Linea d'ombra - anno VIII - n. 51 - lug.-ago. 1990

Cinque volte MicroMega La rivista diretta da Giorgio Ruffolo e Paolo Flores d'Arcais aumen_ta di un numero. Se non ami la cultura usa e getta, la politicaspettacolo, il giornalismo di palazzo, abbonati a MicroMega Cinque volumi all'anno per 80.000 lire (un numero lire 20.000) 12nu'lllerl L' cd,bona111ento per 1l \BCflttt 000 \ire. Per g costa 57. •axnbtente, a ltalla alla Lega per 1 WWF c011ta1101° n011trao al 52.000 lire. . tndlrt:&&atta: Gll abbona'lllentt va~~cllc\ culturali . Eclltrtce pe 37 00198 Vta Savota, ' tale t corrente pos . Ro'llla sul con onu111ero60249000 A·P·E·R·T·U·R·E LACOLLANA DILINEAD'OMBRA I dilemmidel nostrotempoe del nostrofuturo. Il pensieroche puòaiutarcia comprenderlie ad agire e le polemichepiùnecessarie. le aperturedel '900 al secolo incipiente. UN RACCONTO-PAMPHLET 01 LIV N. TOLSTOJ D E N A R O F A L S O UN PADREAUTORITARIO E UNO STUDENTE SENZA SOLDI • UN "PAGHERO" FALSIFICATO CHE PASSA 01 MANO IN MANO PROVOCANDO DISASTRI • UNA NAR· RAZIONE E UNA REQUISITORIA, LUCIDEE IMPLACABILI, SULDENAROCOME STRUMENTODI CORRUZIONE SOCIALE E INDIVIDUALE, MORALE EPSICOLOGICA• ILTOL· STOJ DEGLI ULTIMI ANNI, IL PIO RIGOROSO E ATTUALE Lev N. Tokto~ Denarofalso. Unracconlo-pomphlet sulla potenza cor~uttrice deldenaro. . pp. 112L 12.000 GLISCRITTORI ELAPOLITICA IL MONDO DOPO LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE • STORIE 01 GUERRA E DI PACE, 01 RICCHEZZAE01 POVERTÀ• LERE· SPONSABILITÀ OELL'EUROPA • ~.mA~Jl/M~t~~~o: GOI/DIMER,GRASS,HALL,HALLIDAY, KONRAD, 1/USHDIE,SONTAG, THOMPSON,VONNEGUT. "Voices•, Gliscrittori e lo pontico. Chefannoechedicono, gti ntellettuali? Parlano: Boli, Chomsky, Eco, Gordimer, G ass,Hall,Halliday, Konrad,Rushdie, Sontag, Thompson, Vonnegul. pp. 144L-12.000 DISCORSOULLE TREGUERRE MONDIALI OVVERO, I MORTI • SEGUITO DA • HIROSHIMA~ DAPPERTUTTO• CHI HA LA FORZA DI IMMAGINARE MILIONI 01 MORTI! CHI HA LA FORZA DI PIANGERLI • IL LUTTO CIECO• NOI I SUPERSTITIE IL NOSTRO DESTINO • LA PRO0UZIO• NE 01 ARMI • COLORO CHE Cl RICATTANO, COLORO CHE Cl MINACCIANO • SCIOPERO E RE$1STENZA • A CURADI EA MORI ·GuntherAnders, Imorti. Disco,:so sulletreguerremondiali. DopoAuschwitz edopoHiroshima: noi,i superstiti. pp. 128L 12.000 LETECNICHE DELLA NON VIOLENZA LA NONVIOLENZA COME RIVOLUZIONE PERMANENTE • TECNICHE INDIVIDUALI E TECNICHE COLLETTIVE• LA NONCOLLABORAZIONE • L'ESEMPIO DI GANDHI • LOTTA NONVIOLENTA CONTRO IL RAZZISMO IN AMERICA E IN AFRICA• UN "MANUALE PRATICO" PER L'AZIONE POLITICA AldoCapitini, Letecniched llononviolenza. Unlestodausare, unmetododilotta. pp. 176L 12.000 inlibreria Distribuzione Giunti - Firenze

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==