STORIE/HRABAL BohumilHrabal. nalmente dalla via Zelezna alla via Parizska, dalla via Dlàuhà alla via Melantrich, e dopo la voce del flauto smise, c'era un silenzio che si poteva spezzare come una corda tesa, e ho visto come si aprivano i ramoscelli del cespuglio sull'orlo intorno a Jan Hus e qualcuno saltò sul selciato e in secondopiano splendevadaimuri illuminati, e dopo ho visto come, dal monumento nero, si staccò un'altra figura e davanti a sé teneva la carrozzina, e come dal buio del monumento, nella violenta luce vicina alla fu Farmacia Dall'Unicorno, entrò una giovane con un giovane e davanti a loro spingevanouna carrozzina nella quale forse giaceva quel flauto magico, e io, poiché sono un letterato, ho guardato la finestra del primo piano della fu farmacia e mi sono ricordato che lì aveva il suo salottola signora BertaFanta, un salotto nel qualeal tempo dell'Austria prendevano parte alfa conversazione Fr~nz Kaflca,Albert Einstein, Rudolf Steiner, Max Brod e i poeti polacchi... e quella magica carrozzina da bambino girò nella Via Reale, e da via Parizska passava un taxi, e io alzando la mano ho fermato il suo diadema illuminato ... e quandomi sono sedutomi sono reso conto che quel flauto magico aveva risuonato proprio dai luoghi dove s'innalzano i messaggi verticali... credo che il governo dei tuoi affari ritornerà nelle tue mani, oh popolo... P.S. E a casa ho trovato la fine del capitolo terzo de La,terra desolata di T.S. Eliot e l'ho letto dal quinto piano alla luna... Ardere, ardere, ardere, ardere. O, signore, tu mi cogli, o, signore tu cogli... bruciando. Dalle note ho appreso che questo testo proviene dal Sermone del Fuoco. Composto da Buddha. 34 (Kersko, martedì 17 gennaio 1989) Copyright Bohumil Hrabal 1989 Adelphi BHARTRHARI Sulla saggezza mondana, sull'amore e sulla rinuncia «Biblioteca Adelphi•, pp. 262, L. 22.000 Strofe erotiche e metafisiche, pungenti e delicate, sul fascino ingan- .nevole delle cose del mondo. Un grande classico dell'India antica. ALEXANDER LERNET-HOLENIA Lo stendardo «Biblioteca Adelphi•, pp. 309, L. 24.000 Amore e guerra. Il romanzo che segna la fine dell'Impero absburgico sino al grande «falò di tutte le sue bandiere ... FREDERIC PROKOSCH Il manoscritto di Missolungi «Biblioteca Adelphi•, pp. 363, L. 29.000 Malato a Mlssolungi, Byron ripercorre capricciosamente la sua vita, grazie alla penna mimetica di Prokosch. Vita privata del maresciallo di Richelieu «Biblioteca Adelphi», pp. 222, L. 20.000 L'irresistibile «carriera di un libertino" dell'Ancien Régime. EMANUELE SEVERINO Il giogo «Biblioteca Filosofica•, pp. 385, L. 50.000 Il pensiero di Eschilo come «nascita della 'logica' (cioè della volontà) fondamentale dell'Occidente•· Elisabetta d'Austria nei fogli di diario di Constantin Christomanos cela collana dei casi•, pp. 21O, L. 20.000 La testimonianza più rivelatrice sulla «imperatrice della solitudine ... MARJORiE WALLACE Le gemelle che non parlavano cela collana del casi•, pp. 327, L. 28.000 Due gemelle identiche, nell'Inghilterra di oggi, passano dal perfetto isolamento in un loro mondo fantastico all'azione criminale. COLETTE Sido «Piccola Biblioteca Adelphi•, pp. 95, L. 8.000 La storia di ùn grande amore fra madre (Sldo) e figlia (Colette). ALDOUS HUXLEY L'arte di vedere «Piccola Biblioteca Adelphi•, pp. 217, L. 13.000 Una guida per chi vuol vedere bene, in senso letterale e figurato. . "9/i Adelphi» . una nuova collana economica MILAN KUNDERA L'insostenibile leggerezza dell'essere . pp. 318, L. 10.000 KONRAD LORENZ L'anello di Re Salomone pp. 274, L. 10.000 J.R.R. TOLKIEN Lo hobbit o la Riconquista del Tesoro pp. 342, L. 10.000 FRITJOF CAPRA Il Tao della Fisica pp. 381, L. 12.000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==