Mereghetti - Ricordo di Cassavetes Alain Tanner - Sceneggiatura: un falso rmblm,:U<EA ~OMBRK38 maggio 1989 STORIE Tahar Djahout, Rachid Mimouni, Didier Deaninckx - Tre racconti sulla Parigi-Dakhar Jean Rhys - Temps Perdi Zhani: Xinxin, Sang Ye - Gente di Pechino POESIE Emst Jandl - Derek Mahon INTERVISTE Emilio Tadini - Tragico è comico SAGGI Berardinelli, Binni, Masi - Opinioni sul post-moderno N. Bobbio - Introduzione a Anders Nicola Merola - Critica e poesia Marino Sinibaldi - L'impotenza verde Sokolowicz - Peronisti, e militari ... SCIENZA Queneau - L•aritmetica per tutti LINEAD'OMBRAN.39 giugno 1989 STORIE Stig Dagerman - Uccidere un bambino Giuseppe Francobandiera - Op. cult. San Mao - Alla ricerca di amore POESIE Delinore Schwartz - Sipho Sepamla SAGGI· W. H. Auden - Vocazione e società Georg Brzoska - Gruppi maschili Guido Franzinetti - In Ungheria Bianca Guidetti Serra - Bambini dei paesi poveri Paolo Milano - Il lettore di professione SCIENZA Gregory Bateson - Intelligenza, es rienza ed evoluzione LINEAD'OMBRAN.40 luglio1989 STORIE Marina Beer - Elide Bohumil Hrabal - Il flauto magico Oara Sereni - Atrazina POESIE Paul Celan - Mugyaburo Mulokozi INTERVISTE Miche! l.eiris - Surrealismo, jazz, etnologia, poesia... Mugyaburo Mulokozi - Polenta e uova SAGGI Luigi Bobbio - La politica al centro e in periferia · Mobiglia, Pesante - Il caso Rushdie Masi - Gli studenti cinesi Fernando Pessoa - Le regole del gioco Ermanno Vitale - Pacifismo e oltre nel SOMMARIDEINUMERI1-44DILINEAD'OMBRA pensiero di Bobbio SCIENZA Jacques Monod - I valori nell'epoca della scienza SPETTACOLO Lanfranco Binni - Cocteau Canova - Africa: un cinema già adulto Piera Detassis - I Monty Python Fucile e Rosa - Novità da Colonia Annamaria Gallone - "Yaaba" Roberto Gatti - I.grandi del rock David Hare - Tragedie Inglesi Idir - Musica dalla Kabilia Mogol - Pensieri di un solitario Morando Morandini - Cocteau cineasta Maria Nadoui - Nuove leve USA Ouedraogo - Africa: finiti i balbettii Raoul Ruiz - Cinema, teatro, tv, letteratura ... LINEAD'OMBRAN.41 settembre 1989 STORIE Margaret Laurence - Mettere in ordine la casa Niccolò Tucci - Ricordi su Salvemini POESIE Breyten Breytenbach - Ludwig Fels INTERVISTE Breytenbach - Un pendaglio da forca SAGGI F. Binni - Vonnegut verso l'oggi Fofi - Morte della Terza Internazionale Giorgio Forti - Problemi della bioetica Giovannetti - Su Sbarbaro Giovanni Jervis - La psicoanalisi nel post-politico Marco Lombardo Radice - Il raccoglitore nella segale Mandalari - Bachmann e Wolf Oreste Pivetta - L'Italia telecomandata· Michele Ranchetti - Osservazioni sulla storia (della psicoanalisi) Maria Schiavo - Mal d'amore postindustriale SCIENZA Tonegawa - Chimica e medicina LINEAD'OMBRAN.42 ottobre1989 STORIE Kobo Abe - L'inondazione Andrea Berrini - Avventurieri Richard Brautigan - Due capitoli perduti di Pesca alla trota in America Frassineti - La pazienza ha un limite Jeno Rejto - Altona Magid Tobia - Vostok va sulla Luna . POESIE. Poesie dal "Tao Te Ching'' Seamus Heaney - Poesie INTERVISTE · Heaney - La pausa per la riflessione SAGGI Bertoni - Su alcune poesie di Heaney Rocco Carbone - Erìnius Flaianus Marcello Flores - EsL La continuità impossibile Augusto Frassineti - Storia del Movimento di collaborazione civica Gad l.emer - Rossanda e Togliatti Migone - Otto giorni a Mosca Mottura - L'utopia di Cajanov Luisa Passerini - Immagmare l'immaginario. Una rassegna Pietro Polito - Sul pacifismo in Bobbio . SCIENZA Karl R. Popper - Il ruolo dell'autocnuca nella creazione SPETTACOLO Agostoni - La continuità del flamenco Baricco - Quanto costa la musica · Billy