· edizionie/o NOVITÀ 1989 Christa Woolf Recita estiva Il pìù recente romanzo della scrittrice tedesca. Una pro'samolto bella per ìl bìlancìo dì una generazìone che ha risposto al richìamo dell'utopìa. • pp. 204, L. 22.000 Anta/ Szerb La leggenda di Pendragon Fantasmì, ìnseguìmentì, Rosacroce, esoterismo, colpì dì scena in uno spettacolare romanzo ungherese deglì annì Trenta. pp. 2'2, L. 24.090 Edna O'Brien La ragazza dagli occhi verdi La fuga da un padre vìolento e ubriacone e da una madre bìgotta dì una ragazza ìrlandese dìvìsa tra voglia dì lìbertà e nostalgìa dell'Irlanda. pp. 204, L. 22.000 Jerome Charyn Il pesce gatto Un romanzo dì formazìone yankee che è una cascata dì gag nella mìglìore tradizione ebraico-newyorkese. L'autore, nato nel Bronx 50 anni fa, è garantìto antì-mìnìmalista. pp. 264, L. 25.000 Joyce Caro/ Oates Un'educazione~sentimentale I migliori racconti dell'autrice americana candidata al Premio Nobel. "Nessuno meglìo di lei - ha scritto ìl Washington Postconosce l'oscurità della nostra epoca, della nostra stessa natura, la.prigione del nostro narcìsismo". pp. 208, L. 22.000 Marlen Haushofer La parete Una donna, moderna Robinson Crusoe; si ritrova di colpo in montagna isolata dal resto del mondo. "Che bella storia - ha scritto Lietta Tomabuoni su 'Tuttolibri' - per una metafora su quella solitudine ormai divenuta un fenomeno sociale, una metafora alta che non ottunde la suspense romanzesca; lo stile è affascinante". pp. 192, L. 22.000 Christoph Hein La fine di Horn Un nuovo romanzo dell'autore dell'Amico estraneo. "Rigorosamente costruita -ha scritto 'Le Monde' - questa cronaca di un suicidio annunciato è un libro che farà epoca e che bisogna leggere al più presto. Hein è un formidabìle cacciatore della memoria, 'frugatore' dell'inconscio; ordina di non sprofondare nell'oblio, di non credere all'obiettività del ricordo, dì non credere all'obìettìvità di coloro che scrivono la Storia". pp; 192, L. 24.000 Andrej Platonov Il mare della giovinezza Un,! lingua personalissima .Per una grande ìmpresa narratìva: raccontare l 'edificazionedell 'utopìa comunista e le sue contraddizioni. Un romanzo scritto nel 1934 e pubblìcato in URSS per la prima volta nel 1986. pp. 120, L. 20.000 Salomon Maimon Storia della mia vita La vita straordinaria dell'estroso filosofo ebreo lituano Salomon Maimon (1754-1800), talmudista, astronomo newtoniano, cabalista e autore di una delle più sottili confutazioni delle concezioni kantiane. pp. 160( L. 24.000 Per il nostro decimo anniversario offriamo ai lettori di "Linea d'ombra" uno sconto speciale del 20% per ogni acquisto di almeno Lire 60.000 o del 30% per ogni acquisto superiore alle 100.000 lire. L'offerta è relativa a queste novità e a tutti i nostri lìbri (richiedeteci il catalogo) ed è valida per tutto il 1989. E in più, vì manderemo un nostro lìbro in omaggio tra due grandi romanzi storici russi: L'angelo di fuoco dì Brjusov e Pietro il Grande di A. Tolstoj. Edizioni e/o - Via Camozzi 1 - 00195 Roma - Tel. 06/352829
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==