Linea d'ombra - anno VII - n. 39 - giugno 1989

zioni caratterizzatedalla dolente voce dei sassofoni; le strutture sotterraneediformule derivate dal/'anticapoesia encomiastica z.ulue xhosa, con saluti e congediformalizzati secondo schemi classici ; l'onda corrosiva, sarcastica, di una rdbbia che ostenta l'orgoglio e il disprezzo; l'ironia che come unfilo sottilepercorre il verso, increspandoloin un sorrisochepuò anche torcersi nel dileggiopiù amaro; i/fondo segretodi una grande umanità, di una certezzadi sé e dellapropriaparola: questi, e moltialtri, elementi di senso e di ritmofanno di Sepamla unaforte voce che dice la cultura e la ricchezza spirituale di popoli antichi che l'apartheid vorrebbeannegare nel silenzio e nel/'oblio, nel-· la disattenzione. Ora vieneper laprima voltapresentato in Iialia il romanzo maggiore di SiphoSepamla, Soweto (A Ride on the Whirlwind, 1981), tradottodaBrunoArmellinper la collana "Il latodell' ombra" delleEdizioniLavoro. Soweto è lastoriad'un grupppdi ragazzi che vivono e combattononei giorni della rivolta esplosaa Soweto il 16 giugno 1976 e dilagata in tutti i ghetti sudafricani: ragazzi che in quel/'esperienza incontrano la militanzapolitica e la tragedia,trasformandosiin eroi dellastagionedi Soweto,nei quali si reincarnaredivivo lospiritodi Chakae diMandela,diSisulu e di Mosheshoe, di Steve Biko e di BenjaminMoloise. POESIA/SEPAMLA Soweto Ti ho vista crescere come pane che fermenta ed ora che, gonfia, esci dal bordo della ciotola osservo il panico che hai destato sei nata da un ripensamento nei buchi dell'intrico di autostrade e sei vissuta come un figlio adottivo • i cui comportamenti devianti spezzano il cuore i miti legati al tuo nome sono stati fantasmi nella mente di molti leggendari sono stati i tuoi figli la cui forza di carattere è stata motivo di orgoglio ma anche tu hai conosciuto le ombre di uomini che corrono e si precipitano a un cenno in cerca di cibo 41

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==