INCONTRI/LEIRIS (34) cfr. Robert James Fletcher, lles-Paradis, lles d' illusion, Parigi, LeSycomore, 1979, prefazione di Jean Jamin e traduzione francese diNicole Tisserand da Asterisk, /sles of lllusion, Londra, Constable & Co., 1923. Quest'opera è stata riedita recentemente in Gran Bretagna con lo. stesso titolo e lo stesso pseudonimo, preceduta da una precisazione bio- ·grafica di Gavin Young (Londra, Century Hutchinson, 1986). Cfr. anche Jacques Préverte André Pomer,H ebdromadaires (Parigi,Gallimard, 1982, p.116) dove Fletcher-Asterisk è chiamato Bohun Lynch (dal nome del primo editore delle lettere). (35) Allusione al gruppo detto della rue Chàteau (XN arrondissement) dove, in una grande casa, Marce! Duchamp ospitava il poeta Jacques Préverte il pittore Yves Tanguy suoi amici. AncheBenjaminPéret e Raymond Queneau vi fecero dei lunghi soggiorni. Nei suoi Entretiens (cit., 1969, p.146) Bretori scrive: "Lì fu il vero alambicco dell'humour surrealista". (36) Lucien Lévy-Bruhl, L'/nstitut d' etimologie del' Université de Paris, in "Revue d'et:nnografie et des traditions populaires", 1925 (2324), pp.1-4. (37)cfr.MartinBlumenson, The VildéAffair,New York, 1977. Tra; duzione francese Le Réseau du musée de l'Homme. Les Débuts de laRésistance en France, Parigi, Seui!, 1979. Cfr. anche l'eccellente articolo di Patrick Ghrenassia, Anatole Lew,itzkj. Del' elhnologie à la Résistance, in "La Liberté de l'esprit", 1987 (16), pp. 237-253. (38) cfr. Claude Lévi-Strauss, Allocution à l' occasion del' hommageàGeorgesHenriRivièrerendupar leMuséedesArtsetTraditionspopulaires (26 novembre 1986), in "Ethnologie francaise", 1986 (2), pp. 127-133: "Con Miche! Leiris e André Schaeffner, Rivière appartiene a coloro a cui l'etnologia francese deve la sua fisionomia originale: al contempo arte e scienza, appassionatamente attenta a ciò che si crea quanto a ciò che sussiste, rifiutandosi di ripiegarsi su se stessa, all'ascolto delle risonanze che nascono continuamente tra le arti plastiche e la musica, il sapere e la poesia, il culto dei fatti e l'immaginazione poetica." (39) cfr. Miche! Leiris, La Possession et ses aspects théalraux chez les E1hiopiensdeGondar, Parigi, Plon, 1958. Nuova edizione ampliata, Parigi, Le Sycomore, 1981. (40) cfr. Gilbert Rouget, La musique ella trànse, Parigi, Gallimard, 1980. Prefazione di Miche! Leiris. • (41) cfr. Miche! Leiris e Jacqueline Delange, Afrique noire. La Création plastique, Parigi, Gallimard, 1967. (42) cfr. Miche! Leiris, L'Age d' homme, Parigi, Gallimard, 1939 (nuova edizione accresciuta di una prefazione e di note, Parigi, 1946 e 1964). (43) Principale opera letteraria di Miche! Leiris, scritta nel corso di quasi trent'anni, La Règle du jeu comprende quattro volumi: Biffures (1948), Fourbis (1955), Fibrilles (1966) e Frèle bruit (1976), tutti pubblicati presso l'editore Gallimard a Parigi. (44) Conferenza tenuta 1'8 gennaio 1938 al Collège de sociologie (che fu fondato da Georges Bataille, Roger Caillois e Miche! Leiris nel 1937) e pubblicata sotto forma di un quasi-manifesto, con testi di BataiJ: le e Caillois - il tutto riunito sotto il titolo Pour un Collège de sociologie - , in "La Nouvelle Revue Francaise", 1 lugllo 1938. Questo testo è stato recentemente ripresentato nell'opera di Denis Hollier (a cura di), Le Collège de sociologie, Parigi, Gallimard, 1979, pp.60- 74. (45) Si tratta di Adrien Bore!, uno dei fondatori della Società psicanalitica di Parigi e de "L'Evolution psychiatrique", specialista di tossicomanie, fece l'analisi con Rudolph Loewenstein. Nel 1950, alla fine della sua vita, Bore! recitò il ruolo del curato di Torcynel film di RobertBresson, Journal d'un curé de campagne, tratto dal romanzo di Georges Bernanos, pubblicato nel 1936. IPERBOREA DAL NORD LA LUCE LARS GUSTAFSSON MORTE DI UN APICULTORE Davanti alla morte un uomo riscopre la vita, l'amore, la natura PAR LAGERKVIST PELLEGRINO SUL MARE La ricerca d'assoluto nell'amore e nella vita di un grande . classico svedese premio Nobel TOVEJANSSON IL LIBRO DELL'ESTATE L'estate, la natura incontaminata' della Finlandia, un racconto pieno di umorismo e poesia JOHAN BORGEN LILLELORD La crisi di una personalità e di un'epoca in un classico norvegese del '900 Via Palestro, 22 - 20121 Milano - Tel. (02) 76006684 NO ITÀ ' LuciaGolzio AlbertoMaffioÌfi Claudi&Pirrò 1 ' r ..,....,.... LAGOLETTVAERDE I Duemilamiglialungole costeitaliane Lire 15.000 EDIZIONI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==