori) e, signori che interrompete, anche · qui nell'assemblea"? (Ru • mori a destra): TERUZZI. E' ora di finirla con questa falsità. MATTEOTTI.. ·L'inizio · della campagna eletto-· . , . rale del 1924 avven?"'edunque a Genova con una coni erenza privata e per· inviti da parte dell' on. Gonzales. Orbene, prima ancora che si iniziasse· za co1~ferenza, i fascisti invasero la sa,la e ·a furia di bastonate impedirono all'oratore di aprire nemmeno la bocca. (Rumori, Interruzioni, Apostrofi.). · UN A VOCE. Non è vero, non fu impedito niente. (Rumori). MATTEOTTI. Allora rettifi,co ! Se, l'on. Gonzales -dovette passare otto giorni a letto, vuol dire che si è ferito da solo, non fu bastonato. (Rumori, Interruzioni). L' on. Gonzales che è uno studioso di"San Fr-_ancesco,si è forse autofiagellato ! (Si ride - Interruzioni). I A Napoli doveva parlare... (Rumori viivissimi - Scambio di apostrofi r.fraakuni· deputati che siedono a'll'estrema sinistra). . . PRESIDENTE. Onorevoli c9lleghi, io deploro · · quello -che accade." Prendano posto e non turbino la - B_ibliotecGa ino Bianco discussione ! Onorevole Matteotti prosegua, sia breve, e concluda. MATTEOTTI. L'Assemblea devi ·tenere· èonto éhe io debbo parlare per improvvisazione,· ·e che mi< limito ...- . · , · VOCI.' Si. vede che improvvisa! E dièe che pòrta deii ifatti !· GONZ~LBS. I' fatti non sono improvvis~ti (Rumori). MATTBÒTTI. Mi limito, dico, à°llan· uda e cruda" _ esposizione di- alcuni fatti. Ma se per tale forma di - I Croce dipinta da un ignoto sµl luogo del ratto. esposizione_ domando il compatimento àèll' Assemblea:.: (RumlOri) non comprendo come i- fatti" senza aggettivi e senza ingiurie possano sollevare 1ìrla e . . rumori. . Dicevo dunque che ai candidati· non fu lq,5ciata nessuna libertà di esporre liberamen'te il loro pensiero in contraddittoriò con quello del' Governo fas,cista e _accennavo al fatto dell' dn. GonzaJes, accerìnavo al fatto dell' on. Bentini a Napoli, alla ·conferenza. che· voleva tenere il capo· dell'opposizione éo- ......
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==