Direttore: Goffredo Fofi Direzio~e editoria/e: Lia Sacerdote Co/laboratori: Adelina Aletti, Chiara Allegra, Enrico Alleva, Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Bertinetti, Gianfranco Bettin, Romano Bilenchi, Francesco Binni,Lanfranco Binni, Franco Brioschi, Isabella Camera d'Afflitto, Marisa Caramella, Cesare Cases, Roberto Cazrola, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Clerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Vincenzo Cottinelli, Alberto Cristofori, Mario Cuminetti, Peppo Del Conte, Stefano De Maneis, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Marcello Flores, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Piergiorgio Giacché, Aurelio Grimaldi, Giovanni Jervis, Filippo La Pòrta, Gad Lemer, Stefano Levi della Torre, Marco Lombardo Radice, Marcello Lorrai, Maria Madema, Mario Maffi, Luigi Manconi, Danilo Manera, Bruno Mari, Edoarda Masi, Roberta Mazzanti, Paolo Mereghetti, Santina Mobiglia, Maria Nadotti,Antonello Negri, Cesare Pianciola·, Gianandrea Piccioli, Giovanni . Pillonca, Bruno Pischedda, Oreste Pivetta, Giuseppe Pontremoli, Sandro Portelli, Fabrizia Ramondino, Michele Ranchetti, Alessandra• Riccio, Fabio Rodriguez Amaya, Paolo Rosa, Roberto Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Joaquin Sokolowicz, Piero Spila, Paola Splendore, Antonella Tarpino, Alessandro Triulzi, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Itala Vivan, Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progello grafico: Andrea Rauch/Graphiti Ricerche di segreteria: Carla Rabuffetti, Barbara Galla - Relazioni pubbliche: Miriam Corradi Esteri: Regina Hayon Cohen Produzione: Emanuela Re Hanno contribuito alla preparazione di qlllsto nwnero: Pasquale Alferi, Filippo Azimonti, Valerio Bongiorni, Franco Cavallone, Maria Corti, Vanna Daccò, Enrico D'Angelo, Piera Detassis, Rina Disanza, Giorgio Ferrari, Sandro Ferri, Edoardo Fleischner, Carla Giannetta, Giovanni Giovannetti, Fabian Gonzales Negrin, Marino Larizro, Grazia Neri, Andrea Pedrazzini, Pietro Politi, David Scher, le riviste "Plural", "Current Anthropology" e "Gradhiva", il Musée de l'Homme di Parigi, il Salone Pierlombardo e la libre.ria Popolare di via Tadino 18 a Milano. Editore: Linea d'ombra Edizioni srl Via - Gaffurio 4 20124 Milano - Tel. 02/6691132-6690931 Distrib. edicole Messaggerie Beriodici SpA aderente A.D.N. - Via Famagosta 75 - Milano Te!. 02/8467545-8464950 Distrib. librer~ PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini 6 Buccinasco (MI) - Te!. 02/4473146 LINEA D'OMBRA Mensile di storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post Gruppo III/70% Numero 40 - Lire 9.000 Abbonamenti annuale: ITALIA: L. 65.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c postale n. 54140207 intestato a Linea d'ombra. ESTERO L 90.000 I manoscrilli non vengono restituiti Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. UNIID'OMBRA anno VII luglio-agosto] 989 numero40 IL CONTESTO 4 8 12 25 Edoarda Masi Luigi Bobbio Santina Mobiglia, Maria Luisa Pesante Ermanno Vitale Il messaggio degli studenti cinesi La politica al centro e in periferia Vecchi e nuovi manichei. Il caso Rushdie Pacifismo e oltre nel pensiero di Bobbio RUBRICHE: Lettere (F. LaPorta su P~olo Flores e il laicismo a p. 7; A. Berrini su solidarismo e curiosità a p. 10; M. Bricchi e B. Pischedda attorno a Fenoglio a p. 24), In margine (G. Cherchi suBellow, Horkheimere alcuni tormenti d'oggi ap.11), Letture(G. Fofi su Gellhorn, S. Naipaul, Ray, Lang, Truffaut, Platonov, Purdy a p. 16), Confronti (M. Ranchelli e F. LaPorta sul libro di Jervis sulla psicanalisi a p. 19; M. Barenghi su G. Pontiggia a p. 22; F. Gambaro su Pepetela a p. 23), Antologia (J L. Borges su Wells e il Corano a p. 15), Promemoria a p. 29. POESIA · 73 94 STORIE 30 100 101 PaulCelan Mugyaburo Mulo/u;zi Bohumil Hrabal Clara Sereni MarinaBeer INCONTRI 77 98 SAGGI 109 Michel Leiris Mugyaburo Mulokozi Fernando Pessoa SCIENZA 35 Jacques Monod SPETTACOLO Il sommario è a pagina 42 111 Gli autori di questo numero Luce inversa / Discorso sui monti a cura di C. Groff e E. Potthoff Un canto dimenticato a cura di Elena Zubkova Bertoncini Il flauto magico Atrazina Elide Surrealismo, jazz, etnologia, poesia. .. a cura di Sally Price e Jean Jamin Polenta e uova a cura di Andrea Berrini Le regole del gioco I valori nell'epoca della scienza La copertina di questo numero è di Franco Mauicchio (distr. Storiestrisce). Questa rivista è stampata su carta riciclata. I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==