Linea d'ombra - anno VIII - n. 48 - aprile 1990

STORlli/liROFEEV ... l'un l'altro, rappacifichiamoci! Entrenous (9): cosa noncapita!E poi, ancheJulija,per dirla in tutta coscieni-.an, on mi è affattonecessaria.Chi è lèi per me?Una · bambolapneumatica! Nessuno, meno perfino! Doroteja!Bambine! Siete voi che amo!!! Noriè colpamia seJulijatintinnavainvitantenellavilecerami- .ca. Io li orecchiai accidentalmentei suoni divini del tamburello. Prendete Kruglickij, lui còmpone versi di ogni genere, dategli qualcosa di nuovo, dategli gemme e ruscelli, siate più severi con lui! Cosa vi è saltato in testa di prendervela con me? · "Nolime tangere (10), Conte!", vi scongiuro, "Nolime tangere!". Se mi toccateurlo! (Urla!...Urla!...) Mi sentiranno.Mi sentirà Berdjaev,quello che mandaronoa Vologda, anche se io lui non lo amo. Mi senti, Berdjaev? BERDJAE"VSe: nto!.Sento!" Guarda guarda! Avete sentito com_erimbomba?! Berdjaev è control' uguagliani-.ae il materialismo.E statolui a insegnarmiche il materialismopuzza di vile salame all'aglio. Adesso,Conte, noi l'agguantiamo e l'appendiamo al primo fanale! Abbasso tutto salvo l'ordine! Non bussate alla porta! È Berdjaev che cerca di sfondare. Ha la lingua incaduta libera,quello,è pericoloso,Conte! Di tutto il resto è colpevoleKruglickij.E statolui amettermiJulija sotto il naso. Mi ha sussurrato:."Prendila con te". E io l'ho presa. • L'ho accompagnataattraversounbosco notturno.Kruglickijè il re delle pulci. Lui ha tradito anche me. Mi rivolgo a voi, Vostro Splendore, con le seguentirichieste: 1. Quando diveniste Julija? 2.Acheora? 3. Quand'è che Julija divennevoi? 4. Chi era l'amante di Fedor: lei o voi? Comedonnanonmi vaa genio:grida. Insecondoluogo,nonmi piace la sua anatomia segreta. In compenso, che musica! Perché ecco, sapete ... ma... tsss! Ho dato la mia parola.Sonoa vostra disposizione,Conte!Eh, mammettamia,ma cosa ti èmai saltatoin • testa!... Calma, Filonov! VivaJulija! Che Dio v'abbia in gloria,Vostro splendore! (Aprile 1981. Pubblicato in "Zerkala Al' manach", Mosca 1989) Note del traduttore 1) In latino nel testo. 2) In francese nel testo. 3) Nestor V. Kukol'nik (1809-68), drammaturgo e romanziere. 4) L'allusione è alla parolarussamukà, che vuol dire tormento, mentre mùka (allo strumentale mukòju) vuol dire farina. 5) Bevanda nazionale russa, moderatamente alcolica, ottenuta dal grano fermentato. 6) Lettere del vecchio alfabeto.russo, poi abolite dopo la rivoluzione con la riforma ortografica. 7) Dolce a forma di piramide tronca ché si prepara a Pasqua. 8) Emel 'jan Pugacev, leader della sommossa contadina repressa nel 1773 al tempo di Caterina II. · • 9) In francese nel testo. 10) In latino nel testo. LINEAD'OMBRA PROVINCIDAIMILANO NORSDUD1SOTVEST Noi e gli altri: Sala Congressi · Via Corridoni 16, Milano Abbiamionvitatoscrittordi is~rieeprovenienzdeiversea,ccomunadtiall'interesspeeri problemdiifondodelloro paese eperildialogotrail "Nord" e il "Sudd" elmondoa, discuterdeellegranddi icotomicehepresiedonaol futurodi tuttiin questodifficilescorciofinaledi secolou, nsecoloforse decisivoperlesortidelpianetala: pacee laguerral,aUberteàl'oppressio- .ne,laricchezzea lapovertà. . · 23 maggiore 21 lanMcEwan GranBretagna, JordaRnadickov Bulgaria, VladimMirakanin URSS 28 maggiore 21 Eduardo.Galeano Uruguay, NormaMn anea Romania; ArthuPrenn USA Inmarzosisonogiàtenutiseguenitni contri: AnitaDesai India, PaulGinsborg GranBretagna, SiphSoepamla SudAfrica, ElenPaoniatowska Messico, LudvVikaculik Cecoslovacchia · Unead'ombreadizioni ViaGaffurio4 - Milanotel.02/669113-2Fax6691299 Provinda iMilano Assessoraatolla Cultura- ViaGuicciardi6ni- Tel.02/77402912 Conlacollaboraziodnie GIUNTI GRUPPO EDITORIALE Lerelaziondiegli Incontri verrannpoubblicate sul prossimi numeri dellarivista· 55

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==