Linea d'ombra - anno VII - n. 42 - ottobre 1989

MUSICA Bud e Bird, per me, dovrebbero essere considerati compositori, anche quando operano in un contesto strutturale usando composizioni di altri. Per esempio, facevano cose come Ali tne things you are e What is this thing ca/led love. I loro assoli sono nuove composizioni classiche interne alla fofma strutturata che usava- , no. E un vero peccato per noi che non abbiano composto l'intero pezzo invece di usare brani di altri per lavorarci dentro. Se lo avessero fatto sarebbero stati considerati allo stesso livello di Bartok o Debussy o di altri simili. Ma hanno scritto poche cose, anche Bird. Eppure restavano sempre dentro i semplici abituali cambiamenti d1 accordi, il blues. Il che dimostra quanto erano grandi: essere capaci di creare, con strutture melodiche nuove e valide, dentro una progressione di accordi così semplice. In altre parole, se avessero creato qualcosa di complesso, sono sicuro che avrebbero fatto tremare il mondo. Per esempio, una volta Bird mi telefonò e mi disse: "Come ti sembra questo sound?" e suonò-andando ad libitum- la "Berceuse" o la "Ninna Nanna" dall'Uccello di fuoco di Stravinsky! Credo che lo stesse facendo con tutta la suite ma gli capitò di telefonarmi in quel momento e questa era la sezione in cui stava suonando il suo assolo ad libitum e era meraviglioso. Questo mi dette un 'idea su cosa non va nelle sinfonie attuali: non hanno niente che spicchi per catturare l'essenza stessa della sinfonia dopo che è stata scritta. Mi piacerebbe scrivere una sinfonia, proprio, in quella forma, la vecchia forma della musica classica occidentale, mi piacerebbe scrivere una suite di 3 o 4 ore e averci dentro un assolo in evidenza che sia come Charlie Parker, con Bird in mente, che suona ad libitum. lo penso che la musica di questo disco sia seria in ogni senso. Io dico, lasciate che i fanciulli abbiano la musica. Lo dicevo prima. Per l'amor di Dio, liberate questa società dai rumori in modo che coloro che hanno orecchio possano usare qualche luogo per ascoltare buona musica. Quando dico 'buona' non voglio dire che la musica di oggi sia scadente perché produce frastuono. Voglio dire che le strutture non tengono in considerazione la passata storia della musica. Niente è semplice. È come se la gente venisse a Manhattane pretendesse di vederla ancora I?ienadi alberi e e ba e indiani invece che di solidi e alti edifici. E come un sarto che taglia vestiti senza conoscere il disegno. È come vivere nel vuoto e non fare attenzione a nessuna cosa che sia venuta prima di te. Ciò che è peggio è che i critici prendono un ragazzo che suona solo in chiave di DO e lo definiscono un genio, quando invece dovrebbero dire che questi ragazzi sono delle puttane in DO naturale. La musica pop è ancora un'altra storia. Anche le strutture di un brano vengono rubate. La musica che ho ascoltato dagli ultimi gruppi pop (molti dei qual i sono inglesi) sembra derivata da una mescolanza di molti diversi compositori americani e di musica americana./ found a new baby. Nature boy. Ain' t necessarily so. lo ho sentito questi brani, alcuni brani, ad esempio, • in tuttala musica dei Beatles.Nonso se loro si circondino con questo tipo di musica e compongano influenzati da quella. Ma non ne viene fuori qualcosa che, per me, suoni come una vera composizione inglese. Per esempio, Schillinger usava dire che potresti prendere un foglio di spartito, capovolgerlo - dopo che hai scritto un certo movimento - otto o dieci battute - copiarlo alla rovescia, poi copiarlo al!' indietro, dalla fine della pagina verso l'inizio, girare il foglio e suonarlo indietro e alla rovescia. Questo ti darebbe otto o più battute dello stesso genere senza lavorare per ottenerle. È come prendere un registratore e tagliuzzare in cento modi diversi. Per me questa non è musica con un'anima. Taglia fuori il fèeling e l'emozione. Mi sembra che queste dovrebbero venire dal cuore, anche quando sono composte. Penso che sia evidente 46 Charles Mingus in una foto del 1970. quando una persona sta rubando o copiando una forma di musica che non è la sua. Altri musicisti se ne·accorgono, ma io penso che, per loro, non sia così importante da valer la pena di parlarne. Perché, almeno, non lo fa il pubblico, oppure la critica non lo fa notare? Ho sentito un sacco di assoli di Bird nella musica di questa passata e presente era rock. I nomi non hanno importanza. Ma quello che fanno, più o meno, è solo prendere una melodia creata da un solista di jazz e aggiungerci le parole. Aggiungono le parole a un a solo lasciando da parte sohpoche note. Così è come suona per me e per altri con cui ne ho parlato. Come dicevo, lasciate che i fanciulli abbiano la musica. Il jazz, il modo in cui è stato adoperato nel passato, li soffoca ecosì credono solo nella tromba, nel trombone, nel sax, forse un flauto qui e là o un clarinetto (non troppi dei nostri 'cattivi' - questa è buona- soggetti si dedicano al clarinetto. Forse perché non ci sono molti lavori disponibili per clarinettisti, a parte quelli che · suonano negli studi). Ma non è abbastanza. lo credo sia tempo che i nostri bambini vengano educ'ati ~ pensare che possono suonare anche fagotto: oboe, corno inglese, corno francese, percussioni, violino, violoncello ... Il risultato sarebbe - bè, certo la Filarmonica non sarebbe l'unica risposta per noi. Se i cosiddetti musicisti di jazz che sono i compositori, i compositori spontanei, cominciassero a introdurre questi strumenti nella nostra musica, tutto si aprirebbe, senza più pregiudizi, perché la maestria musicale sarebbe di calibro così elevato che la musica sinfonica non potrebbe rifiutarci. Infatti, chi è che oggigiorno vuole stare per forza nella musica sinfonica? Se ti fermi e prendi nota di quello che ha fatto iljazz e del tipo di maestria che ha sviluppato per ogni strumento (prendi la tromba: Louis Armstrong, King Oliver, Mayflard Ferguson, Cat Anderson, o il pirotecnico Dizzy Gillespie; nelle opere sinfoniche non sentirai mai note così acute) appare ovvio

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==