Direi/ore: Goffredo Fofi Direzione editoriale: Lia Sacerdote Collaboratori: Adelina Aletti, Chiara Allegra, . Enrico Alleva, Isabella Camera d'Afflitto, Giancarlo Ascari, Fabrizio Bagatti, Mario Barenghi, Alessandro Baricoo, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Bertinetti, Gianfranco Bettin, Francesco Binnf. Lanfranco Binni, Franco Brioschi, Marisa Bulgheroni, Marisa Caramella, Cesare Cases, Roberto Cazzola, Grazia Cherchi, Francesoo Ciafaloni, Luca Oerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Vincenzo Cottinelli, Alberto Cristofori, Mario Curninetti, Peppo Del Conte, Roberto Delera, Stefano De Matteis, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Marcello Flores, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Filippo Gentiloni, Piergiorgio Giacchè, Paolo Giovannetti, Aurelio Grimaldi, Bianca Guidetti Serra, Giovanni Jervis, Filippo La Porta, Gad Lemer, Stefano Levi della Torre, Marcello Lorrai, Maria Madema, Luigi Manconi, Danilo Manera, Bruno Mari, Edoarda Masi, Roberta Mazzanti, Paolo Mereghetti, Santina Mobiglia, Diego Mormorio, Maria Nadotti, Antonello Negri, Maria Teresa Orsi, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Giovanni Pillonca, Bruno Pischedda, Oreste Pivetta, Giuseppe Pontremoli, Sandro Portelli, Fabrizia Ramondino, Marco Revelli, Alessandra Riccio, Fabio Rodriguez Amaya, Paolo Rosa, Roberto Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Joaquin Sokolowicz, Piero Spila, Paola Splendore, Antonella Tarpino, Alessandro Triulzi, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Tullio Vinay, Itala Vivan, Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progetio grafico: Andrea Rauch/Graphiti Ricerche iconografiche: Barbara Galla Pubblicità: Miriam Corradi Esteri: Regina Hayon Cohen Produzione: Emanuela Re Amministrazione: Rina Disanza Hanno contribuito alla preparazione di questo numero: Roberto Barbolini, Franoo Cavallone, Natalia Del Conte, Giovanna Delfini, Renata Delfini, Giorgio Ferrari, Carla Giannetta, Anna Giubertoni Mila; Grazia Neri, Lorenzo Pe!lizzari, Radio Popolare di Milano, Storiestrisce, l'ufficio stampa della Longanesi, la libreria Popolare di via Tadina 18 a Milano. Editore: Linea d'ombra Edizioni srl Via Gaffurio 4 - 20124 Milano Tel. 02/6691132-6690931. Fax: 6691299 Distrib. edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. - Via Famagosta 75 - Milano Te!. 02/8467545-8464950 Distrib. librerie PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Stampa Lltouric sas - Via Puccini 6 Buccinasco (MI) -Te!. 02/4473146 LINEA D'OMBRA Mensile di storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post. Gruppo III/70% Numero 46 - Lire 8.000 Abbonamenti Annuale: ITALIA: L. 75.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c postale n. 54140207 intestato a Linea d'ombra. ESTERO L. 90.000 l manoscrilli non vengono restituiti Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. Questa rivista è stampata su carta riciclata. UNEAD'DMBRA anno VIII febbraio 1990 numero 46 4 6 8 Gianfranco Bettin Joaquìn Sokolowicz Paul Ginsborg Fine d'anno a Bucarest Come l'America Latina entra nel decennio Famiglia e Stato in Italia a cura di Marcello Flores 10 Piero Brunello Se si tocca Togliatti 13 Bianca Guidetti Serra Un libro sulla Fiat 14 Marcello Flores Al di là della guerra fredda 16 Filippo Gentiloni Foto di gruppo.dei "nuovi cattolici" RUBRICHE: In margine (G.Cherchi a pag. 15). ' 20 Paola Splendore Il nuovo romanzo storico 35 Bianca Tarozzi Un ritratto di Jean Rhys . e A.Cristo/ori su Memoria del fuoco di Galeano (a p. 24), L.Rastello su Libuse Monikovà (a p. 25), F. Binni su un'antologia di scrittori ebrei americani (a p.27),P. Bertinetti su Naipaul (a p. 29), F. Gambaro sui racconti di Mia Cmllo (a p. 30), M. Caramella sul West di Richard Ford (a p. 31), G. Canova su Cornell Woolrich (a p. 32), E. Vitale sui premi Nobel perla pace (Il p. 34), Promemoria (a p. 37), Indice analitico (a p. 52), Gli autori di questo numero (a p. 95). 38 60 62 • 51 52 56 69 71 75 43 78 James Fenton . Antonio Delfini Giovanni Giudici Julio Ardi/es Gray Andrej Platonov Enrico Morovich Giovanni Battistini Pia Pera Carlo De Angeli • .·.·.·-:.•,•,•,• ...... ,','•'·:•:::,:,,:,•,::_::::: Eduardo Galeano Alan Sillitoe ••.· ::::1111111111~::[;!i!:!iii!i]::::::]:t MUSICA: 84 TEATRO: 86 90 91 VIDEO: 93 94 Massimo Mila Piergiorgio Giacchè Bruna Filippi François Kahn · Mario Barenghi Maria Maderna Bellezza, pericolo e sgomento a cura di Maria Del Sapio Tre poesie Da Jalta in poi Il figlio adottivo Racconti di gioventù Tre racconti presentati da Francesco De Nicola Fuorusciti Tre lettere di Ro Ricardo Le due memorie a cura di Fabio Rodriguez Amaya Scrivere e pubblicare Programma per un Circolo Mozartiano Ragionamenti sul teatro "minore" seguito da: Il teatro a domicilio Un tributo a Chico Mendes Sposi promessi, sposi omologati · Il "video della differenza" La copertina di questo numero è di Franco Matticchio (dist. Storiestrisce)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==