Linea d'ombra - anno VIII - n 45 - gennaio 1990

SOMMARIOEINUMERI1-44 DI LINEA D'OMBRA [R iportiamol'elenco dei testidi Linea d'ombradal n. 1 al n. 44 divisiper settorie in ordinealfabeticodi autore. I lettori interessatiagli arretratipossono utilizzarela schedaallafine di questo inserto. J LINEA D'OMBRAN. 1 Salman Rushdie - Due racconù maggio 1983 Van Straten - Gli ultimi giorni (I) esaurito- soloin fotoco ·e POESIE STORIE Romano Bilenchi - I tedeschi Richard Brautigan - Quattro racconù brevi Severino Cesari - Helter Skelter Bar Pino Corrias - Il rientro Ennio Flaiano - La notte porta consiglio Franco Fortini - Da un diario inesistente Piero Gaffuri - Porto canale Grace Paley - Due brevi tristi storie Oaudio Piersanti - I due figli di 1.elinda Fabrizia Ramondino - I servi Maria Schiavo - Incontro col nano Peter Schneider - L'incontro Antonio Tabucchi - Aspettando l'inverno Bernardino Zapponi - C'era una volta un taglialegna POESIE Paolo Volponi - Insonnia Inverno 1971 INTERVISTE Romano Bilenchi - Come ho scritto i miei racconti SAGGI , Fiedler - Sontag - Boyers - Ozick - Mukherjee - Graff - Il romanzo in America. Un dibattito Goffredo Fofi - Truman Capote, Filippo La Porta - "La linea d'ombra" di J. Conrad . Marino Sinibaldi - su Kluge e la narrativa tedesca Kurt Vonnegut - Selezione LINEAD'OMBRAN.2 specialestate 1983 (doppio) STORIE Leandro Angeletti - Sulla strada Stefano Benni - L'uomo che andava d'accordo con tutti Giuseppe Bertolucci - Raccionepeccui Thomas Brasch - Sopra di noi un cielo d'acciaio John Cheever - Addio fratello mio Antonio Delfini - La maggioritaria Almeida Faria - Le passeggiate del sognatore solitario Daniele Gorret - Contastorie Tonino Guerra - Burro Philli Hill - Calliope Oaudio Lolli - Considerazioni di un rettile Llnuccia Saba - Saba mio padre Ruggero Savinio - Dialogo fra il pittore e un amico POESIE Batisti, Berardinelli, Buiiuel, Cavalli, Cesari, di Francesco, Diirsson, Enzensberger, Giudici, Goffredo, Kraus, Llppi, Loschiitz, Luzi, Majorino, Mariani, Montesani, Pataki, Siti SAGGI Hans Christian Buch - Sulla critica Maurizio Flores d'Arcais - Appunti sul post-68 Milan Kundera - Le donne e l'arte FilipJX>La Porta - Sul divano della piccola borghesia Gertrude Stein - Del comporre nel senso di s ·e are LINEAD'OMBRAN.3 ot10bre 1983 STORIE Benedetta Arola - La mente libera Bruno Barilli - L'ultimo dente del musicista Kazirnierz Brandys - Diario 1978-81 Giort:io Caproni - Due racconti Grazia Cherchi - Tre racconti Nadine Gordimer - Un leone sull'autostrada Tonino Guerra - Burro (2) V.S. Naipaul - Storie di Natale Swift - In morte del dottor Swift SAGGI Alfonso Berardinelli - TiJ.