POESIE Sipho Sepamla a cura di Itala Vivan SiphoSepamla,poetasudafricanonero, a chigli chiedevache cosafacesse luiper il suo popolo, rispose, dopo una lungapausa, "Io organizzofunerali". Rispostaatroce,colmadi valenzediverse; di dolore e, insieme, di rrùnaccia.Ilfunerale è unmomento chiave nella vita del ghetto nero.Momento di rito e di elaborazione del lutto entro una dimensionecollettiva,diventa,grazie allaperduranteforza della tradizioneeallapressione dell'attuale momentopolitico, una celebrazionedell'eroe uccisoe, insieme, un rafforzamentodel gruppo socialee del/' interopopolonero. Il pianto ritualesi accompagnaali'encomio, ali' incitamento, al canto di guerrae al manifestopolitico: eccoperché il funerale appartienealpoeta, oggipiù ancora che inpassato, nel Sudafrica dei neri.Al poeta nero, che è anche, sempre, poeta civile. Sepamla è uno dei massirrùpoeti di lingua inglese del Sudafrica, natoa Krugersdropnel 1932per molti anni insegnante,ha pubblicato le raccolte Hurry Up To It! (1975), Tue Blues Is You In Me (1976), Tue Soweto I Love (1977), Children or"the Earth (1983), oltre a tre romanii, a raccontie testi teatrali. Intellettua40 le attivo efortemente presente nellavitapubblica, culturaleepolitica, del suopaese, Sipho Sepamla hafondato e direttodue riviste letterariee teatrali- "S' kesh!" e "TheNew Classic" - e un'accademiadi artifigurativee dellospettacolo,FUBA,cheaccogliepromettenti giovani neri cui altrove è negata un'adeguata istruzione artistica. La poesia di Sepamla parla con voce spiccatamente individuale, inaccenticheriprendonoi ritmidella tradizioneoraledelle culture nere e li intessono nell'ingleseparlato nel ghetto;magmatica linguaimpastatadi mille idiomi, di tracce incrociate,di sopravvivenzee impresti/i transculturali.Parla, la suapoesia, e canta la vita del ghetto e della città, il destino del nero, la gioia e l'amarezza del vivere, e la condizioneinsieme tragicae grottesca dell'esistenza nel Sudafrica ingabbiato nel/'apartheid. I ritornelli ripetuti e insistenti del jazz, il cantò prolungato ·chesi insinua neljazz sudafricano, rendendomelodiche le sueformaDue foto di Alon Reininger (Contact/G. Neri).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==