TEATRO LECHIOCCIOLE TommasoOttonieri Unalandacucina.Nelmezzo,unfornelloacceso,unpentolone che bolle.Due granmassaie,grandi grembiali.Tuppi, calze scesefino µIle caviglie,volti rossi efecondi, sciatte,chiatte.Incombenqosu/fornello. CARMELA PRIMA.Beh, comà, ma comme se dice... CARMELA SECONDA. Comme se dice se dice. CARMELA PRIMA.A chisso monto... CARMELA SECONDA. Monno, mondo! CARMELA PRIMA.Ah. Che ci mancheno gli broccolitti. (Sospensione) E comme te piace comà•.. CARMELA SECONDA. Comàme piaceno, mepiaciàto.Friariélli! CARMELA PRIMA.Ah. No, hajo ditto: la pasta! CARMELA SECONDA. La pasta! (ridendo). E mòmò chi t'empiastro,di tutta quell'uomene comà comà ca te là farraggiacòcere e che se la mànciano, e che se l'inzùgano, chi se la màntano màntano ciù. Nzù nzù. Comà, comà, sì se la mannanociù, te ditto, e _sue su col rutto e su, che li piace, oh, li piace. Pecché, pecché, ti piace? CARMELA PRIMA (ridendo). E a me me piace la pasta! CARMELA SECONDA. Carmè! CARMELA PiuMA.Carmè! Balzando goffamentea un sol tempo, volgendole spalle al pubblico, e battendopoi le due (le quattro)mani insieme sulle gran cosce.Poi: CARMELA.PRIMA. Carmè, tu ciài le calze sciseCarmè. CARMELA SECONDA. Carmè, tu ciài le coscie sulle calze, le coscie. CARMELA PRIMA.Carmè, ecché all'uomini ci piace la pasta? CARMELA SECONDA. Ecommeche ci piace,ecchécome!Ahah! Ridonosguaiatamente,sipieganoinduedallerisa.Poi si voltanodfnuovo, di nuovocon un balzo, l'una difronte ali'altra CARMELA PRIMA.E tuppete. CARMELA SECONDA. E tuppete. CARMELA PRIMA.Zampa 'i gallina, chi cadette inn'o broro. CARMELA SECONDA. Piere di gatto, e tuppetetu. (Brevepausa) Eppoi l'hai messa la carna pel ragù? CARMELA PRIMA.Pel di carota, pelin d'odori. Zinzin di zenze- . ro, salvedi salvia,organod'origano, basedi basilico.Petreepommate,pommirolae petrosino.Giù, giù, bebbellomio, ingozzatidi ppiù! CARMELA SECONDA. Che ciài messo, cielài metto, bella tuppa tu. Mmmh! (assaggiando) Pfff! (sputa) CARMELA PRIMA.Ecche ffai, scputi, ecche scputi? CARMELA SECONDA. Scputo lo sale che t' empregna la panza che m'astrigne isto ragù, sctuppola! CARMELA PRIMA.Zitta tu zitta tu, che lo sale ci piace all'uomeni! · CARMELA SECONDA. E come che ci piace!... CARMELA PRIMA.E come che ci piace!... . Ridono,comeinnami; conunbalzo,chineinavanti,manisopra allecosce,afferranodel cibocon unamano (quellaesterna, per entrambe);poi, a boccapiena: CARMELA PRIMA.Carmè! 92 CARMELA SECONDA.Carrnè! CARMELA PRIMA.Comme che mamma te dicette! CARMELA SECONDA. Comme che diceue mammamà?! CARMELA PRIMA.Carmè, trattameli bene li uomeni Carmè! CARMELASECONDA. Dacci che manciari, fanci la panci capancia! _ CARMELA PRIMA.Fanci càpancia la pancia, sta pancia! Afferrandosilepance, roteanosulproprioasse;sulleprossimebattute,indossanogrembiali,se liannodanointornoallapanciae si toccanotuttalapancia, li annodanosullatestapure eparlano,sotto il collosempreparlanqo, aggiustandoselo CARMELASECONDA.Danci lo manciari de la vocca, a ste vocche. CARMELA PRIMA. Lo manciari che t'empregna la panza! CARMELA SECONDA. Pìgghiatelo manciarenellapanza, dancelo all"uommeneCarmè Carniè. CARMELA PRIMA.Cussì dicetti Carminonamamma. Zuccaro i zuccaro i mamrriamà. CARMELA SECONDA. E ghio ci lo donco lo manciare ah ah!... CARMELA PRIMA.Dàmoncelo il mànciare ah ah!... Ridendo.Poi CARMELA SECONDA. Roscpo i lucerta ch'è ll'ora ch'è ll'ora ... CARMELA PRIMA.Miett'a caronna inn'a paiòla... CARMELA SECONDA. Cuollo stirato ca sangre spiccia... CARMELA PRIMA.Mana arrognata e guocchie d'impicca ... CARMELA SECONDA. Ciaféva raccione la màmmana, chi ci dicètta: fallo grosso, fallo grosso! CARMELA PRIMA.Fallo manciari, che ti vène du' quintali! CARMELA SECONDA. Tre quindale! ah ah! - CARMELA PRIMA.Che è bbuono pe' te ah ah! CARMELA SECONDA. E se è bbòno, è bbòno! ah ah! Nuovo balzo; indossanocuffie, sificcano altro cibo a piene m,aniin bocca e parlano col boccone in bocca CARMELA PRIMA.Carmè dìmmene 'na cofa, e acquanno adda , strìncereissoragoù inn 'opaiuolò? Ca mi sembiac'astrigne, c'astrigne, inn 'o paiuolo Carmè. CARMELA SECONDA. Carmè e onn'o ssàie ga manche tantu fino c'arritire 'a sostanziannéo fonno ir paiuolo che si farrà ragù paiuolo? CARMELA PRIMA.No che nno càpiscio. Scpiecame issa philosophia. CARMELA SECONDA. Essì ca mo te faso on racuntinmabbedda. Cossì ti esplìc esplìc. · CARMELA PRIMA.Sanvà sa và comà, escplicmuàghià ghià. CARMELA SECONDA. Na vòta, chi nemmàncoeri n'àuta chi tu ssì sgarzèlla,chi nemmancoi eranati gai sònasgarzèlla,comàcomare Andònia si manciai no sbarbatello toto accruro. _CARMELA PRIMA.Accruro accruro? CARMELA SECONDA.ccruro. A disso tempore, comà, minga eràva noie tutte raffinate accomme siammo ammò. Coa manèlla si forbéa la vvocca cruta, sangre oh sangre intra li rienta ca colàre, sangreaò. Accruroaccruro.Mento che l'arrosa li sprizzi frizzi delle carni sùia de isso, mentulache succiala la comaraporcarònna, cheIJo boccona intiero intiero se lo ingolla diritto sull'o-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==