Linea d'ombra - anno VIII - n. 46 - febbraio 1990

INVITIAMO SCRITTORI . . LIBERI DI DECIDERE, • NON ROBOT ORM·AI INCASELLATI. Scovare e mettere in corso uno scrittore non è complicato, se si vuole, da parte degli editori importanti. Lo si suggestiona a scrivere nel modo o sugli argomenti che si crede abbiano presa sul pubblico. Poi lo si appoggia, promuovendolo fino a fargli toccare la notorietà. · A successo ottenuto le strutture editoriali lucrano, lasciandogli spesso solo gli spiccioli. Questo rapporto può esaltare l'aspetto finanziario dell'operazione, ma certo taglia le gambe alla scrittura vincolandola alle norme. Mentre scrivere è, e dovrebbe continuare a essere, soprattutto una scelta di libertà. Allora, se volete essere o rimanere scrittori liberi, se rifiutate la logica di questo mercato vi mettiamo a disposizione tre collane (narrativa, poesia, saggistica) chiedendovi però - come nostra formula editoriale - di restare anonimi per 4 anni. Cancelliamo l'immagine e ci affidiamo soltanto alla sorpresa del testo. Saranno naturalmente tutelati i diritti d'autore e gli interessati potranno inviare i dattiloscritti con una lettera in cui è indicato lo pseudonimo che l'autore ha prescelto e il recapito del fermo posta o il numero della casella postale. La Casa editrice invierà la copia del regolamento che dovrà essere compilata in ogni sua parte e firmata e spedita al notaio Dott. Nicola Rivani Farolfi, Via Molino delle Armi n. 4, Milano, Tel. 02/8693025. Tutti sono invitati: vecchi e nuovi, famosi o ancora oscuri. Lavoreremo insieme per riprendere nelle mani la gestione della scrittura. Un rigoroso Comitato di lettura selezionerà le opere e getterà le reti per catturare i pesci con le squame d'oro. Per ulterioriinformazioniscriverea:GittiEditore,ViaG. La Farina 18,20126Milano,Tel. 02/6439253. Hanno aderito all'idea o contribuito alla sua realizzazione (in ordine temporale): Giovanni Tritto, Mimmo Cervellino, Roberto Roversi, Vincenzo Consolo, Tanino De Rosa, Vincenzo Guarracino, Edoardo Sanguineti, Gilberto Finzi, Roberto Sanesi, Alberto Cappi, Giancarlo Ricci, Vito Riviello, Rocco Brindisi, Carmen Barreca, Giuseppe D'Errico, Juri Loncaric, Ivo Cervo, Elisabetta Pozzi, Riccardo Innocente, Daniela Rampa, Giuseppe Cajone. Ringraziamo l'Unità e il Manifesto per la collaborazione e salutiamo tutti gli autori che stanno aderendo man mano.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==