anziano, "l'unico scrittore vivente che egli avrebbe senz'altro definito suo maestro ... (in cui) trovava una chiave per l'arte della scrittura in quanto tale" (p. 96): se dagli altri riceve stimoli e gratificazioni, è però in primo luogo da Forster che lsherwood apprende l'arte dell'understatement e dell'ironia, del dire le cose senza menzionarle; e infine c'è la solidarietà della comunità internazionale di omosessuali, giornalisti, attori, scrittori espatriati, ecc. Klaus ed Erika Mann, Joe Ackerley, John e Beatrix Lehmann, Somerset Maugham. Molto divirtente l'incontro con Maugham, altro suo importante referente, durante un party letterario, in cui Isherwood intimidito .dalla presenza di tanti autori famosi, tra cui Virginia Woolf e Max Beerbohm, si imbarca nel racconto che voleva essere arguto degli incontri, degni della fantasia e della penna di Maugham, fatti sulla nave che portava lui e Auden in Cina, e si trasforma invece in un incubo balbettante (p. 273). Tra tutti, però, colpiscono gli "incontri" con i suoi personaggi, ovvero con quelle persone destinate a trasformarsi poi nelle sue creazioni letterarie, "Mr Norris", "Frl Schroder" e "Sally Bowles" di Addio a Berlino, o "Bergmann", il regista della Violetta del Prater. Mentre tenta di rievocare quegli incontri, lsher - wood infatti confessa di confondere la loro vera identità con quella assunta successivamente nei romanzi: "Vorrei riuscire a ricordare l'impressione suscitata da Jean Ross in Christopher. .. quando si incontrarono la prima volta. Ma non posso. L'arte ha trasfigurato la vita" CONFRONTI IL CONTESTO (p. 58). In questo sembra implicitamente esprimersi quasi una sua 'estetica' personale, solidamente agganciata al reale e ai fatti, ma dominata dalla più profonda realtà della scrittura. Se di questo decennio si sapeva già molto, e specialmente della Berlino prenazista, l'autobiografia di Isherwood ci dà un'ulteriore fresca testimonianza su quegli anni, oltre che sulla vita dell'autore. L'eccitazione e la pericolosità di luoghi come il Cosy Corner, il "tempio dell'iniziazione" omosessuale; la sua allegria minacciata dalle retate tra i ragazzi e gli arresti dopo le elezioni del 1933; il clima di paura e di insicurezza che quasi imper'cettibilmente si insinua nella comunità omosessuale e tra gli ebrei, le emigrazioni e la ricerca di nuove "spiagge"; e poi, i vagabondaggi di Christopher e Heinz in Olanda, in Danimarca, in Belgio, in Portogallo; i rapporti con l'Inghilterra mantenuti attraverso la corrispondenza e le visite della madre e degli amici; l'eco della guerra in Spagna e il conflitto cirro-giapponese. Su tutto questo domina un'inesauribile voglia di scrivere e il sicuro consolidarsi del suo successo. Christopher e il suo mondo non è tanto un'opera di scavo interiore o di rivelazione indiscreta sulle varie persone che ne affollano le pagine quanto l'espressione di uno sguardo sereno del romanziere su quegli anni fondamentali di apprendistato e di formazione, il suo più genuino ritratto dell'artista omosessuale e nevrotico, spesso solo con la sua scrittura, anche quando è in compagnia. "Red Dash": Hammett verso il silenzio o il detective della notte Francesco Binni Ho sentito per la prima volta pronunciare RedHarvest, uno dei titoli altidell'operadi Dashiell Harnmett, "Red Daw"n" alcuni anni fa, durante una vacanza• di lavoro' su altra area, in un manoscritto americano, in attesa di pubblicazione, sul 'blocco dello scrittore'. Non mi sòno stupito tanto della svista quanto, invece, della lettura impeccabile, ll precipitata, della vicenda Harnmett. Harnmett fende con la sua silhouette emaciata e a fili di spada le carcasse ingombranti dell'impero USA dalla prima guerra mondiale, durante la quale viene spolpato dalla tbc, al maccartismo, durante il quale viene mandato in galera per sei mesi per oltraggio alla "corte" di una delle miserabili udienze dell'inquisizione per 'crimini antiamericani'. Fra le due guerre il periodo di più intensa attività di Harnmett scrittore - con quasi cento racconti e interventi brevi e cinque romanzi tra il 1922 e il 1932-e il periodo, subito dopo, del silenzio creativo, del 'blocco', rotto da tentativi abortiti uno dopo l'altro, dall'accettazione, dal graduale ricomporsi dello scenario hardboiled sulle orme di un'aurora politica che vede Hammett dichiararsi marxista e partecipare, prima da un dorato esilio hollywoodiano e poi da un ritiro sempre più integrale, all'interventismo ·radicale americano. Vi sono dunque lunghi anni in cui Hammett si chiede se mai sia stato scrittore, cosa significhi, oltre quelle copertine pittoresche, un po' sordide, che nascondono il testo dei tanto ristampati paperbacks di racconti e romanzi. Vien fatto anche a noi di porci la medesima domanda ogni-volta che si riaffronti il caso Hammett o si senta quanto tenace sia il fascino operato da questo autore acuminato e comunque tutt'altro che pacifico, ammesso tuttavia -e in modo tale da destare qualche legittimo sospetto - al tempio canonico della letteratura americana. Una raccolta di racconti come questa edita della Leonardo, Spari nella notte, merita attenzione proprio a partire dal profilo della raccolta stessa, che rende noti in Italia racconti appartenenti alla prima fase di Hammett e racconti appartenenti agli anni '31-32, ormai bordeggianti sul silenzio - racconti che parlano l 'i- ~ Marsilio Editori ~ Pia Fontana SERA O MATTINA Le ore dellasolitudine e degliabbandoni pp. 216, L. 24.000 Fulvio Tomizza POI VENNE CERNOBYL La fedeltà dell'autore al suo universointeriore pp. 144, L. 18.000 Oreste Del Buono LA VITA SOLA Le gioiesegretee sublimi di un "single"metropolitano pp. 144, L. 18.000 Barbara Alberti DISPETTI DIVINI Germania '43. Una bambinaebrea condannataa salvarsi pp. 160, L. 18.000 ' Susanna Tamaro LA TESTA FRA LE NUVOLE Un pinocchiosolitan·oe curioso cercacompagnidi viagJJ,io per restareragazziper sempre pp. 156, L. 18.000 Riccardo Ferrante LA FEBBRE DEL M_ONDO Da Genovaa Trieste: dal presenteall'adolescenza due citta due amon· pp. 152, L. 18.000 Giuseppe Berto IL MALE OSCURO Da questo libro il film di Man·oMonicelli pp. 480, rilegato, L. 25.000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==