Linea d'ombra - anno VIII - n. 51 - lug.-ago. 1990

GLI AUTORI DI QUESTO NUMERO Guido Accascina (Palermo 1951) scrive racconti dal 1980 .. Dal 198 I costruisce aquiloni professionalmente. Vive a Montopoli in Sabina (Rieti). Nel 1988 ha pubblicato Aquiloni (Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri). Su Chinua Achebe vedi a pag. 65. Woody Allen (Ne~ York 1935), anore, umorista, sceneggiatore, regista, ha diretto tra l'altro i film Manhallan (1979),Ze/ig (1983),11roadwayDanny Rose (I 984), La rosa purpurea del Cairo (1985),Radio Days (1987), Crimini e misfatti (1989). Edoardo Amaldi (Carpaneto Piacentino 1908 - Roma 1989), figlio del noto matematico Ugo, si laureò in fisica a Roma con Rasetti. Fece parte della "scuola di Roma" (o dei "ragazzi di via Panispema") e, alla dissoluzione della stessa a causa delle leggi razziali, fu l'unico a restare all'Istituto di fisica di Roma. Dopo la guerrà si adoperò per la rinascita della fisica italiana e fu tra i primi a sostenere la necessità di una collaborazione tra i paesi europei nel settore della fisica di base. Si adoperò per la nascita del CERN (di cui fu segretario generale dal 1952 al 1954) e contribuì in misura determinante al programma di realizzazione dei grandi acceleratori. Luisa Bicnati (Legnano 1959) si è laureata a Venezia in lingua e letteratura giapponese. Collabora a varie riviste e si dedica alla ricerca nell'università. Ha curatola traduzione del volumediNagai KafuA/giardinodel/epeonieealtriracconti,Marsilio 1989. Andrea Bini(Empoli 1953)havissutoperlunghi periodi in Francia e Germania e ha 1/lvorato come insegnante e traduttore. Vive ora a Panna. Opera nel campo della musica jazz e con tempora- .nea e di gruppi multimediali di musica/ danza e musica/ poesia, in Italia e all' estero. Ha pubblicato poesie in riviste italiane e tedesche e il poemetto Sollo l' orologiodiPaoloUccello (Firenze 1975). Di Raymond Carver (Clatskanie, Oregon 1938-PortAngeles 1988)"Linea d •ombra" ha pubblicato un racconto nel n. 13,il saggio Il mestiere discriverenel n. 20, alcune poesie nel n. 44. Francesco Coppcllotti (Belluno 1940) insegna storia e filosofia nel liceo d'Azeglio di Torino. Ha studiato alla Facoltà di teologia e di filosofia di Tubinga tra il '65 e il '70. Ha tradotto in italiano opere di Bloch, Sohn-Rethel, Ebeling,Nolte ecc. Sta scrivendo un libro sulla teologia tedesca nel ventesimo secolo. Milo De Angclis (Milano"J95l)ha pubblicato le raccolte poetiche Somiglianze (1976), Millimetri (1983), Distante un padre (1989), il racconto LA corsadeimantelli(1979)eisaggiPoesia edestino(1982). AminaDiMunno(Monopoli 1946) è insegnante di lingue in un liceo di Genova e studiosa e di letteratura portoghese e brasiliana. Ha curato l'edizione italiana di opere di Pessoa, Eça de Queiroz, Machado de Assis, Lispector ecc. Annamaria Gallone (Piemonte 1946) ha vissuto a lungo in Africa Nera come insegnate. Si occupa di letteratura e di cinema africano, collaborando a "Nigrizia" e altre riviste. Ha curato un enciclopedia della tradizione orale (in prepara1jone), e un 'edizione delle fiahc tradi1jonali nigeriane (EMI 1987). Betti Guctta (Tripoli 1956) vive a Milano. Sociologa e ricercatrice per la Makno, fa parte dell'Associazione Italia-Razzismo. Riccardo Hcld (Venezia 1954) ha tradotto Victor Hugo, La Fontaine, Rousseau e altri per Mondadori, Garzanti eMarsilio per la letteratura francese e tedesca. Ha pubblicato il libro di poesie Per questa rilassata acùla voglia (Guanda 1985). · Àlvaro Mutis (Bogotà, Colombia 1923) è uno dei maestri della letteratura ispanoamericana. Ha al suo attivo numerosi libri di poesie e racconti. Einaudi ha appena pubblicato il primo volume delle "Imprese e tribolazioni di Maqroll il Gabbiere",LANeve dell'Ammiraglio, e ha in traduzione gli altri due: 1/ona /lega con la lluvia e Un bel morir. Su Michael Ondaatje vedi a pag. 74. IdrissaOuedraogo(BurkinaFaso) hadirettotral'Sl el'85 cinque cortometraggi e i filmYamdaabo(l986),Yaaba (1989) e Ti/ai ( 1990). Simone Pétrement (Parigi 1909), compagna di studi di Simone Weil, è stataconservatriceallaBibliothèqueNationale. Tra i massimi studiosi di gnosi, ha pubblicato tra l'altro Le dualisme chez Platon, /es gnostiques et /es manichéens (1947). Alla Weil, ha dedicato una biografia in due volumi, LA vie de Simone Weil, Fayard 1973, di prossima pubblicazione italiana presso Adelphi. Ha curato insieme ad André Weil la seconda edizione dei Cahiers (Plon e ..\dclphi). Tutti i lunedìdentro fUnità SettimànalegratuitodirettodaMicheleSerra NanniSalio(Torino 1943),èricercatore presso la facoltà di fisica all'Univeritàdi Torino.si occupa di ricerche per lapacenell 'IPRI (Italian PeaceResearch Institute) ed è impegnato nel Movimento nonviolento. Giovanna Sicari (Taranto 1954) ha pubblicato poesie su "Lengua", "Alfabeta", "Il cavallo di Troia", "Cervo volante"," Arsenale" e altre riviste. Vive aRoma .. Raffaello Siniscalco, napoletano, vive a New York dove lavora come giomalistaper la Rai. Ha curato e diretto per anni la rubrica "Ameriça coast to coast" per il 3 ° Rai:lioe collabora a testate varie. Su A. Sohn-Rethel vedi a pag. 60. MicheleSovente(Cappella 1948), insegna letteratura contemporanea all' AccaderniadiBelleArtidiNapoli. Ha pubblicato da Vallecchi due raccolte di versi: L'uomo al naturale (1978), Contropar(ab)ola (1981). Uscirà da Garzanti:/ nprismate: in aenigmate. Sandro V esce (Bologna 1938) psicanalista, è autore di Per un cristianesimo non religioso (Feltrinelli 1976) e di ·poesieediteinproprio o in accompagnamento a opere dello scultore Sergio Zanni edel disegnatore Giuliano Della Casa. Di Simone Weil(Parigi 1909-Ashford, G.B. l 943)abbiamopubblicatonel n. 5/6 (1984) Tre interventi degli anni di formazione ,eneln.32(1988)L' Iliade, o ilpoema dellaforza. Gli altri auJori sono collaboratori al1itualidella rivista. ---------- Scrivonoe disegnano:---------- 110 Majid Valcarenghi DavidRiondino Roberto Perini PiergiorgioPatùlini Fortebraccio Vauro Vincino Disegni& Caviglia Enzo Lunari Elle·Kappa Altan Patrizio Roversi SyusyBlady Albert GoffredoFofi Lamberti & Caria Luigi Manconi Riccardo Bertoncelli comin. Carlo Salami Renzo Butazzi Ziche & Minoggio Allegra Pat Carra Enzo Costa Panebarco · Calligaro Scalia Maramotti Gino & Michele Vip

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==