Direttore: Goffredo Fofi Direzione editoria/e: Lia Sacerdote Collaboratori: Adelina Aletti, Chiara Allegra, Enrico Alleva, Isabella Camera d'Afflitto, Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Berti.netti, Gianfranco Bettin, Romano Bilenchi, Lanfranco Binni, Franco l'lrioschi, Marisa Caramella, Cesare Cases, Roberto Cazzola, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Oerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Vincenzo Cottinelli, Alberto Cristofori, Mario Cuminetti, Peppo Del Conte, Stefano De Matteis, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Marcello Flores, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Piergiorgio Giacché, Aurelio Grimaldi, Giovanni Jervis, Filippo La Porta, Gad Lemer, Stefano Levi della Torre, Marco Lombardo Radice, Marcello Lorrai, Maria Madema, Mario Maffi, Luigi Manconi, Danilo Manera, Bruno Mari, Edoarda Masi, Roberta Mazzanti, Paolo Mereghetti, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Oreste Pivetta, Giuseppe Pontremoli, Sandro Portelli, Fabrizia Ramondino, Alessandra Riccio, Fabio Rodriguez Amaya, Paolo Rosa, Robert·oRossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Joaqufn Sokolowicz, Piero Spila, Paola -Splendore, Antonella Tarpino, Alessandro Triulzi, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Itala Vivan, Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progetto grafico: Andrea Rauch/Graphiti Ricerche di segreteria: Carla Rabuffetti, Barbara Galla Relazioni pubbliche: Miriam Corradi &Ieri: Regina Hayon Cohen Produzione: Emanuela Re Hanno contribuito alla preparazione di questo numero: Loredana Accomero,Pasquale Alferi, Marcella Bassi, Franca Cavagnoli, Franco Cavallone, Vanna Daccò, Rina Disanza, Ester Fano, Giorgio Ferrari, Iselin M. Gabrieli, Carla Giannetta, Carmen Giorgetti Cima, Giovanni Giovannetti, Marino Larizzo, Vanna Massarotti Piazza, Grazia Neri, Lia Peroni, Nennele Peroni, Gianluca Potestà, Franco Ungaro, Stefano Velotti, .la casa editrice SE, il Circolo 1talsider di Taranto, la libreria Popolare di via Tadino 18 a Milano. Editore: Linea d'ombra Edizioni srl Via Gaffurio 4 - 20124 Milano Tel. 02/6691132-6690931 Distrib. edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. - Via Famagosta 75 - Milano Tel. 02/8467545-8464950 Distrib. librerie PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini 6 Buccinasco (Ml) - Tel. 02/4473 I 46 LINEA D'OMBRA Mensile di storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data I 8.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Pos~.Gruppo ill/70% Numero 39 - Lire 7.000 Abbonamenti annuale: ITALIA: L. 65.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c postale n. 54140207 intestato a Linea d'ombra. ESTERO L. 90.000 I manoscritti non vengono restituiti Si risponde_a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. ·llNEDA'OMBRA anno VII giugno 1989 numero 39 IL CONTESTO 5 8 14 22 29 Bianca Giudetti Serra Angelo Petrosino Alberto Cristo/ori Mario Cuminetti Guido Franzinetti Georg Brzoska Bambini dai paesi poveri Diario scolastico Ancora su credenti e non Che succede in Ungheria Gruppi maschili a cura di Maurizio Vaudagna RUBRICHE: Horror (S. Benni sulle fusioni di giornali a pag. 4), Memoria (Abbie Hoffman su droga e prevenzione dell'AIDS a pag. 13), Scienza (F. Pedrocchi su/I codice manomesso di F. Terragni a pag. 18), Arte (L. Richard sulle rivalutazioni di A. Breker a pag. 19), Cinema (G. Volpi su Yeelen di S. Cissé a pag. 20), Confronti (G. Turchetta sul romanzo di P. Volponi a pag. 24; M. Barenghi sugli "scritti servili" di C. Garbali a pag. 25; S. Zampa sul carteggioBenjamin-Scholem a pag. 26), Musica (A. Russo su Glenn Gould a pag. 34, seguito da un'intervista a G. Gould a pag. 35), Promemoria a pag. 39. POESIA 40 53 STORIE 45 66 71 S ipho Sepamla De/more Schwartz Stig Dagerman San Mao Giuseppe Francobandiera Poesie a cura di Itala Vivan Le massime di Sisifo e altre poesie a cura di·Marisa Bulgheroni Uccidere un bambino Alla ricerca di amore Op. cult. SCIENZA 56 SAGGI 48 61 80 Gregory Bateson W.H.Auden Paolo Milano Gli autori di questo numero Intelligenza, esperienza ed evoluzione Vocazione e società a cura di Francesco Binni Il lettore di professione a cura di Maria Antonietta Saracino La.copertina di questo numero è di Andrea Rauch. Questa, rivista è stampata su carta ricicla.a.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==