Un'occasione molto «speciale» ALLASCUOLDAELL'EST 1 · dati, la situazione, le previsioni: cosa .succede a insegnanti e studenti · in Europa orientale Un intervento di Christa Wolf. Racconti di W. Makanin e K. Brandys M. Sciavi: New York, il «Crying Wolf» chiama Mosca Abbonamento (5 .numeri) L. 20.000 - Cumulativo con École L. 35.000 Versamenti sul CCP 26441105 intestato a Scholé Via S. Francesco d,'Assisi·3, 10122 Torino (Tel. 011/545567) COPIE SAGGIO SU RICHIESTA Cinque volte MicroMega La rivista diretta da Giorgio Ruffolo e Paolo Flores d'Arcais aumen.ta di un numero. Se non ami la cultura usa e getta, la politicaspettacolo, il giornalismo di palazzo, abbonati a MicroMega Cinque volumi all'anno per 80.000 lire (un numero lire 20.000) SCIENZA/FANG UZNI riochemeglioesemplificavalo spiritodell'astronomia Moltisono in astronomiai settoridi ricerca,ma da nessunodi essi può venire delmale.L'astronomia noncercala famavolgareo I'autorevolezza intimidatrice: cer.casolo di comprendere l'universo fisico e dall'universostesso è direttamenteinspìrata Tra tutti i rami della ricerca scientifica, l'astronomia appare come l'isola di Capri: · pulita, immacolata'edelevata,attrazioneper lo spiritoumano. Naturalmente,l'astronomia non è cosl elevata da esser fuori dal mondo. AI contrario, quanto più la si comprende,tanta più ispirazioneforniscee tantopiù sicuri fa diventare.E una fedecosì risolutanon si può otteneredanessun'altra fonte.Quasipurificato dal vento e dall'acqua di Capri, il senso morale si rinnova e si sublima.Da Anacapri,uno deipunti più elevatidell'isola; le onde sembranocosì piccole che il marediventa un pianoideale: liscio, dirittoe illimitato.Certo!,è cosìche ilmondodovrebbeidealmente essere,liscio,dirittoe illimitato.E in momenticomequesti,nel profondodel cuore, si sentenon solo il disgustoe il disprezzo,ma anche un certo senso di pietà, per la maledizione dei totem, la barbarie dell'inciviltà, l'abitudine alla menzogna, l'adorazione dell'inesistente.FinalmentecompresicosayentivaGalileoquando tra i denti aveva mormorato"Eppur si muove!"; di certo poteva · soloavereun senso di pietà per un mondocosì.ignorante.Per chi capiscec;osìchiaramenteche la Terra si muove e che l'universo cambia,qualisentimentidiversidallapietàpuòprovareper l'ignoranzadi coloroche insistonoancora su dogmi primitivi?L'epoéa di Galileo è passata, ma in un certo senso è ancora tra noi. Quandoscese la sera, questipensieri si feceropiù intensi.Di sera Capri è così tranquilla, così vicina alla natura che si è consapevolisolo dei propripensierie tutto il restosembrasparire. E la sensazioneera ancorapiù forte perché ci eravamofermati in unapensionesituatainunaposizioneparticolare,ali' incircaametà collina,inunastradinachiamata"viaMulo". Accanto alla pensione c'era una villapiuttostobella, con una grande lapideaccantoal cancello: Dalfebbraio 1911 al Mvembre1913 qui visseMassimoGorlcy QuantomisembravastranocheGorkyavessevissutoperquasi. treanniproprioalla portaaccanto!NellamiamenteGorkyrichiamavaimmaginidi sventurativagabondidel Caucaso,di battellieri del Volga e di bandiere rosse ne La madre. Come era potuto accaderecherestasse ira le collinee le acquedi Capri,dovenonvi sonobandiererosse né angosciantigrida di protesta? Ma ledueimmagininonsonoincongrue.Cosariescea liberare l'uomo dalvagabo11daggieodallamiseriadei battellieri?Naturalmen.tequi ci sono le grida di angoscia del passato,ma non sono grida di ignoranzae di follia, e neppure grida di "non temere di versare il sangue" se minacciano la tua libertà. È soprattutto la . saggezza, la saggezza nata da una calma razionalità,che porta all'uomo la libertà e tutto quanto c'è di buono e di bello. Quale pòsto migliore di Capri per far sentire all'uomo la bellezza di questacalma saggezzarazionale?Quale posto miglioredi Capri per risvegliarenell'uomo il desideriodi libertà?CertoGorky era nel giusto. . La prossimavoltacanterò Tornaa Surriento perchémi diletto a inseguirela libertà. (1987)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==