Linea d'ombra - anno VIII - n. 50 - giugno 1990

lanMcEwan Lettera Berlino La Berlino della guerra fredda, teatro di una storia devastante di spionaggio e d'amore. Traduzione di Susanna Basso. «Supercoralli», pp. v-259, L. 28 ooo AlvaroMutis LaNevedell'Ammiraglio Fra il delirio e il ricordo, la storia di un marinaio alla fine del viaggio, di un perdente sedotto dal gioco. A cura di Ernesto Franco. Traduzione di Fulvia Bardelli e Ernesto Franco. «Nuovi Coralli», pp. v-r6r, 'L. r8 ooo PatrickDeville Ilcannocchiale Romanzo dello sguardo, o degli sguardi - che cercano, indagano e s1incrociano_. Traduzione di Elena De Angeli. «Nuovi Coralli», pp. r 15, L. r6 ooo JosephConrad Lafrecciad'oro Intrigo internazionale, alta società, traffici rischiosi, primo amore, duello all'ultimo sangue o suicidio mancato ... Nota introduttiva di F. Marenco. Traduzione di F. Violani Cancogni. «Gli_struzzi», pp. xv1-292, L. 22 ooo J.M.MachadodeAssis Lacartomante ealtri racconti Storie insolite e surreali tra vita quotidiana e pura fantasia. A cura di Amina Di Munno. «Gli struzzi», pp. 207, L. 20 ooo Einaudi MarcelProust LastradadiSwann nellatraduzionediN. Ginzburg Una grande scrittrice interpreta un classico della letteratura francese. «Scrittori tradotti da scrittori»,pp. 567, L. 35 ooo GiorgioAgamben Lacomunitàcheviene Il conflitto tra appartenenza e identità individuale: l'essere qualunque. «Saggi brevi», pp. v1-77, L. 12 ooo MarvinHarris Buonodamangiare Enigmidelgustoeconsuetudini alimentari Dagli antichi riti sacrificali all'hamburger del fast-food, una continua scoperta dei gusti e disgusti delle piu diverse società umane. Traduzione di Piero Arlorio. «Saggi», pp. x-251 con 20 illustrazioni fuori testo, L. 45 ooo GillesDeleuze Lapiega Leibnize il Barocco Attraverso la metafora della « piega», il costituirsi dell'anima e del1' esperienza moderna. Traduzione di Valeria Gianolio. «Biblioteca-di cultura filosofica», pp. vm-206 con r 3 schemi e 2 figure nel testo, L. 36 ooo FrancisPicabia Poesiedisegnidellafiglia natasenzamadre Testoa fronte L'esplosione verbale, ironica e complessa, di uno dei grandi protaginisti del movimento Dada. Traduzione di Diana Grange Fiori. «Collezione di poesia», pp. 1x-r48 con r8 illustrazioni nel testo, L. r 4 ooo BertoltBrecht Baal « Contro le pretese e le umiliazioni di un mondo che riconosce la creatività non per impiegarla, bensi solo per sfruttarla ... » (BertoltBrecht). Nota introduttiva di Luigi Forte. Traduzione di Roberto Fertonani. «Collezione di teatro», pp. xv-72, L. 7500 Aristofane Donneall'Assemblea La commedia che conclude una celebre trilogia femminista. A cura di Raffaele Cantarella. «Collezione di teatro», pp. xm-50, L. 8000 NicoOrengo Sullastradadelmercato Illustrazioni di Anita Lobel. «Emme Edizioni», pp. 48, L. r5 ooo GiovanniGallo Tomiak,castoropigro Illustrazioni di Ermanno Samsa. «Emme Edizioni», pp. 32, L. r6 ooo MariaEnricaAgostinelli Sembraquesto sembraquello... «Emme Edizioni», pp. 44, L. 14 ooo lelaMari L'albero «Emme Edizioni», pp. 44, L. 14 ooo Questo mese in libreria Malinconia,follia, poesia Gérard eNerval Lefigliedelfuoco Traduzioni di Elena Citati e Franco Calamandrei. Con saggi di Théophile Gautier e di Julia Kristeva. «Einaudi Tascabili», pp. xxix-262, L.ro 500 ArthurRimbaud Opere Testoa fronte A cura di Gian Piero Bona. «Einaudi Tascabili», pp. xxIX-596, L. r6 ooo RobertWalser L'assistente Traduzione di Ervino Pocar. Con saggi e testimonianze di Hermann Hesse, Robert Musi!, Walter Benjamin, Cari Seelig, Franz Kafka, Stefan Zweig, Elias Canetti e Claudio Magris. «Einaudi Tascabili», pp. xvm-229, L. ro 500 SebastianoVassalli Lanottedellacometa Il romanzodiDinoCampan~ «Einaudi Tascabili», pp. v11-245,L. ro 500

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==