Linea d'ombra - anno VIII - n. 49 - maggio 1990

MUSICA che vissuti e ascoltati con la debita attenzione perdono retorica e maniera. L'interesse che queste composizioni hanno sempre esercitato nel paese è testimoniato dagli incontri che da anni e anni, molto prima che divenissero ufficiali, si svolgevano nella campagna russa, a poca distanza da stazioni ferroviarie di secondaria portata, a cui migliaia di persone convenivano, piantando tende, accampandosi con qualunque tempo per alcuni giorni per ascoltare, cantare, discutere di quelle poesie e di quella musica che abbinate costituivano tanta parte·nella vita di tutto un popolo. La musica leggera contemporanea assiste oggi al trionfo del rock, si crea altri miti, di nuova portata e nuovo significato. I giovani sovietici prediligono questo genere e cantautori e poeti sono oggi ascoltati in massima parte dalle generazioni dei trenta-quarantenni. La musica d'autore non è più fuorilegge, i maggiori rappresentanti di questo genere viaggiano per il mondo. Bulat Okudzava ha ricevuto nell '85 il premio Tenco al festival della canzone d'autore di San Remo, Aleksandr Rozenbaum è atteso nel maggio di · quest'anno per una serie di concerti anche a Milano. In URSS è stato coniato un nuovo termine per definire chi, nell' ambito del rock, dedichi particolare attenzione ai testi, senza però rientrare nella schiera dei bardi. Poet-pesennik (poeta-canzonettista) è il leader del complesso rock autore di testi significativi e ascoltati anche per il loro contenuto poetico. Andrej Makarevic, leader storico dei Masina Vremeni (Macchina del tempo) e, soprattutto Boris Grebensikov, leader degli Akvarium, sono fra i più apprezzati in questo settore. Volate,babuske,volate (6) Così tante babuske e ognuna porta una cravatta, perché avete delle orecchie così grandi, babuske? Perché avete dei denti così grossi, babuske? Grazie, babuske, per essere venute ad ascoltarci... La nostra vita è semplice, ma c'è in essa qualcosa che non riusciamo a capire· .come una testa servita su un piatto. Perché la partita ha sempre solo una posta in palio? E perché ci sono tanti arbitri in campo? Scusateci, babuske, siamo molto stanchi di voi. Andate da qualche altra parte a trovarvi un lavoro adatto, e singhiozzeremo e piagnucoleremo tranquillamente e vi saluteremo, sventolando i fazzoletti bianchi. Addio, babuske, il vostro obiettivo sono sempre stati i bersagli morti, Addio, babuske, i vostri sguardi hanno spento tutte le fiamme, Addio, babuske, sebbene rimaniate vicino alle porte. Ma chi vi ha detto che avete il diritto di comandarci? Uno stormo di babuske vola nel cielo notturno. Volate, care, volate via. (7) B. Grebensikov Note 1) Locali in cui oltre alla proiezione di un fihn, non ancora ritenuto sufficiente come intrattenimento, si esibivano artisti di vario genere con spettacoli che andavano dalla pantomima alla scenetta cominca, dalla jonglerie alla canzone. 2) Il riferimento è al titolo di uno dei più famosi canti popolari russi. 3) Le traduzioni dei testi, quando non altrimenti indicato, sono nostre. Ringrazio Julija Dobrovol'skaja per la preziosa consulenza. 4) Cfr. B. Okudzava, Arbat, mioArbat. Poesie (a cura di Gian Piero Piretto, traduzione di Gian Piero Piretto e Sergio Sacchi), Guerini e Associati, Milano 1989, p. 89. Per gentile concessione della Guerini e Associati. 5) Le nuvole nuotano verso Abakani è il titolo di una raccolta di versi di A. Galic. 6) Babuska: nonna, donna anziana. 7) Cfr. A. Troitski, Compagno rock, Fratelli Vallardi Editori, Milano 1988, p. 129. Tuttii lunedìdentro fUnità 92 -Settimanalegratuitodiretto daMicheleSerra ---------- Scrivonoe disegnano:--------- Majid Valcarenghi DavidRiondino Roberto Perini PiergiorgioPatérlini Fortebraccio Vauro Vincino Disegni & Caviglia Enzo Lunari Elle-Kappa Altan Patrizio Roversi Syusy Blady Albert GoffredoFofi Lamberti & Caria Luigi Manconi Riccardo Bertoncelli comin. Carlo Salami Renzo Butazzi Ziche & Minoggio Allegra Pat Carra EnzoCosta Panebarco Calligaro Scalia Maramotti Gino & Michele Vin

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==