--- Gastone Doume~ue senatore ed ex presite del sena..to, viene da.il' Assemblea N,azionale se.~to e camera dei deputati) riunita ia, Ver,sagli~, etto PresideniJE!!del1a Repubblica Fr-ancese, mal-· la :µi,a.ggiomn.za parlamentare lia.dico-soci..a- . ta avesse .altro caindi~to. La nomina viene =n.- ~retata come una. -rivincita delle tendenze dj -destra ha,ttute nelle ultìme e1ez.ioru.':11r.anoosi. . - Si h.anrio le prime riv,el.azioni ed i .printi a1r-, Msti pel ratto diell'on. Matteotti. Fra gli arrestJ3,ti , il noto Amerigo Dumini, faiscfata e squadrista :fiorentino della «·prima ora». Due indizia.ti ...... a Mi-. lJ&no riesco1J10_a fuggire. La stampai d'ogni colore iaicoonna ,a reS1pp,ns.aibilitàdi mandanti. molto altolooa.ti. - I :giorn-ali mril~nesi pubbli'Coa.lloclie Ferru:ccio Spallaccia, 1seigr~rio del1a FedeT.aziòne Oaa."ta.i, è stato violentemente aggredito e hwstonato perchè l'l9Clatosi in una' oartiera: <li Cairate Olona a· icliscu- . - -tere sul contratto d'i lavoro coi piadrom. - L' Ava.nti ! » di Milano riceve da· U,dine che il oaroor.ato V.alsntino Z-enarola., che uodse il J o . ma-rzo u. ,s. il milite fascista ,Gentile oo Ade.gliacoo. - fatto per aui tre case di <Cittadini -nurono incendiate ,e molti - :furono baistonati, - ha oonfessa,to oh.e gli ,altri im.putati del reatò sono innocenti -e ,che lui iaveva ucdiso il Gentile, perchè questi gli ,arvievia-pro:iJb:ito di amoreggia1°'0 oòn la figlia. 16.. giugno. - L'cm. Fed-erz'oni sostitui-ooo Mas._ solini al Mimstero dell'intèrno. Il generale De Bono viene ,sostìtuit'o nel suo .uf.ficio di direttore ·generiale·icJ.teI1aP .. ~- in Italia ed' if questore Bertmi è esone,r-ato dall,a su.a. cari,c.a. E' arrestato .. 1el golf'o ,di Cfe:nov.a,mentre .sta fuggendo in .autosooiiò Ìrilhottrto di biglietti. ,da-~le, l'ia;vv. Filippellj; ,a ;Roma è ar.restato il dbtt. Filippo N,a1di, e al confine svizzero UR •P.resunto esecutore ma~riale •i.el-' l'ia.s&a,smiodi Matteotti, il Vo]pi. L'autorità giu◄ dizi,a.ri,a spj cca mandato di ça-ttura ,oontro il oomm. Cesare Rossii irrepe,ribiLe. Conc-ent1~azione e d:i,mostrazioni d'i f.ascisti a Roma .. ,Spontaneo scfoipero dii n:r:oteista di lavor.i:l,t.ori_d,el porto ,a Genova e dì J,avor,a.tori di varie categorie ,a Napoli e Roma. Dimostr.azfoni antifasciste ,die,gli·iaJVYoca:ti.nei l'ribunali ,èhl Roma,· Na-poli, Palermo e _'.3-ltrove,.Alla Univer:sità ,di Roma gli studenti impongono l'esposizione diella · :birund.ier,ai1:1ibbTunatae :6. 1 schiano il mini,st.ro ,GentH,e interv-!':nnto à una cerimonia aocaidiemfoa. Altra dim-ostr.azione di studenti alla Unrvensità di Oatania. - In v.a.ri luoghi l',elemento squadrista, e oon esso nuclei di militi nazionali, co,minoiano .a reagire oo:nt1•0 le manifestazioni per l\1atteot.ti'. F'r1a, l',a.ltria ,a Genov,a ,si è .cominciato a bastonar-e senza distinz1on,e, .tutti quanti si ,a,ffollavano alle edicole per COiIIIlp~are g:iorno,li ; sioohè per misur.à ,di P. S. la vendita nelle, edicole vien· f,att,a ce-ssiare.A oa.ratterizmre l'~nd.ole di questa r;e1a.zionebasti direi ~h~ a;: Genova (seoondo la «Vooo Repub11licana,»} -lei f,a.s.cistidella M. V. N. F'. e.anfa:wa,11_0una volgiarissima oanzonett~ con qiuesto ritorne1lo: <cM.at¼Otti, Matte0-tti, ·- q,uanta malinconia nel tuo sorriso - ,avevi un posticino ~n _P~'1.,rl an1ento - te l'ha lev,ato il Fasdo in un m-Omlento ». 14 giugno. - Aum·enta sempre· più l'ii.mprlès,sione orribile in-tutta Italia per il mi,s]atto contro l'on.