JohannWolfgangGoethe Divanoccidentale-orientale L'omaggio lirico di Goethe alle suggestioni dell'Oriente. A cura di Giorgio Cusatelli. Traduzione di Giorgio Cusatelli, Donatella Mazza e Maria Teresa Granata. «I millenni», pp. XVI-474con 17 tavole fuori testo, L. 70 ooo · CamiloJoséCela L'alveare La fame, la paura, l'invidia, nella Madrid sopravvissuta alla guerra civile. Traduzione di Sergio Ponzanelli. «Supercoralli», pp. xm-243, L. 28 ooo EugèneFromentin Dominique nellatraduzionediRosettaLoy «Tradurre Dominique è stata per me una grande lezione di"scrittura » (Rosetta Loy). «Scrittori tradotti da scrittori», pp. 273, L. 20 000 EdmundWhite Un giovaneamericano Il racconto straordinario di una difficile educazione sentimentale nel1' America conformista e soddisfatta degli anni '5 o. Traduzione di Sandro Melani. «Supercoralli», pp. 217, L. 26 ooo OddoneCamerana I passatempidelProfessore Un'analisi quasi maniacale della simulazione che sconfina nei labirinti della follia. «Nuovi Coralli», pp. r57, L. r6 ooo Einaudi EnricoMorovich Ilbaratro Da un maestro del surrealismo, la favola macabra e lieve in cui i morti parlano con i vivi e gli animali con gli uomini. «Nuovi Coralli», pp. 163, L. 16 ooo JuanRulfo Lapianurainfiamme Grida, mormorii, preghiere, imprecazioni, domande senza risposte di un Messico che mette a nudo le sue radici piu profonde. A cura di Francisca Perujo. «Nuovi Coralli», pp. 177, L. 18 ooo GiovanniRaboni Versiguerrierieamorosi Un piccolo canzoniere nato dall'intersezione di due tentativi o desideri: il primo di non perdita, l'altro di ritrovamento. «Collezione di poesia», pp. 62, L. 8000 Icapolavori diFedericoGarciaLorca In una nuova raccolta di teatro il panorama piu compl~to e variegato dell'opera lorchiana. A cura di Vittorio Bodini. «Gli struzzi», pp. xx-393, L. 22 ooo AntonioGhirelli StoriadelcalcioinItalia Conun'appendicestatistica curadi FrancoFerrara. Nuovaedizione La storia dello sport piu popolare in Italia vista attraverso i suoi protagonisti, i risvolti umoristici, le rievocazioni di episodi e di campioni memorabili. «Gli struzzi», pp. vr-475, L. 24 ooo EugeneO'Neill Drammimarini La fallacia del sogno, il tormento del ricordo, la pazzia, la morte, raccontati dal maggiore drammaturgo americano. Traduzione di Bruno Fonzi. Introduzione di Paolo Bertinetti. «Collezione di teatro», pp. x1v-r43, L. 20 ooo BernardMinoret eClaudeArnaud Salotti La storia esemplare di due destini femminili. Un ritratto toccante del1'alta società francese del XVIII secolo. A cura di Benedetta Craveri. «Collezione di teatro», pp. xv-77, L. 12 060 FrederickAntaf Hogarthel'arteeuropea La vita e l'opera di un grande artista d'oltre Manica viste attraverso i suoi legami con fa cultura europea. Traduzione di Alda De Caprariis. «Biblioteca di storia dell'arte. Nuova serie», pp. xxv-401 con 305 illustrazioni fuori testo, L. 95 000 JeanCocteau Il richiamoall'ordine La «giovane» musica, Picasso, Barrès: e soprattutto Cocteau che parla, ininterrottamente, di sé. A cura di Paola Dècina Lombardi. «Saggi», pp. xn-216 con r6 illustrazioni fuori testo, L. 36 ooo JohnH.Elliott RichelieueOlivares La vita di due protagonisti del Seicento europeo scandisce la contesa di Francia e Spagna per la supremazia continentale. Traduzione di Gian Luigi Mainardi. «Saggi», pp. xrr-170, L. 34 ooo DavidAbulafia FedericoIl Unimperatoremedievale -Il ritratto inedi.to e controcorrente di uno dei grandi sovrani della storia. Traduzione di Gian Luigi Mainardi. «Biblioteca di cultura storica», pp. xv1-4or con 8 tavole fuori testo e 5 cartine nel testo, L. 70 000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==