>intellettuali Franco Brioschi - Il convitato di pietra Goffredo Fofi - Un pomeriggio con Luis Buiiuel Dashiell Hammett - Il tempo nel romanzo contemporaneo Peppino Ortoleva - Dialoço sulla cultura di massa e l'Arnenca George Orwell - Riflessioni su Ghandi Wim Wendei's - Narrare storie, menzogne indispensabili Christa Wolf - Prolegomeni a un racconto LINEAD'OMBRAN.4 febbraio 1984 STORIE S.l. Agnon - Làsunka, ovvero l'uomo e la bestia Piergiorgio Bellocchio - La settimana bianca Lanfranco Caminiti - Orecchio magico Piera Oppezzo - A note legate Cynthia 0zick - Levitazione Pier Paolo Pasolini - La (ri)cotta Van Straten - Gli ultimi giorni (2) POESIE Ian McEwan - oppure moriremo SAGGI Romano Bilenchi - I miei rapporti con Tozzi Giovanni Giudici - Come una poesia si costruisce Witold Gombrowicz - La forma. La politica Tommaso Landolfi - La vergine nera Antonio Machado - Da Juan de Mairena Franco Moretti - Note sul modernismo letterario Giuseppe Pontiggia - Il letterato e l'inesistenza Marino Sinibaldi - Su I. McEwan. Joaquin Xirau - Gli ultimi giorni di A.Machado LINEAD'OMBRAN. 5-6 speciale state 1984 STORIE Sebastiano Addamo - L'ombra e l'altra faccia Toni Cade Bambara - Il ragazzo col martello Angela Carter - Mise-en-scène per un parricidio Francesco Ciafaloni - Una morte in·una città Federigo De Benedetti - Tre racconti Livio Garzanti - Sangue e paura Patricia Highsmith - La vittima Gloria Naylor - Kiswana Browne Elena Poniatowska - Una piccola favola Juan Rulfo - La vita fa brutti scherzi Lucio Zanasi - Pace con gli scoiattoli POESIE Giorgio Caproni - R.W. Fassbinder - Franco Fortini - Jaime Gil de Biedma - Robert Lowell - W.B. Yeats - SAGGI Berardinelli e Cordelli - Poeti e pubblico Elias Canetti - Un'intervista Julio Corta7..ar - Alcuni aspetti del racconto Filippo La Porta - Su alcuni temi in S. Weil e in Tolstoj Maria Nadotti - Black American Women Writers Maurizio Perugi - Appunti su Giudici Vasco Pratolini - Ritorno a Firenze Simone Weil - Tre interventi LINEAD'OMBRA N. 7 dicembre 1984 STORIE Altan - Da Marakaibo .. Vittorio Caronia - Missioneindivisa Grazia Cherchi - Al telefono . Pierre Mertens - L'amicodelmioamico Raymond Oueneau - II cavallotroiano POESIE Bandini - Orengo - Terzi INTERVISTE Robert Crumb - Per nulla slick Piersanti - Benni - Palandri· . . M.P.Ottieri - Tabucchi . DelG1ud1ce · Manfredi - Ultime leve. Unquesuonario ai giovani scrittori itali~- Peter Stein - Il ruolo del regista Wim Wenders • Un posto, unutolo,una storia SAGGI Roland Barthes - Al seminario Alfonso Berardinelli - Poesiaitaliana Elsa Morante - Pro o cootro labomba atomica LINEAD'OMBRA N.8 febbraio 1985 STORIE José Maria Arguedas - Il sognodel Pongo Grazia Cherchi • Il premio , Rubem Fonseca . IncontronellAmazzonia . Silvana Mauri - Su Pasolini Jerry Mortiarty - Jack Survives Oaude Ollier - Il lapsus Jan Orto · Storie Alberto Savinio • Inno al piede POESIE Milo De Angelis - JaroslavSeifert INTERVISTE . E.L Doctorow. AmericaAmene.a.. Ramondino - Gorret • Lolli· Sem· Corrias - van Strateri . Tondelli· Sebaste - Antonaros - Ultime]~ve.Un. questionario ai giovani scritton1taliam. Haaron Siskind . Cinquant'anmd1 fotografia · SAGGI . Franco Brioschi - !..a semiologia. Vent'anni dopo . Pier Paolo Pasolini - Letterea Silvana Cesare Pianciola . L'identitàdebole Harold Pinter - Scrivere~r ~ teatro Marino Sinibaldi • !..a