Linea d'ombra - anno VII - n. 38 - maggio 1989

L'ARITMETICA PER TUffl Raymond Queneau traduzione di Sylvie Coyaud L'aritmetica è l'insieme dei processi, ragionati e pratici, che permettonodi produrregiudizi, utili ed esatti, sui mucchi, i greggi (insiemi), le collezioni, indipendentementedalla natura degli oggetti che li compongono. Sapere che si hanno cinque dita, cosa vuol dire? Prendiamo cinquebiglie.Possomettere il pollicesull'una, l'indice sull'altra, il medio, l'anulare, ilmignolo.Certo, ci sonocinquebiglie, a condizione che io abbia cinque dita.Ma comefaccioa sapereche ho cinque dita? Disegni di Andrea Pedrazzini. Torniamoallebiglie. Eccone ancoraunpo'. Quante saranno? Sette, nove, undici, tredici, diciassette. Non si percepisconodiciassette biglie, anche se, al limite, si percepiscono cinque dita. Nel calcoloaritmetico, si supponeche gli oggetti.noncambino natura durante l'operazione. Se si contanoi seguenti oggetti: un pezzo di ghiaccio, trepetardi e un accendinoacceso, si ammette che il pezzo di ghiaccio non si scioglieràe che i petardi non scoppieranno.Abbiamocinque oggetti. Un lupo più un agnello fannodue mammiferi:non si tiene conto dei loro gusti. 65

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==