Bragg - La vita è lotta Gianni Canova - L'ultimo Moretti Del Conte - Lou Reed e New York Goffredo Fofi - Benigni Show German - Compassione e dettagli Giacchè - Sul teatro in America Latina Marcello Lorrai - Cosa dice il Rai Madema - Compagnie russe in Italia Mereghetti - Contro la cinefilia Charles Mingus - Let my children hear music Heiner Miiller - L'apocalisse come alternativa Piero Spila - Il cinema di Ghatak Gianni Volpi - Introduzione a German LINEAD'OMBRAN.43 novembre1989 STORIE Romano Bilenchi - Benedetto Hans Christian Branner - Fine agosto Emilio Tadini - La persona sbagliata Vaculìk - Racconti di un oppositore POESIE Julio Cortazar - Jiri Kolar INTERVISTE Mavis Gallant - L'importante è leggere Agota Kristof - L'importante è scrivere Elena Poniatowska - L'importante è non darsi im{Xlrtanza SAGGI W. H. Auden - Leggere J.G. Ballard - Il mio credo Debenedetti - Il laboratorio di Bilenchi Franzinetti - Compromesso palacco Filippo Gentiloni - I Valdesi Paolo Giovannetti - Michelstaedter Taha Hussein - Aforismi Giuse_llPI:Pontremoli - Il nuovo feticcio del "bambino cognitivo" Gian Enrico Rusconi - Memorie 'c: confini d'Europa "The Villa~e Voice" e S.B. Whitehead - Le grandi tappe della critica letteraria SCIENZA Emilio Segrè - Un manager dell'impresa scientifica SPETTACOLO Paolo Bertinetti - Te!ltro inglese, dollari americani Eric Bogosian - Sei monologhi Piera Detassis - Kafka a Teheran Gabriella Giannachi - La politica teatrale in Inghilterra Paolo Scamecchia - Un grande vecchio della musica brasiliana Peter Weir - Séize the time LINEAD'OMBRAN.44 dicembre1989 STORIE. Alejo Carpentier - Il diritto d'asilo POESIE Raymond Carver - Nikos Chuliaràs SAGGI . Francesco Binni - Lo stratega disarmato: Orwell al microfono Aldo Capitini - Attraverso due terzi del secolo Paolo Hutter - Il Muro è caduto Giovanni Jervis - Due teorie sui sogni Michael Kriiger - Il volto vuoto. Sulla Germania Luigi Manconi - Invito al Pci perché, saggiamente, si sciolga Marino Sinibaldi - Le elezioni ·a Roma Alessandro Triulzi - Sud Africa: scrivere in stato d•assedio SCIENZA Stephen Jay Gould - L'evoluzione ha radici profonde SPETTACOLO . Omaggio a Samuel Beckeu: '"· Samuel Beckett - Dichiarazioni Paolo Bertinetti - Il contributo della negatività John Calder - Embarassing Mr. Beckett M ichael Haerdter - Beckett dirige "Finale di partita" · Franco Quadri - Beckett, autobiografia di una voce Paul Desmond - Concerto in fiera Giovannetti - Guccini e altri cantautori Krysztof !Geslowski - Uno scomodo regista polacco . Marce!Io Lorrai - L'impass·e della musica africana Alberto Piccinini - Rap ••• Abbiamo raccolto sollo la dizione "Saggi" gli interventi politici e culturali più ampi, che nelle rivista figurano nel "Contesto". Per ragioni di spazio non abbiamo segnalato le schede, le recensioni, gli interventi e le notizie che figurano numero per nwnero nella riv,sta, alle sezioni "Il contesto" e, nei numeri più recenti, "Spettacolo" e "Confronti". . Contiamo di poter offrire ai lettori in un prossimo fwuro un indice più minuzioso della rivisla, per argomenli e per aulori. □ -------------------------------------~- . SCELGOLESEGUENTIOFFERTE(spesepostali~incluse): □ -N.1 (infotocopie)- L. 20.000 □ -3numeri- L. 35.000 □ -6 numeri- L.56.000 , □ -9 numeri- L. 75.000 □ -raccoltacompleta(daln.2al n.44)- L.260.000 NOME COGNOME INDIRIZZO , CAP □ -Pagamentoeffettuatosuvostroc.c.p.N.54140207 □ -Allegoassegno □ -Pagatoamezzovaglia ETA' ATTIVITA' / TrovoLDOin(edicola,libreria,daamici..) LeggoLDOdalnumero Sezionidi LDOpreferite DATADICOMPILAZIONE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==