Linea d'ombra - anno VIII - n. 46 - febbraio 1990

In un villaggiopadano del Seicento, cancellato dalla storia, la tragica vita di Antonia, strega di Zardino. L'attualità di un'epoca dimenticata, in un romanzo dagli innumerevoli intrecci. «Supercoralli», pp. 308, L. 26 ooo PremioCalvino 1988 GabrieleContardi Navidicarta Un biglietto enigmatico conduce due amici in una Marsiglia fredda e malinconica, alla ricerca di una donna misteriosa. «Nuovi Coralli», pp. 146, L. 14 ooo CristinaPeriRossi li MuseodegliSforziInutili Imprevisti tragici e comici di tutti i giorni nei racconti di una nuova scrittrice sudamericana. Traduzione di Vittoria Spada. «Nuovi Coralli», pp. 170, L. 16 ooo GustaveFlaubert Latentazione disant'Antonio nellatraduzionediAgostinoRichelmy I tormenti e le passioni di un santo in preda ai fantasmi dei peccati capitali. «Scrittori tradotti da scrittori», pp. 137, L. 16 000 GuidoGozzano Lepoesie L'intera produzione in versi di Gozzano con il commento, aggiornato e integrato, di Edoardo Sanguineti. «Gli struzzi», pp. xn-406, L. 28 ooo Einaudi FrancoFortini Versiscelti 1939-1989 Un'antologia che testimonia in modo esemplare l'intera attività di uno dei maggiori poeti italiani del '900. «Gli struzzi», pp. v-463, L. 24 ooo SamueBl eckett Finaledipartita «Siete al mondo, non c'è piu rimedio». Un capolavoro del teatro contemporaneo. Traduzione di Carlo Fruttero. Nota introduttiva di Paolo Bertinetti. «Collezione di teatro», pp. IX-51, L. 9000 WolfgangGoethe Stella Una commedia per amanti. A cura di Italo Alighiero Chiusano. «Collezione di teatro», pp. 1x-53, L. 9000 EnricoFilippini Laveritàdelgatto Quasi un diario filosofico nelle interviste di un inviato un poco speciale. A cura di Federico Pietranera. Co·nuna prefazione di Umberto Eco. «Saggi brevi», pp. xm-212, L. 18 ooo HermannBroch li Kitsch Il Kitsch come trionfo dell'inganno e del «male»: l'arte e le sue implicazioni politiche, psicologiche e mitologiche nelle pagine di un grande scrittore. Prefazione di Luigi Forte. Traduzione di Roberta Malagoli e Saverio Vertone. «Saggi brevi», pp. xxx1v-201, L. 18 ooo CesareSegre Fuordi elmondo I modelli nella follia e nelle immagini dell'aldilà in letteratura: da Dante a Ariosto, da Cervantes fino a Morselli e Sabato. «Paperbacks», pp. VI-159, L. 22 ooo FrancoVenturi Settecentroiformatore L'Italiadeilumi 2. La RepubblicdaiVenezia(1761-1797) Un appassionato dialogo di secoli nell'illuminismo veneto: la volontà della ragione e la nuova coscienza storica. «Biblioteca di cultura storica», pp. XIII-478 CO(]. 41 illustrazioni fuori testo, L. 85 ooo SvetlanaAlpers !:officinadiRembrandt Nell'Olanda del SeicentoRembrandt interpreta in modo nuovo e originale la figura e il ruolo del pittore. Traduzione di Antonella Sbrilli e Perla Avegno. Introduzione di Enrico Castelnuovo. «Saggi», pp. xx-152 con 159 illustrazioni in bianco e nero nel testo e 12 a colori fuori testo, L. 48 000 HansJonas li principioresponsabilità L'uomo è diventato per la natura piu pericoloso di quanto un tempo la natura non lo fosse per lui: un'etica per la civiltà tecnologica. A cura di Pier Paolo Portinaro. Traduzione di Paola Rinaudo. «Biblioteca di cultura filosofica», pp. xxxi-291, L. 45·000 GianPieroBona Gliospitni ascosti Un viaggio sorprendente verso l'ignoto. «Collezione di poesia», pp. 76, L. 7500

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==