Eric Rohmer - A proposito dei R.acconù morali Renato Sohni - Gli anni di Panzieri LINEAD'OMBRAN.13 febbraio1986 STORIE Raymond Carver - Di che parliamo quando parliamo d'amore Daniele Gorret - Fotografie Leopoldo Meneghelli - L'uomo della memoria Atsushi Nakajima - Il posseduto Nelida Piiion - La sacra famiglia Hemy Roth - Due racconù Jurij Trifonov - Cielo grigio, alberi maestri e cavallo sauro Andrea Zanwtto - Premesse all'abitazione PO~IE Andrea Zanwtto INTERVISTE Amanda Cross - Peter Hlirtling - Henry Roth SAGGI Berardinelli - Il libro di E. Masi Bettin • Elsa Morante e il drago della notte Masi - Popolo, nazione, impero Elsa Morante • Due lettere Cesare Pianciola • La poliùca di Hannah Arendt Fabrizio Rondolino • Rosenszweig Paola Splendore - Ancora su E. Masi LINEAD'OMBRAN.14 maggio1986 STORIE Rosalind Belben - Variazioni su tema di Goethe Pierre Besnard • Vita di spazzatura Massimo Bontempelli · Oemenza del mare Antonio Taiuù • Cammina ca arrivarràie Yuko Tsushima • L'isola della felicità PO~IE William Bronk • Donella Giaconi • Sanùago Kovadloff INTERVISTE Hans Mayer - Una manciata di ricordi Alain Tanner • No Man's Land SAGGI Mario Barenghi • La bonaccia secondo Arbasino Cesare Cases • Boll letto tre volte Oerici ·Falcetto• Narrazioni degli anni '80 La Porta - Sinibaldi - Lettori, non lettori, quasi lettori Luigi Manconi • Altan e Staino Hans Mayer • Brecht, Beckett e il cane Maria Schiavo - Il sesso di Dio LINEAD'OMBRAN.15-16 ottobre1986(doppio) STORIE Aleksandr Blok • Nè sogni, nè realtà Michele Calafato • Giorni di pioggia Julio Cortazar - Incubi François Kahn - Tre incontri a Manhattan Marina Mizzau - L'applauso Mario Schetùni • Il cippo dell'abbondanza Lynne Sharon Schwartz • Il ceto medio Nathanael West - Due racconù PO~IE Carlos Drummond de Andrade • C. Emilio Gadda - Giovanni Giudici • Giacomo Noventa INTERVISTE Robert Altman • Gli anni delle mele Kazimierz Brandys - Attorno a Rondò D. Huillet e J.M. Straub • Materializzare le sensazioni Jean Genet · L'intellettuale come franco ùratore SAGGI Borroni • Oliari · Sparzani - Omero Borges e Kublai Kahn ' Vincen'."° Consolo - Per un giudizio 48 SOMMARIDEINUMERI1-44DILINEAD'OMBRA sull'attuale romanzo italiano Julien Gracq • Perchè la letteratura respira male Karl Jaspers - La bomba atomica e il destino dell'uomo Giani Stuparich • La poesia di Virgilio Giotù Nathanael West• Violenze LINEAD'OMBRAN. 17 dicembre1986 STORIE Roberto Cazwla - Con Alvaro Oreste Del Buono - Full Moacyr Sellar • I leoni Lev. N. Tolstoj • Dopo il ballo Peter Wilhelm • Alla fine di una guerra PO~IE Amir Ghilboa • Zedong Mao • Piera Oppezzo INTERVISTE Giinther Anders · Uomini senza mondo SAGGI Cesare Cases - Jiinger e l'anùcapitalismo romanùé::o Francis Scott Fitzgerald • Autopresentazioni Jerzy Grotowski • Tu sei figlio di qualcuno Edoarda Masi · Personaggi come Mao ... Alessandro Portelli - La musica e la bomba da Hiroshima a Bob Dylan Maria Schiavo • A.M.Ortese SCIENZA Rita Levi Montalcini • Le neuroscienze come nuovo umanesimo LINEAD'OMBRAN.18 • maggio1987 STORIE Pierluigi Ambrosini · Alla catena Albrecht Goes - Un taglio d'abito pesante Elsa Morante - Il mondo Marte è cascato M. Revelli · P. Perotù • Cronaca di una sconfitta operaia Hans Sahl • La colpa Delfina Testa • Chiamatemi Abele Gail Tsukiyama • Il re PO~IE Stefano Caletta • Giorgio Manacorda • Daniela Margheriù • Marina Mariani · Boris Pasternak • Franco Scataglini INTERVISTE J.M. Coetzee SAGGI Ingeborg Bachmann - Letteratura come utopia Herbert Marcuse • La società senza opposizione SCIENZA Hanna Segai • Il vero crimine è tacere LINEAD'OMBRAN.19 luglio-agosto1987(doppio) STORIE Addamo · Il cuore della legge Ivan Bunin - In un tempo font.ano Grazia Cherchi • L'ultima giornata Anita Desai • Oriente e Occidente Shuhua Ling • D<Jp<>la festa Fabrizia Ramondino - La colombaia Hjalmar Soderberg • Spleen Dario Voltolini · Tre racconù PO~IE Stefano Moretù INTERVISTE Peter Bichsel · Homo narrans Williarn Faulkner • La tentazione del fallimento Christa W olf • Cassandra e le altre SAGGI Giinther Anders · Il mio ebraismo Alfonso'Berardinelli • Poeù che non sanno di niente Rafael Sanchez Ferlosio - Pinocchio, o la vendetta dell'arte Gian