SAGGI/SAMONA Avoltelo fa peranticipazione, dilatandoall'infinitoleattese. La sua tensioneversol'oggetto amato è così integrache nonsopporta i vantaggidel risparmio,i calcolidel profitto.Quando,nel Cameraman, laragazzal'avvertecheilsuolavoroinufficiodureràancora tre ore, ci aspettiamoche Keatonse ne vada, che ripassipiù tardi; inveceeglisi siededinanzia lei, imperturbabile,e aspetta.Il giorno dellatelefonata,lotroviamonellasuastanzadaletto,completamente vestito,in attesa- avvertela didascalia- "findalleprimeluci dell'alba". Quanto dura la fase statica del racconto?Un minuto, forse, ma interminabile.E si capiscecon quanta forza esploda il meccanismoopposto,quelloconcuiKeatonsfuggeallanormadel tempo, stavolta, per accelerazione. Dall'immobilità dell'attesa nasce,prima, la strabiliantefolgorazionedi alcunerampedi scale, poi la famosacorsa per la città, sequenzafra le più alte e sconvolgentidellastoriadelcinemaanchesottoilprofilodell'impiegodello spazio e del tempo.. Si pensi: un arco di minuti praticamente cancellato,un'intera città ridottaa puro impedimento!E lo scatto, altrettanto superfluo quanto ·lo era stata l'attesa, appare, al suo interno,assolutam.entefunzionale,perfètto: questo dissipatoredi mattinate,questomagodellaconcentrazioneimmobilee silenziosa, ora,spostandosidaun telefonoali'altro,nonperdeuncolpo,nonha arresti né esitazioni, è come una freccia che colpisceil bersaglio, scoccatada un titatore infallibile. • Siamo, probabilmente, al nodo del messaggiodi Keaton. In quasi tutti i suoi films, una quantitàdi intervallivuotie incorporei, di frenetiche,oppostecongestionisi riversanell'economiadel racconto, creando inadempienzequasi rituali al criteriodell'utile, Il comportamentodell'attore assumele formedi unasindromeparanoica,basatasu una letturarovesciatadel mondo.E sentiamoche è possibile,a Uii certopunto,un'inversionecompletadeitermini:fra Keaton,cioè, e quellache siamosolitichiamare,conparolache di volta in voltaci rassicura,la realtàoggettiva.Se ci mettiamodalla prospettivadi Keaton, la normapuò diventarel'assurdo, l'interferenzanelleleggisocialiunaformadi saggezza,lemacchineperfette degli oggetti mostruosi e discontinui che incorrono in stolidi malanni,gli esercitiin movimentoun tneroabbaglioperturbatore, l'orario d'ufficio una dilazioneall'eserciziodellapiù limpidavita interiore,lacittàveramenteunostacoloallanostraumanabramadi transitaree violare. Il recente successo di films come il Cameraman anche fuori dallacerchiaristrettadei cineclubs fa parte ormai di una"seconda epoca" nella storia della fortunadi Keaton; ed è chiaro che non bastano a spiegarla, da soli, gli ingredienti della comicità pura. Dinanzialle immaginidel fotografoo del ferroviere,la prontezza delnostrorisonon ci dispensadaunturbamentopiùsottile:ridiamo, manonci sentiamodispostinéautorizzatia una francaliberazione. Questocongegnoesplosivo,cheparlaancora,comequandofuvisto per la prima volta, a un·istinto immediatodi partecipazionee di ilarità,oggi ci tendeanche l'agguatodi un'identificazioneprofonda: scopreed umiliain noicertimeccanismiprecaridi condizionamentosociale,cimentae scompaginail nostrorapporto,illusoriamente integrato, con la civiltà dell'urbanesimo trionfante. Pur ridendo,comeallora, sentiamoche nonci è possibileunafrequentazioneevasiva,e tantomenoinnocente,dell'arte di Keaton. Raffinati tascabili illustrati a tir.atura limitat.a .LO SPECCHIO DI SILVIA f · COLONNESE EDITORE AVVERTIMENTI ALLA FUTURA SPOSA In appendice Dodici aforismi sul Matrimonio COLONNESE EDITORE Lire ottomila EDMONDO DE AMICIS A MIA MADRE .t altre poesie Con un profilo caratteriologico di Paola Lombroso Lire diecimila STORIA DELLA CINTURA DI CASTITÀ ,, Lire diecimila BREVE NOTA di quel che si vede in Casa del Principe di Sansevero COLONNESE EDITORE Lire dodicimila Lire quattordicimila IL LIBRO di Lire ottomila I 6 volumi in cofanetto lire 60.000 Ai lettori di « Linea d'ombra», acquirenti del cofanetto, invieremo in omaggio - fino ad esaurimento - l'antologia FUORI TEMPO COLONNESE EDITORE - casella postale 145 80100 Napoli, tel. 081/459858, fax 081/455420 versamenti sul c/c postale n. 18316802. ,... '.. .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==