Direttore: Goffredo Fofi Direzione editoriale: Lla Sacerdote Collabora"tori: Adelina Aletti, Chiara Allegra, Enrico Alleva, Isabella Camera d'Afflitto, Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano -Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Bertinetti, Gianfranco Benin, Romano Bilenchi, Lanfranco Binni, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Cesare Cases, Robeno Cazzola, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Oerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Vincenzo Cottinelli, Albeno Cristofori, Mario Cuminetti, Peppo Del Conte, Stefano De Matteis, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Marcello Flores, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Piergiorgio Giacché, Aurelio Grimaldi, Giovanni Jervis, Filippo La Pona, Gad Lemer, Stefano Levi della Torre, Marco Lombardo Radice, Marcello Lorrai, Maria Madema, Luigi Manconi, Danilo Manera, Bruno Mari, Edoarda Masi, Robena Mazzanti, Paolo Mereghetti, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Oreste Pivetta, Giuseppe Pontremoli, Sandro Ponelli; Fabrizia Ramondino, Alessandra Riccio, Fabio Rodriguez Amaya, Paolo Rosa, Robeno Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Joaquin Sokolowicz, Piero Spila, Paola Splendore, Antonella Tarpino, Alessandro Triulzi, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Itala Vivan, Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progetto grafico: Andrea Rauch/Graphiti Ricerche di segreteria: Carla Rab.uffetti, Barbara Galla Relazioni pubbliche: Miriam Corradi Esteri: Regina Hayon Cohen Produzione: Emanuela Re HaMo contribuito alla preparazione di questo numero: Pasquale Alferi, Franco Cavallone, Vanna Daccò, Rina Disanza, Giorgio Ferrari, Carla Giannetta, Giovanni Giovannetti, □audio Gorlier, Grazia Neri, Nico Naldini, Lorenzo Pellizzari, le case editrici e/o, Longanesi e Rizzoli, la redazione di "Psichiatria e scienze umane", la libreria Popolare di via Tadino 18 a Milano. · Editore: Linea d'ombra Edizioni srl Via Gaffurio 4 - 20124 Milano Tel. 02/6691132-6690931 Distrib. edicole Messaggerie Periodici SpA aderenre A.D.N. - Via Famagosta 75 - Milano Tel. 02/8467545-8464950 - Distrib. librerie PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Fi~nze - Tel. 055/587242 Stampa Lltouric sas - Via Puccini 6 Buccinasco (MI) -Tel. 02/4473146 LINEA D'OMBRA Mensile di storie, inunagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano • in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post Gruppo IlI/70% Numero 41 - Llre 7.000 Abbonamenti annuale: ITALIA: L. 65.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c postale n. 54140207 intestato a Linea d•ombra. ESTERO L 90.000 I manoscritti non vengono restituiti Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. LINEA D'OMBRA anno VII settembre 1989 numero41 4 6 8 10 21 30 31 ILCONTESTO · Goffredo Fofi Gianfranco Giovannone Oreste Pivetta Francese-oBinni Maria Schiavo Paolo Giovannetti .- Giorgio Forti Morte della Terza Internazionale Della saturazione nei mass-niedia L'Italia telecomandata Vonnegut verso l'oggi Mal d'amore post-industriale L'insoddisfazione di Sbarbaro Problemi della bioetica RUBRICHE: Scuola (A. Rasori: Anche questa è pedagogia, a pag. 15), Memoria (R. 'lorzi su Bemhard, e Améry a pag. 15; G. Bettin sui 25 anni di "Linus" a pag. 17), Letture (L. Clerici su M. Sarsini, Albinati, Lodoli, Prorù, Tondelli, Neri a pag. 18), Confronti (M. Caramella su J. Bowles a pag. 23; M. Maderna su H. Korùgsdorf e M. Haushofer a pag. 24; P. Splendore su C. Sererù apag. 26; M. V. Vittori suZanzotto apag. 26; S.Angioni suCirese apag. 27;A. Tarpino su Ginzburg a pag. 33; A. Cristo/ori su Perucho a pag. 35), Antologia (Lettere di G. Comisso a pag. 28), Promemoria a pag. 37. 50 62 57 68 52 POESIA Breyten Breytenbach Ludwig Fels STORIE MargaretLaurence Niccolò Tucci INCONTRI Breyten Breytenbach SCIENZA 55 Susume Tonegawa SAGGI 38 43 45 74 79 Marco Lombardo Radice · Michele Ranchetti Giovanni Jervis Maria Teresa Mandalari Gli autori di questo numero Memoria nera e altre poesie Poesie con due interventi sulla poesia e il destino dei poeti a cura di Chiara Allegra e con una nota di Gabbo Mateen Mettere in ordine la casa Ricordi su Salvemini Le memorie di un pendaglio da forca a cura di Maria Teresa Carbone Dalla chimica alla medicina Il raccoglitore nella segale a cura di Luigi Manconi Osservaziorù sulla storia (della psicoanalisi) La psicoanalisi nel post-politico Bachmann e Wolf: due scrittrici e la violenza -La copertina di questo numero è di Fabian Gonzalez Negrin. Questa rivista è stampata su carta riciclata.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==