SCIIENZA/MONOD realtàDarwinnon respinse neppure il trasformismodi Lamarck, chemolticonsideravanounmeccanismo"naturale", faciledaaccettare e che ovviamentepiaceva assai di più ai progressisti. Spettò allabiologia moderna, natacon la geneticaclassicae sviluppatasinellabiologia molecolare,di scoprire nellabiosfera lacausaultimadellastabilitàcomedell'evoluzioneecosìmandare in frantumi il mito dell'antica alleanza. Vorrei chemi si consentisseora di riassumere semplicemente, senzaprove né esempi, le principaliconclusionidellamoderna biologia attinenti al dibattito in corso: 1.La solacaratteristicauniversalee essenzialedegliesseriviventièla possibilitàdiconservarela strutturachimica (DNA)nella quale è impresso il codice genetico. 2. L'evoluzionenonè una tendenzainerenteagli esseriviventi. Al contrario,tutta la loro strutturaè intensamenteconservatrice, e per lo più resiste a qualsiasi cambiamento. 3. La sola e suprema causa della vera innovazionenella biosfera è rappresentata da perturbazioni aleatorie all'interno del meccanismoconservatore, perturbazionialle quali è inevitabilmenteespostoognioggetto fisico.~sse riguardano singole mole- ®··..... 38 cole e sonoperciò fondamentalmenteimprevedibilie incontrollabili Occorreforsesottolineareche l'idea di una causa strettamente aleatoriadell'evoluzione, non derivada ignoranzadell'intima natura del meccanismo.Al contrario:proprio una perfetta comprensione della natura di questi meccanismiconsente di concludere eh~ la loro origine è solamente e puram~mtealeatoria.La comparsadella vita e, nèlla biosfera, l'emergenza dell'uomo, si possono concepiresoltanto come il risultato di un immensogioco d'azzardo nel qualeha finitocon l'uscire proprio il nostronumero; la vitaavrebbeanchepotutononapparireaffattoe il cosmo insondabileche ci circonda se ne sarebbe infischiato. A questeconclusioninon si sfuggené esiste alcunapossibilità che venganoun giorno modificatedal progresso scientifico. È appena necessario insistere sull'assoluta incompatibilitàdell'idea scientificadell'uomo e della sua origine con i principi tradizionali che fondano i valori, l'etica e le società. L'approccio scientificorivelaall'uomo che egliè unaccidente,quasiunestraneo nell'universo, e riduce !'"antica alleanza" tra lui e il restodel creato a un tenuefilo fragilissimo.Nessunodeimiti propizio terrificanticheaveva sognato,nessunadelle speranzea c_uisi era tenacementeattaccato,nessunadellecertezzecheavevanocostituito la strutturadella sua vita moralee socialeper millennipoo più sussistere. Nonappenaapparvee si fu sviluppata,la scienzadettealmofldo modernola sua forma e dotò le nazioni moderne di tecniche e di potere.Tuttaviaqueste societànon sono state capacidi recepire - lo hanno sì e no compreso- il messaggiopiù profondo della scienza.Continuanoa insegnaree predicare versionipiù o menomodernizzatedei sistemidi valoritradizionali,vistosamen- . te incompatibilicon la loro culturascientifica. I paesi occidentali liberalie capitalistirinvianoanc"oraipocritamentea un nauseabondo miscuglio di religiosità giudaico-cristiàna, diritti umani "naturali", un utilitarism9 terra terra e un progressismoda XIX secolò.Daipaesimarxisti si levauna strabiliantecortina fumogena fatta di storicismoe materialismodialettico assurdo. Mentonotutti e sannodi mentire.Nessunapersonaintelligente e colta, in nessunadi queste società,crede davveroalla validità di questi dogmi.Più sensibili e più impazienti, i giovani sono consapevolidelle menzogne e si ribellanocontro di esse, facendo emergerecon forza le intollerabilicontraddizioniesistentiali 'interno delle societàmoderne.Smettiamoladi illuderciche sia · semprestatopiùomeno così, inpassato.Gli uominiprimitivicredetterofermamenteneimiti cheguidavanotutta la lorovita;le societàmedievalicredetteronel paradiso,nell'inferno e nel peccato; gli uominidella Rivoluzione francesenei diritti naturalidel1'uomo; Lenine Trockij nutrironouna fiducia assolutanel materialismostoricoe nella sua promessaformaledi una societàsenza classi, libera da contraddizioni. Nessunà società può sopravviveresenza un codice morale fondatosuvaloricompresi,accettatie rispettatidallamaggioranza dei suoi membri.Niente di sìmile esiste più oggi. Le società moderne saranno in grado di dominaree controllare indefinita-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==