stonae un romanzo? LINEAD'OMBRA N.9 aprile 1985 STORIE .A. Piero Arlorio - Alessandriadegh n John Berger - Boris Grazia Cherchi - L'arte del romanzo Marie Luise Kaschnitz • Orsi(>Diari Filippo La Porta - I sognidel2~5 Oaudio Piersanti - !..a moglied1Angelo Delmore Schwartz • Nei so~ni cominciano le responsabilita POESIE . De Signoribus . Scalise • Sican· Tarozzi INTERVISTE . Jim Jannush - Non si può fuggirese non si cambia SAGGI Aldo Capitini - Scuola pubblicae scuola privata . , Giovanni Jervis -1..a biologiae reazionaria? Tadeusz Kantor - Illusionee rappresentazione . Lorenzo Milani - Scuolapubblicae scuola privata • Jershon Shaked - !..a corrispondenzatra J. Roth e S. Zweig Paola Splendore . Narcisismoe narrativa . mill Mario Vargas Uosa • Il paesedai e volti LINEAD'OMBRAN.10 giugno1985(doppio) STORIE KarelCapek - Il credo di Pilato PeterHandke - Fantasie della ripetizione IvanKulekov - Questa non è ironia Sergiol..ambiase - Dalle memorie di unaguidaturistica lgnacioLoyola Brandào - Goal! GracePaley - Tre. racconti VirginiaWoolf - Tre quadri Rolando?.orzi - Storie di Ganz POESIE BolhoStrauss - Incolmabile prossimità INTERVISTE Bologna· Chiantaretto e Pianciola - Fumagalli- Mazzucco - Rosa -Rosaleva · Segre· Soldi - Soldini -Stella. Ultime leve.Un questionario ai filmakers italiani. OtarIoseliani - French Comedy Grace Paley - La vita di ogni giorno PaulZumthor - Verso una scienza della voce SAGGI FrancoBrioschi - La semiotica vestita di nuovo GadLemer - Essere ebrei, oggi MarioMaffi - Lower East S1de/Losaida MariaSchiavo - Carmen, o della seduzione GianniVolpi - Filmakers LINEAD'OMBRAN.11 settembre 1985 STORIE AnnandoBalduino - Mondo geometrico PiergiorgioBellocchio - Il parassita T1mothyFindley - Cena in Amazzonia 0arice Lispector - Tre storie di animali IordanRadickov - La nuova Bibbia MarioSchifano - Laboratorio per monree morte KhushwantSingh - Quando un Sikh mcontraun altro Sikh LodovicoTerzi - Osservazioni sul linguaggiodi un bambino POESIE GiampieroNeri-Tiziano Rossi - WoleSoyinka INTERVISTE HeinerMiiller - Dopo Brecht IordanRadickov - Campagna e città WoleSoyinka - Estetica e tarzanismo SAGGI Berardinelli- La nuova piccola borghesiae il suo stile AlfredDoblin - Cannibalismo StatùeyKubrick - Parole e film GianandreaPiccioli - Il fascino della desolazionee la magia del teatro AmosTutuola - Come scrivere un racconto LINEAD'OMBRAN.12 novembre1985 STORIE GiovanniCommare - Sud SilvioQuamieri - Svaghi senili OlofLagercrantz - Caccia all'anitra NalhalieSarraute - L'uso della parola POESIE SorleyMaclean INTERVISTE EugenioBarba - Un pugno di terra Berthoud• Echaurren - Elfo - Giacon - Maramotti- Mattotti - Ultime leve. Un questionarioagli autori di fumetti AgnèsVarda - Cinescrittura SAGGI Luca Baranelli - Panzieri e la casa editriceEinaudi NadineGordimer - Il gesto essenziale GunterKunert - Situazione della nazionetedesca AntonelloNegri - Edward Burra RameroPanz1eri - Lettere e documenti 47

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==