Carlo Ferretù - Calvino giornalista Claudio Meldolesi • Quattro pensieri anùclassicisti SCIENZA Renw Tomaùs • Prove e scelta LINEAD'OMBRAN.20 ottobre1987 STORIE Guy Davenport • Gli areoplani a Brescia Silvio Fiorani • Improvvisamente, d'estate Roberto Romani • Un buon taglio di Ml:~ Rossi-Doria • Ciccio 'o terremoto Carmelo Samonà • Ulùmo seminario PO~IE Denise Levertov INTERVISTE Cesare Cases • Vale ancora la pena Charles Chaplin - Charlot inquisito Franco Fortini - Vale ancora la pena SAGGI Aldo Capiùni - Per una corrente rivoluzionaria non violenta Rymond Carver - Scrivere Pia Pera - Che succede in Russia? Georges Perec - Quello che cerco · SCIENZA Gerald Olton • Dove va la scienza LINEAD'OMBRAN.21 novembre1987 STORIE Sergio Atzeni - Araj dimoniu.I Carlos Drummond de Andrade · Racconù plausibili Giovanni Guaita - La capra Kubrick - Full Metal Jacket Mimmo Lombezzi - Legione straniera Raul Montanari • Azzurro Andrea Zanzotto - Quattro racconù PO~IE Tiziano Rossi - Bianca Tarozzi INTERVISTE Diirrenmatt • Il caso, la scienza, la legge Garbali • Saturno o della misantropia SAGGI Jean Améry • Su Simone Weil Mario Corona - Narrativa americana Masi - Conformismo o memoria SCIENZA Leo Szilard - Il mio processo come crinùnale di guerra LINEAD'OMBRAN.22 dicembre1987 STORIE Sergio Atzeni • Araj dimoniu. Il Camilla Cedema - De Chirico Ruben Darlo · D.Q. Tess Gallagher - La lebbrosa Ota Pavel - Al servizio della Svezia PO~IE Michele Ranchetù - Erwin Schrodinger INTERVISTE Nissenson • Il passato dell'America Graham Swift • Terra, e acqua, e storia SAGGI Anders • Per la critica del lavoro John Barth • Note sul minimalismo Bertinetù - Il teatro inglese anni '80 SCIENZA Vinassa • Erwin Schrodinger LINEAD'OMBRAN.23 gennnaio1988 STORIE Andrea Berrini - Frontiere Osamu Dazai - Il suono del martello 0iovanni Giudici - Racconti sportivi Par Lagerkvist • Tre racconti Istvan Orkény · Racconù Julio Paz - La condiciòn humana PO~IE Jon Juaristi - Fernando Pessoa SCIENZA Boehme - Finalizzazione della scienza INTERVISTE Art Spiegelman - Topi, gatti, maiali SAGGI Carpentier - Sul real meraviglioso Tomassucci • Sansone a Varsavia Cristoph Tiircke • Il dibattito sul Terzo Re1ch LINEAD'OMBRAN.24 febbraio1988 STORIE Copi - La piramide C.D. de Andrade • Dizionario Pia Fontana - Love will tear us apart Joao Guimaraes Rosa - L'altra sponda Edith Wharton - Febbre romana POESIE Bossert, Sollner, Wagner INTERVISTE J.G. Ballard - Crash! SAGGI Giuseppe Anceschi • Leggere Tessa Garboh • Come agisce Don Giovanni La Porta - Alla larga dai filosofi Mario Maffi - Smalltown, America SCIENZA Gian Carlo Rota · Heide er LINEAD'OMBRA N. 25 marzo1988 STORIE Andrea Berrini - I bianchi Vincenw Consolo• Porta Venezia Elfo - Problemi di parcheggio Ju lien Gracq • Dalla fine stra Mimmo Lombezzi • Diario eritreo Machado de Assis - Padre contro madre Flaminia Paolucci • Laura Olive Schreiner - Realtà e visione Scliar - La ballata del falso Messia Sony Labou Tansi · L'immagine POESIE John Montauue INTERVISTE , Tahar Ben Jelloun • Uno, due e tanti SAGGI Flores - TI cinema contro la storia Elsa Morante - Nota a "Il mondo salvato dai ragazzini" Paola Splendore - Sul post-moderno Antonella Tarpino - Modernità e storia Stefano Velotti - Su Habermas SCIENZA Edmund Wilson - Alle Galàpagos LINEAD'OMBRAN.26 aprile1988 STORIE C. F. Abreu - L'uovo pugnalato Rocco Brindisi - La morte gentile Aurelio Grimaldi · Le buttane Hedayat - In cerca di assoluzione Enw·Moscato - Tatuaggio Annibale Ruccello • La telefonata Maria Schiavo - Pace fiorentina POESIE Giu)jano Baltico · Milo De Angelis SAGGI Dick 1-lebidge - Di padri e di figli Ishaghpour • Hedayat il "sepolto vivo" SCIENZA Gunnar Olsson - Sulle ma e LINEAD'OMBRAN.27 maggio1988 STORIE Juozas Aputis - La fattoria soliiaria Christoph Hein - La tomba di famiglia Marek Hlasko - Il mese della Madonna Dezso Kosztolanyi · Fine del mondo Depise Levertov · Un so&no Heiner Muller - Tre pezzi brevi Belga Schubert - Cortili interni POESIE Kuzmin, Kosztolànyi, Stevens, Stockenstrom INTERVISTE Pavel Kohout - Lontano da Praga Panfilov - La storia di uno scrittore SAGGI Bohumil Hnibal · Perché scrivo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==