Linea d'ombra - anno VIII - n. 51 - lug.-ago. 1990

SAGGI/PffREMENT "I o ho il potere (pagato a caro preuo) di leggere negli ·occhi di una squadra di operai che stanno per iniziare la giornata di lavoro o che l'hanno terminata." dove sono ancora. Avevo lasciato la mia borsa da viaggio in un Leonardo, dipinto su legno: straordinario", e per il quale darebbe ristorante vicino alla stazione, e questo complicava le cose ... " • venti volte tutto il resto della pinacoteca. "Quel San Gerolamo.i} Si vede qui come Simone poteva riempire le sue giornate. Concerto del Giorgione alla Galleria Pitti, e il Cristo in prospetQuelle che seguirono non furono meno piene. Per la brama di non tiva di Brera sono i tre ricordi veramente profondi che conserverò perdere una sola delle cose belle o interessanti, sembra instanca- dei musei italiani di pittura." . bile. Guarda gli affreschi di Raffaello e li ammira, ma non sente il Il giorno dopo il suo arrivo, il 16 maggio, ascolta la messa di bisogno di contemplarli per delle ore. Ha infine la gioia di vedere Pentecoste in San Pietro, col coro di voci bianche della Sistina. la Sistina. Ma, ahimè, più di un terzo degli affreschi è nascosto "Non so di chi fosse la messa, forsè del Palestrina. Divina. Quella dalle impalcature. Per vedere meglio quel che resta si stende a musica, quelle voci, quei testi liturgici, quell'architettura, quella jlletà sui banchi, seguendo un consiglio che le aveva dato suo folla in gran parte inginocchiata-e' erario molti uomini e donne fratello. "Ma per me questa storia è finita con una bella urlata del del popolo, queste con un fazzoletto in testa - eccola, l'arte custode." completa che cercava Wagner." Parlerà di questa cerimonia La sera va a teatro. "Commedia ben recitata, abbastanza bella anche a Posternak, con lo stesso entusiasmo, aggiungendo che (e interessante dal punto di vista dello spirito del regime), seguita "non e' è nulla di più bello dei testi della liturgia cattolica". su un brogliaccio". Uscita da teatro va a rivedere il Colosseo. Scrive alla madre: "Credo di ricordare che non ti piace San "C'era una mezza luna e un cielo puro. Purtroppo anche non poca Pietro. Certo, quel papa idiota, che l'ha fatto modificare contra- luce elettrica. Tuttavia il Colosseo a mezzanotte è impressionanriamente alla pianta di Bramante e di Michelangelo (croce a te. Ho passato là quasi tre quarti d'ora e quando mi son ricordata quattro braccia uguali), l'ha considerevolmente guastato, tuttavia che forse era,il caso di rientrare, ho avuto appena il tempo di a me piace infinitamente, così come la piazza antistante. Merita saltare su un tram, che doveva essere l'ultimo." veramente di essere la chiesa universale della cristianità. Non ho Nei giorni seguenti, ritorna molte volte ai musei Vaticani per visto nulla, in fatto di architettura italiana, che si avvicini a questa vedere le statue greche. Va anche più volte negli altri musei di divina cupola di Michelangelo. Le cupole di Brunelleschi a scultura greca: Barraco, Campidoglio, Terme. "Mi sono ubriacaFirenze (quella del Duomo e anche quella di san Lorenzo, che è ta di statue greche" scrive ai suoi. E a Postemak: "Non c'è che molto meglio) le sono di molto inferiori. Il papa che prega in questo che sia ancor più bello di Michelangelo, almeno quelle di ginocchio proprio sotto, sul luogo delle ceneri di san Pietro, è stile assolutamente puro". Il ricordo di queste statue greche sarà, molto bello. (Chi diavolo l'ha scolpito?)." con la messa di Pentecoste in san Pietro, il principale ricordo che Dopo la messà, va ali' esposizione della stampa cattolica dove conserverà di Roma. fa timbrare il biglietto, esposizione interessante dopotutto. Il Rivede lo studente fascista. "Poveretto, scrive ai suoi, credo · pomeriggio va di nuovo a Sant' Anselmo per i vespri. Poi a San di averlo lasciato abbastanza senza fiato. L'intervista era molto Pietro, sempre per i vespri. Trova, non lontano da San Pietro "una buffa." Parla più a lungo di quest'incontro in una lettera a trattoria molto simpatica, con vini deliziosi". Va a riprendere la Posternak. "Sarei molto curiosa di sapere cosa le ha raccontato, se sua borsa vicino alla stazione e la porta all'albergo. "Al termine Le ha già scritto ... Credo che se avesse potuto esserci, come terzo di una giornata così, tutta trascorsa ad ascoltare musica religiosa, invisibile, avrebbe riso molto. Da parte mia, desideravo vivamenci si sente magnificamente bene. Se il paradiso assomiglia a San te, e da molto tempo, avere una conversazione a cuore aperto Pietro, quando e' è il coro della Sistina, val la pena di andarci". proprio con un ragazzo come lui, cioè, da una parte, con le idee che Il lunedì di Pentecoste va di nuovo ad ascoltare la messa in San lei sa, dall'altra, con una certa dose di intelligenza e di personalità, Pietro. All'uscita gira a lungo e invano alla ricerca di un libro da così che non fosse un semplice riflesso di queste idee. Mi è parso messa. "Non si trovava da nessuna parte; c'erano solo degli che avesse e l'una e l'altra con in più uno di quei caratteri pieni di orribili libriccini pieni dei testi italiani più banali. Ecco una cosa ardore represso e di grandi ambizioni latenti che m'interessano che non avrei mai immaginato prima di constatarla. Va ancora sempre. L-aringrazio quindi di avermi presentato a lui, anche se una volta a Sant' Anselmo e ha la delusione di non trovarvi i non credo che lui gliene sarà molto grato.( ...) · vespri. Allora va a piedi, passando per il Campidoglio, il Foro e Lui pensa che il posto legittimo e normale per me, nella il "Foro dell'Italia Imperiale", alla casa del giovane a cui Poster- società, sia in fondo a una miniera di salgemma. (Mi ci farà nak l'aveva presentata. Era uno studente, ardente fascista, figlio mettere, penso, se è coerente con le sue idee, non appena i suoi di un alto funzionario del regime, "peraltro simpatico, cordiale e domineranno la Francia.) Anch'io sono d'accordo con lui, a abbastan7,a ingenuo". questo proposito. Ma se avessi io la scelta, preferirei penare e Raggiunge poi l'albergo, vicino a ponte Umberto. Ma esce di crepare in fondo a una miniera di sale piuttosto che vivere con nuovo per finire la serata in un cinema. Il film era terminato, i:na l'orizzonte strettamente ottuso e limitato di questa gioventù ...". si dava una piccola commedia. "Non ho capito niente, ma era Dopo essere andata ancora una volta a teatro ("pubblico molto piacevole". straordinario", "gente infinitamente simpatica") lascia Roma per "Dopo tutto ciò, scrive il martedì ai suoi, questa mattina il l'Umbria. piede mi fa male e zoppico ... (questa scottatma sembra proprio che non voglia guarire ...)." Quel martedì, nonostante il dolore al piede passa tre ore ai musei Vaticani. Nella Pinacoteca vede "un San Gerolamo di Nel treno da Roma a Terontola (diramazione per Assisi) parla e fraternizza con "dei tipi simpaticissimi, degli operai, di ritorno dall'Abissinia". "Uno di loro, che parlava francese, mi ha detto ' 47

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==