-. M.a.tteotti.. Nel centro di Roma ,si Lç1,nnose,rie di- , mostr.a.zioni. A Torino e 1\1:ilano le maestranze ope·m.ie .sono in .fermento. A Napoli· :prioroonpono cla:morr.ose dim-ostriazioni per le vie ed all'Università. l\. Roma intanto ~on. __Aldo Finzi, ~ottosegretario di Stato ~l ministero· dell'interno; ed il comm. Oesare Rossi, capo d~ll'ufficio stamlpa delLa presidfillzia <llel Oons1glio, -sui qnali corron voci di relazioni compromettenti con gli .autori del ratto di -Ma.tteotni, si dimettono da tutte le loro, dariehe ~ e le ,dimisisioni sono iaocettate,. L' avv Filippelli, ',direttore del q,wotidia-no fascjsta «,Corriere ItaUiano»•, per l,e, ,stesse ragioni lascia il igio,rnale - ,~i. ~. da ,Sofia ·(Bulg1ada) che il <lle,putato ..agranQ Petkow ,è ,stato .as,s.a,siipatocon quattro ~olpi di riv:oltel1a; si. s:uppon•e da, .amid dle( go- . verno bulgaro, pe:rcliè questo pqchi giorni prima ·r~vev.a ao~is-ato di voler .a,s,sassinare, il ;pres~dente · d· i rnmìstri. • e s~s~è. ~Oontempor~neamente ,a tutt.o ciò viene mobilimiata in tutta Italia la Milizia N azlionale Volon·taria F aiscista: . - Si° costituisoo in Fr.a,ncia il nuovo minisw,ro,. cosid~to di einistra, con .alla p:r:esir1enza il · ramcale-socialista. Herriot. · · · 16 giugno. - La situaz1one politica è profonuamente -.~,cos.s:a.dall'ond!ata di orroré che si alza 1!emp:re più per l' assa.ssinio di Matteotti. Si vengo.no a ,s,apere alcuni truci partic-o1iari del dlelitto. · La, vitmiina.. ,sarebbe stata oriviel1a.ta ,a, pugnalate qu.a,s( su•bito ,dopo gettato entr.o l'iautomohile. ~e ind'aigini della polizia prose,giuono con lenteztia ~1gnméati ~a. Si ha l'impressione dli'e si voglia lascia.re ~ maggiori ~ponsabili, .ancoria nell'ombra, iJ t-empo di ruggire. Le case dell '-0n. Aldo Finzi e del comlm. <J'e5ar.eRossi sono vigilate dalla polizia, ma il Rossi scom.pare lo stes,so. L' autorit,à •ndizia.ria ordina l'arresto dell'iavv. ,Filippelli dhe :è fuggito. Il 1uogo in cui è avvenuto il r.atto· di M.atteott.i vien.e ricoperto, dalla folla com.mossa e silenziosa, di garaf.ani rossi, che la polizia si .a.fretta a levare. ~'Università di Ni&ipoli,espone La ~era .a bbruna.ta. Dimostrazioni pµ bbli,che · 1 ~lio a Venezia. ' - ·. ., G; ung,ono notizfo -cli :r.: um.eirose ÌD.ialni'festazio~i ,ié\Itti-f.asritenelle via.rie parti di'Eu.r:o-pa, come prote·sta- èontro, l' .ass.asinio di Matteotti. · . 17 gJugne. - Il nuovo ministro dlall'intell"D.o L. Federzon.f dira.Ini;l,ai ;prere:tti una circolare, in cui esige «il consolidainJento d'ell 'ordine nazionale sull,a base dell'assoluto rispetto alta · legge» .. · · - Si riipr€1Udono le bastonature, s.u vasta soo1a. anche· a. Bologna. Fascisti e miHti in divisa incen- ,diano ,grossi p,aoohi dell'«Av.anti !»,. d'el1a «Giustiziai» ~ dell' «Unità». (Il fatto ,si ripete nel giorn~ segue-nte). .- Finalmente Gabriele D'Annunzio pubblica una dichiarazione di rinuncia ,definitiva al1a vita. puhbli.ca, per ridiventare «il .,grande-e ··puro artis~ che fu prima della guerra» .. ~gli si disinteress-a altresì completa.mente• di . tutto ciò · che rigu&rda · l.a, F'9dera.zione d:ei Lavor,atori d'el Mare'. , · - Viene dira1niato un com.unroato della cbnfe- , dera.zione Generale del Lavoro che. oltre al rin-· novare le proteste ~r l 'assassi~o ·.di Matteotti ed esigere La punizione dei miand.anti,- •si diohiam· contna.ri,a ai movimenti di piazza e raccom.a-nda la calma. Invece il- P.artito · Comunista pr:cxpone lo. sciopero generale. Il P.a.rtito Repubblicano' fa .:tppello, in un.a.·sua. deliberazione, a tutte le oppo-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==