STORIE/ZHANG • SANG propaganda alla fine del!' anno. Soldi da dividere non ce n'erano, ci davano solo quella cartaccia. Dopo che lui è partito c'è stato il tèrremoto, il pozzo si è seccato e la casa è crollata in testa a suo padre che è morto. A dire il vero, mio suocero non era una cattiva persona, ma la gente del paese non Io poteva vedere. Era capo brigata, era capace solo d'insultare gli altri, ma lavoro niente. Già, se non fo"sseche suo padre era capo brigata, mio marito quando mai riusciva a farsi prendere nell'esercito? (Il marito la contraddice: "Ma-che cazzate dici? Non state a sentirla. Per il servizio militare sono stato arruolato direttamente dai reparti armati, non ho avuto nessuna raccomandazione.") Cosa? Cosa stai dicendo? Se non c'era una porta di dietro per farti passare, tuo padre era capace di bucare il muro per farti una finestra di dietro! A quello del reclutamento i tuoi non hanno mai offerto da bere, vero? Ai polli rivoluzionari avete tirato il collo per darli al cane? Ah sì, adesso vi spiego: a quel tempo ogni famiglia aveva il permesso di tenere solo due polli, e se uno ne allevava di più era "ricÒmparsa spontanea del capitalismo", e allora quei due polli la gente del paese li chiamava "polli rivoluzionari". Comunque una cosa bisogna proprio dirla, che noi due ci volevamo veramente bene. Nell '80, quando lui è tornato, abbiamo subito fatto le pratiche per sposarci. Come regalo di fidanzamento non ho mica preteso tanto, solo .due vestiti, un orologio e una bicicletta, marca Hongqi (Bandiera rossa) perché di marche buone tanto non se ne trovavano. ( "Comunqueper queste quattro cose abbiamo speso tutto quello che avevamo da parte", l' interrompe ilmarito.) Abbiamo offerto un pranzo a parenti e amici, ma di carne ce n'era poca poca, e nei piatti si continuava a aggjungere doufu (formaggio di soiafermentata) e rape. Anche se la Banda dei quattro era già caduta da quattro anni, c'è voluto un bel pezzo prima di cominciare a stare un po' meglio. Fino a due anni prima si usava ancora la menata di Dazhai. Le cose sono migliorate solo quando è andato al potere il vecchio Deng. Come popolarità, tra i dirigenti quello che ha la più grande fiducia dal popolo è il vecchio Deng, e poi anche Zhao Ziyang. Mio marito è uno capace di lavorare sodo, ha fegato e quando era militare ha studiato a fondo lo spirito delle riforme del Comitato Centrale. Quando è tornato a casa era giusto il momento che stavano dividendo la terra tra le famiglie. C'erano due metodi: uno era il contratto a persona, ciò fissavano un tot minimo di terra a persona, l'altro era il contratto secondo capacità, cioè che quelli più bravi a lavorare potevanoprendere più terra. Al suo paese, no, cioè, adesso dovrei dire al nostro paese, perché quando mi sono sposata sono andata a stare lì, c'è un mucchio di gente che va in giro a fare commercio, perciò questi, per il sistema del contratto secondo capacità, se non volevano la terra, potevano anche rifiutarla. ( "Sta dicendo cose assurde, non ci ha mai capito niente. Anche con il sistema del contratto secondo capacità, la terra in ogni caso devono prenderla, se no la spettanza di grano chi gliela dà? Non prendere la terra, come dice lei, in realtà voleva dire che cedevanodi nascosto la terra ad altri.pagandoli perfarli lavorare al posto loro. È solo dal 'anno scorso che c'è il sistema nuovo, che i cereali si possono comprare e così si può anche fare a meno di prendere la terra" dice il marito.) Lui ha preso quindici mu di terra (circa un ettaro) in un colpo solo e si è messo a sgobbare. Nel ·I981 ha avùto una resa di ol48 tre 700 jin (350kg) per mu, nell '82 800 e rotti, l'anno scorso idem; siamo stati dei produttori modello per tre anni di fila. Il primo anno abbiamo preso un premio di I00 yuan, il secondo anno ci hanno dato un buono per l'acquisto di una bicicletta. L'anno scorso invece ci hanno dato solo un attestato. ( "Non è vero. Lei capisce solo i soldi. Come premio ci hanno.dato deifertilizzanti chimici e il diritto di prelazione per il rifornimento di pesticidi. E poi, l'anno scorso iproduttori che hanno superato i 10.000jin di cereali e lefamiglie che hanno guadagnato più di 10.000 yuan sono stati tanti, che se avessero dovuto dare unpremio a tutti,quanti soldi ci sarebbero voluti? Anche ricevere un incoraggiamento è importante, anzi.forse è perfino meglio" dice il marito). Comunque, lui non è che guadagni granché.L'uso del trattore, del camion, il pompaggio dell'acqua per irrigare i campi, i fertilizzanti e gli antiparassitari sono tutte cose che costano. Anche prendere un asino da attaccare al carro costa soldi. C'è uno che ha fatto il contratto di tenere gli asini e li dà via a nolo. Con tutti i fertilizzanti che abbiamo dato e tutta la fatica che abbiamo fatto per spianare e sistemare la terra, se poi un bel giorno a quelli su in alto che comandano gli salta in mente di confiscarci la terra sarebbe una bella fregatura. Vorrebbe dire aver investito soldi per niente. (Il marilo dice: "È impossibile che succeda questo. Quest'anno il Comitato Cenlrale con la Circolare Numero Uno ha stabililo che il sislema dei con/ratti a responsabilità non cambieràper quindici anni. Si preoccupa per nienle.") Io mi occupo dell'attività secondaria, è con questa che faccio i soldi. Cosa faccio? Allevo le martore. Si comprano dallo stato i cuccioli a 80 yuan l'uno, si comprano a coppie, un maschio e una femmina, si tengono per un po' più di un anno e poi si rivendono a 300 yuan. Fanno anche i cuccioli, e poi i cuccioli diventano grandi anche loro e fanno altri.cuccioli, e così in pochi anni se ne ha un mucchio. Standogli dietro tutti i giorni, l'idea che poi alla fine mi valgano 300 yuan mi mette proprio in allegria.Nell'81 ho preso in prestito dalla banca i soldi per comprare le prime due coppie di cuccioli, me li sono fatti portare su dal sud da uno. Avere il prestito dalla banca non è stato mica facile, porca vacca. Ho dovuto fare certificati con tanto di timbri, e hanno fatto anche indagini per vedere se ero solubile. ("Non si dice solubile, si dice 'solvibile" dice il marito). Ma sì, dai, è la stessa cosa. Insomma, avevano paura che poi non gli rçndevo i soldi. I particolari tecnici di come si allevano le martore non sto qui a dirveli, che tanto non li potete capire. Comunque, per tenere le martore ci vuole una tecnica speciale. La cosa più importante quando si comincia è di evitare assolutamente che ne muoia anche una sola, perché sono il capitale iniziale e perderle vuol dire che poi non faranno neanche più i cuccioli. E invece è più facile che ti muoiano proprio ali' inizio. Poi quando ci si fa la mano non è più tanto facile che muoiano. Ci vuole l'esperienza, e quella lì nessuno te la insegna. Noi non siamo mica lo stato, che se gli muoiono son morte e amen, e possono dire che tanto erà un esperimento. E poi, quando ne muore una, il suo compagno non si accoppia più con nessun'altra. Sono fedelissime. Mica come gli uomini e le donne, che quando sono stufi di andare a letto con una o con uno vanno a cercarsi qualcun altro. (Il marilo lafulmina con un'occhiaia, allibito oforse arrabbialo.) Io sono stata fortunata, non me ne sono mai morte. ("Un corno! A dirpoco gliene è mor-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==