Lo Stato - anno II - n. 13 - 10 maggio 1961
il compito principale del governo Fanfani è di go– vernare contro il suo governo. Perché la versione uf– ficiale della nostra politica è sempre questa: l'on. Fan– fani, l'on. Saragat e l'on. Moro sono sempre per il centro sinistra: tuttavia ora come ora si governa con i liberali perché se no sussulta il Vaticano, sussulta il Quirinale e riecco Tambroni ... Commedia, pura commedia, assurdi come ne capitano solo tra noi. Noblesse oblige. La realtà vera è che non esiste politica i 1 erso il PSI che non sia anche una politica verso il PCI. Si può salvare la faccia con qualche lite in qualche consiglio comunale, con il solito articolo dell'Avanti, che conosceun unico tem– po di marcia, quello di « segnare il passo»: ma non è possibile fare di più. Non è possibile fare sulla base della distinzione politica tra PSI e PCI una politica nazionale. Questo lo ha capito anche l'on. Nenni. Per questo «converge » anche lui: e l'unico obiettivo che ha è quello di convergere meglio, entrando di– rettamente nel gruppo benedetto del!'« appoggio esterno». Difficile immaginare una situazione che possa fare più comodo ai comunisti. Essi non hanno più dinanzi una vera politica, un vero potere, una maggioranza divergente. E questa maggioranza ha un solo punto sacro; che qualunque atto di anticomunismo di Sta~o è fascismo.E' dunque una maggioranza che non com– batte più. I comunisti possono infiltrarsi nella poli– zia: non saranno Scelba e Vicari ad impedirlo loro: essi sono troppo intenti a bersagliare i funzionari anticomunisti. Possono infiltrarsi tra le Forze Ar– mate: non sarà l'on. Andreotti a turbare i loro di– segni e i loro sonni. Quando la pera sarà matura, quando le termiti avranno mangiato tutto il legno, basterà uno scos– sone... Le masse, le masse! Chi non pensa che l'on. Nen– ni novello Gavroche, non .debba trovarsi sempre al– la loro testa, egli, la cui cultura politica è ancora governata dalla caduta della Bastiglia? Chi gli ri– corderà la ,democrazia nell'ora della piazza? Il Piano K? Ma è, li, alla luce del sole, lo vede persino, nei giorni buoni, !'on. Malagodi. 2 bibliotecaginobianco Ancora un poco di convergenza, e le termiti avranno compiuto il loro lavoro. Signor Presidente, ci scampi dalla convergenza. Ella vede bene che non governano: essi sono solo li per impedire che lei nomini un governo che governi. L'on. Fanfani, lei lo conosce bene, e sa che nei momenti difficili, non ha per la testa che paure, incertezze e fantasmi. L'on. La Pira può metter! trnquillo, ma non dargli la gravità e la dignità di un responsabile politico. Poteva essere al massimo un « socialistadella cattedra » e ne hanno fatto un « con– vergente di governo ». Quando sarà ben impasticciato, se ne tornerà agli studi, farà un viaggio all'estero, e lascerà ne1le panie lei, capo dello Stato, e noi italiani comuni. Possibile che la Costituzione autorizzi che il Capo dello Stato sia preso in giro, trattato come un mo– bile ingombrante, che si aspetta di buttar fuori del– la stanza per potervi correre all'impazzata? Che il Parlamento possa essere preso in giro da un governo che dimentica l'opportunità di lasciar parlare il Parla– mento ponendo la questione di fiducia? Ma sono dei costituzionali, dei « parlamentari » i convergenti? Essi sono dei fieri disprezzatori della Costituzione, di cui aspettano la semivacanza per agire, e del Par– lamento, a cui non offrono più la possibilità di espri– mere un voto politico. In regime convergente, il motto per il Presidente ::lellaRepubblica è: viaggia– re e tacere, per il Parlamento è: lavorare e tacere. Signor Presidente, trovi un modo lei perché fi– nisca la commedia di un governo immobile e assente, del Governo introvabile fuorché alla televisione e nel cinegiornale. E' impossibile che non ci sia un rimedio. Noi sia– mo certi che Ella saprà trovarlo. Solo la chiarezza della situazione (e questo spetta a lei stabilirla) e la coscienza del popolo (e questa sta ad esso solo) pos– sono salvare il paese dal comunismo. Ella è l'unico punto dello Stato politico in cui il paese può avere ancora fiducia. G. BAGET-Bozzo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=