Lo Stato - anno II - n. 21-22 - 30 lug.-10 ago. 1961
(Seguito di pag, 15) Quest'attività vincola la coscienza cristiana e, indirettamente, in quanto dichiarativa di un comportamento iniposto dai principii della giu– stizia naturale, la coscienza umana. Ora appunto per questo sono i laici i desti– natari ultimi della dottrina sociale cristiana e del magistero pontificio. Perché è a coloro che sono investiti di una qualifica civile originaria che tali direttive sono rivolte. La Chiesa non spezza più la giurisdizione dello Stato in virtù del mandato conferitoLe da Cristo. Tale potere rimane ed è sempre possibile alla Chiesa l'eser– citarlo: esso non è prescrivibile. Ma la Chiesa oggi preferisce rivolgersi non tanto al pubblico potere come tale quanto alla coscienza delle persone che compongono la società e impegna– re in quella sede a seguire la via della giustizia in ogni sua più concreta esigenza. Dinanzi alla coscienza umana in concreto, non si danno que– stioni indifferenti. Sono soprattutto le encicliche sociali a ca– ricare di valutazioni morali tutta la complessa materia politica e sociale del nostro tempo. Giustamente il Papa lamenta la mancata assimilazione e applicazione della dottrina so– ciale cristiana. Solo una piccola parte del si– gnificato spirituale, dottrinale e pratico di tale dottrina è stato sinora assimilato anche tra i cattolici, dove è facile vederla ridotta al grado di un moralismo generico e di una sociologia imprecisa. Essa indica veramente invece una sfida al mondo: proprio mentre la civiltà di massa sembra conquistare tutto, è nell'ordine politico e civile stesso che la Fede eleva la sua sfida. Viene spontaneo il ricordo della lotta di Davide con Golia, che SS. Giovanni XXIII ha evocato come simbolo della Chiesa nel momen- . to presente. La << Mater et Magistra » è disar– mata, il nuovo programma del PCUS è arma– tissimo. Eppure chi conosce un po' di storia, e un po' di filosofia, soprattutto chi ha un po' di Fede, sa già come finirà questa lotta. G. BAGET-BOZZO Nel prossimo numero : 18 b1011otecaginobianco "GIUSTIZIASOCIALE ED ISTITUZIONI E e o N o M I e H E ~~
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=