NON AVRAI DIMORA ALCUNA · Seconda lezlone francofortese Heinrich Boll traduzione di MariaMaderna Mi è sembratoopportuno,dopolaprima lezione,approfondire quantoavevotrattato,epoichél'unica materia cli studioacui io, anche se per poco, mi sia intensamentededicato è la filologia antica, ho ritenuto la cosa migliore, per la prima volta dopo venticinque anni, chiedere consiglio al vecchio dizionario cli greco,e farvivederedei significatidi poieo, comepuredi poieomai, che- così spiega il vecchioKaegi- essendoinnumerevoli, sono praticamentelasciati all'arbitrio dell'autore; che poiein significhisolo "fare" è negatoda Kaegi in tre colonnedel dizionario:può significarecreare, far sl che, fabbricare, e anchepreparare,provocare,organizzare,fruttare,sacrificare,poetare, immaginare,trasformare,rappresentare,considerarequalcosa,fare, operare,darsida fare, sforzarsi,esprimersiinmodoincisivo,dare impulsi,funzionare,ripercuotersi,valere,compiere,allestire,intraprendere,progettare, ottenere, combinare, avere a che fare, tentare,mobilitare,effettuare,produrre,costruire,aprire,erigere, avviare,ideare,aumentare,procurare,munirsi,ricevere,portare, rendere,portarea compimento,azionare,mostrare,comprendere, fornire,disporre,emettere,trasportare,entrare in relazione- ci sonopoi formedi cortesiaretorichema simpatiche,inrelazionea poiein:Kalospoiein puòsignificare:graziea dio,per fortuna;ma anche qualcosa cli meno importante,come: per conto mio, nel nomedi dio; poiema infine è praticamenteciò che è stato fatto, l'opera, il lavoro, l'esito, l'evento, l'artefatto, nel senso cli fallo con arte, con artificio, ma anche: strumento, poema, poesia, e infine:operascritta,libro. Ilpoietes, coluichecompietuuociòche si può fare con questi verbi, è autore, creatore, costruttore, inventore,anchepoetae fantasticatore.ManelNuovoTestamento Ciltà s~llamontagna, un' incisione di lyonel Feininger { 19181 51
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==