Direttore: Goffredo Fofi Direzione editoriale: Lia Sacerdote Collaboratori: Adelina Aletti, Chiara Allegra, Enrico Alleva, Giancarlo Ascari, Fabrizio Bagatti, Laura Balbo, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Giorgo Bert, Paolo Bertinetti, Gianfranco Bettin, Francesco Binni, Lanfranco Binni, Luigi Bobbio, Norberto Bobbio, Franco Brioschi, Marisa Bulgheroni, Isabella Camera d' Affliuo, Gianni Canova, Marisa Caramella, Cesare Cases, Roberto Cazzola, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Clerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Vincenzo Cottinelli, Alberto Cristofori, Mario Cuminetti, Peppo Del Conte, Roberto Delera, Stefano De Matteis, Carlo Donolo, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Maria Ferretti, Marcello Flores, Guido Franzinetti, Giancarlo Gaeta, Alberto Gallas, Fabio Gambaro, Roberto Gatti, Filippo Gentiloni, Piergiorgio Giacchè, Paolo Giovannetti, Bianca Guidetti Serra, Giovanni Jervis, Filippo La Porta, Gad Lerner, Stefano Levi della Torre, Marcello Lorrai, Maria Madema, Luigi Manconi, Danilo Manera, Bruno Mari, Edoarda Masi, Roberta Mazzanti, Paolo Mereghetti, Santina Mobiglia, Diego Mormorio, Maria Nadoui, Antonello Negri, Maria Teresa Orsi, Pia Pera, .Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Giovanni Pillonca, Bruno Pischedda, Oreste Pivetta, Giuseppe Pontremoli, Sandro Portelli, Fabrizia Ramondino, Marco Revelli, Alessandra Riccio, Fabio Rodriguez Amaya, Paolo Rosa, Roberto Rossi, Gian Enrico Rusconi, Maria Schiavo, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Joaquin Sokolowicz, Piero Spila, Paola Splendore, Antonella Tarpino, Alessandro Triulzi, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Tullio Vinay, Itala Vivan, Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progetto grdficoi Andrea Rauch/Graphiti Ricerche iconografiche: Barbara Galla Pubblicità: Miriam Corradi &Ieri: Regina Hayon Cohen Produzione: Emanuela Re Amministrazione: Rina Disanza Hanno contribuito alla preparazione di questo nwnero: Paola Bensì, Adriana Bòscaro, Peggy Boyers, Livia Cases, Franco Cavallone, Massimo Cecconi, Gaetano e Maria Colonnese, Natalia Del Conte, Giorgio Ferrari, Carla Giannetta, Stefano Losurdo, Grazia Neri, Marco Piccardi, Maddalena Pugno, Michele Riva, Marco· Scacchetti, l'ufficio stampa della Adelphi, l'Associazione Amici di Julio Cortazar di Roma, il Teatro di Genova, l'agenzia fotografica Contrasto, il Goethe Institut e la libreria Popolare di Via Tadino a Milano. · Editore: Linea d'ombra Edizioni srl Via Gaffurio 4 - 20124 Milano TeL 02/6691132-6690931. Fax: 6691299 Distrib. edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N, - Via Famagosta 75 - Milano TeL 02/8467545-8464950 Distrib. librerie PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Firenze - TeL 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini 6 Buccinasco (MI)-TeL 02/4473146 LINEA D'OMBRA Mensile di storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post. Gruppo III/70% Numero 49 - Lire 8.000 Abbonamenti Annuale: ITALIA: L 75.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c postale n, 54140207 intestato a Linea d'ombra. ESTERO L 90.000 I manoscritti non vengono restituiti Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. UNEDA'OMBRA anno VIII maggio 1990 numero 49 4 8 11 13 15 19 20 Paul Ginsborg Guido Franzinetti Nicole Janigro Joaquìn Sokolowicz Anthony Kerrigan Vittorio Dini Oreste Pivetta Europa: ricchezza e povertà Dopo le eleziorù, in Ungheria Dopo le eleziorù, in Rdt Svolta in Nicaragua Cosa si legge a Cuba Napoli: pluralità e conflitto Pci dopo il congresso 23 Luisa Bienati L'opera di Tarùzakì 27 Antonella Tarpino Starobinski, da Montesquieu a Baudelaire 30 Roberto Menin Metafisica e Politica in Thomas Bernhard 38 Rocco Carbone Savirùo nella terra felice e A. Baricco su Makanin (a p. 29), A. Cristo/ori su due romanzi di Mercè Rodoreda (a p. 32), B. Falcetto su L'orologio di Carlo Levi (a p. 35). 63 66 50 5Ji 73 TEATRO: Julio Cortàzar Salvatore Mannuzzu Hilary Putnam ]osé Marià Castel/et Heinz E. Todt Apocalisse di Solentiname a cura di Assunta Mariottini La figlia americana Intelligenza artificiale e cervello umano Scenari della memoria: Mercè Rodoreda Bonhoeffer nella resistenza al nazismo 79 Bruno Leone Il ritorno di Pulcinella incontro con Goffredo Fofi .82 Peter Stein Tito Androrùco in una giungla di tigri incontro con Maggie Rose e S. De Matteis sul Pulcinella di Romeo De Maio (a p. 81). MUSICA: 85 Paolo Scarnecchia Le canzoni di Caetano Veloso con quattro testi di Ve/oso 88 Gian Piero Piretto Breve storia di èantanti sovietici con testi di A. Vertinskij, B. Okudzava, A. Galic,V. Vysockij, N. Matveeva, Ju. Kim, B. Grebensikov e F. Liperi su Terence Trent D'Arby e Quincy Jones (a p. 43). La copertina di questo numero è di Fabiàn Gonzàles Negrìn. Questa rivista è stampata su carta riciclata.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==