GiinterGrass Mostrarelalingua Prosa, poesia, grafica: le arti di .Grass compongono il mosaico indiano di un grande reportage- · racconto. Traduzione di Bruna Bianchi. «Supercoralli», pp. XXI-141con 9 illustrazioni nel testo, L. 24 ooo CabezadeVaca Naufragi La memorabile cronaca di una disperata e avventurosa spedizione nel Nuovo Mondo da poco conquistato. «Non mi stancherò mai di parlare di qoesto piccolo libro» (Henry Miller)., A cura di Luisa Pranzetti. Introduzione di Cesare Acutis. «Gli struzzi», pp. xx-152, L. 14 ooo NutoRevelli L'ultimofronte Dopo le testimonianze di Leopoli ritornano, con accresciuta forza drammatica, queste lettere di caduti in guerra, che. ridanno voce ai «sommersi» della storia. «Gli struzzi», pp. Lxvrr-354, L. 22 ooo NicoOrengo · Miramare « ... quasi un manifesto di poetica, un piccolo zibaldone narrativo» (Antonio Tabucchi). «Nuovi Coralli», pp. 107, L. ro ooo Einaudi NataliaGinzburg LafamigliaManzoni «Il protagonista di questa lunga storia famigliare non volevo fosse Alessandro Manzoni. E tuttavia egli domina la scena; è il capofamiglia; e gli altri certo non hanno la sua grandezza» (Nàtalia Ginzburg). «Gli struzzi», pp. vx-351 con 41 tavole f~ori testo, L. 18 ooo L'alberodellaRivoluzione AcuradiBrunoBongiovanni e LucianoGuerci Nelle centotrenta voci di questo dizionario, le interpretazioni che in due secoli gli storici, i filosofi e gli scrittori hanno dato della Rivoluzione francese. «Saggi», pp. XXIV-687con 21 illustrazioni f;,ori testo, L. 65 ooo LuisaMangoni Inpartibusinfidelium Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana. La figura spirituale e intellett~ale di un protagonista «sotterraneo» ma cruciale della vita italiana fra il Concordato e il pontificato di Giovanni XXIII. «Biblioteca di cultura storica», pp. XIII-420, L. 55 00" WilliamButlerYeats Fiabeirlandesi Il« piccolo popolo» dei folletti, delle sirene, dei giganti dalla barba di pietra: il folklore irlandese raccontato da uno dei grandi poeti del nostro secolo. Traduzione di Maria Giovanna Andreolli e Melita Cataldi. «I millenni», pp. VI-470 con 8 illustrazioni a colori fuori testo, L. 55 ooo HenryChadwick Agostino Una biografia di esemplare sinteticità e chiarezza, del piu com.plessoe influente dei Padri della Cristianità. Traduzione di Gaspare Bona. «Pbe», pp. ~-129,L. 12 ooo AnthonyPagden Lacaduta dell'uomonaturale Il grande dibattito sulla natura dell' «Altro» dopo ·1aconquista del1' America: gli indiani e le origini dell'etnologia comparata. Traduzione di Igor Legati. «Paperbacks», pp. xxvrr-299, L. 36 ooo LucianEorba L'ippopotamo L'illusione di interrogare l'alfabeto delle cose, il disi.ncanto, l'ironia, il tenue sapore della quotidianità nell'ultima raccolta di una fra le voci piu alte della poesia contemporanea italiana. '«Collezione di poesia», pp. 64, L. 8500 GesualdBoufalino L'amaromiele «Questi versi non vantano probabilmente altro merito per vedere la luce, se non quello, privato di fare per un momento, sorridere» (Gesualdo Bufalino): Nuova edizione accresciuta. «Collezione di poesia», pp. 182, L. 15 ooo FriedricShchiller GuglielmToell ... «Teli è già una figura della mitologia popolare moderna, o addirittura un antenato del libero eroe western» (Giuliano Baioni). L'ultimo dramma di Schiller. A cura di Giuliano Baioni. Traduzione di Barbara Allason. «Collezione di teatro», pp. XIX-103, L. 9500
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==