Direttore: Goffredo Fofi Direzione editoriale: Lia Sacerdote Collaboratori: Adelina Aletti, Chiara Allegra, Enrico Alleva, Isabella Camera d'Afflitto, Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Bertinetti, Gianfranco Bettin, Romano Bilenchi, Lanfranco Binni, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Cesare Cases, Roberto Cazzola, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Oerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Vincenzo Cottinelli, Alberto Cristofori, Mario Cuminetti, Peppo Del Conte, Stefano De Matteis, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Marcello Flores, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Piergiorgio Giacché, ,Aurelio Grimaldi, Giovanni Jervis, Filippo La Porta, Gad Lemer, Stefano Levi della Torre, Marco Lombardo Radice, Marcello Lorrai, Maria Madema, Luigi Manconi, Danilo Manera, Bruno Mari, Edoarda Masi, Roberta Mazzanti, Paolo Mereghetti, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Oreste Pivetta, Giuseppe Pontremoli, Sandro Portelli, Fabri:Aia Ramondino, Alessandra Riccio, Fabio Rodriguez Amaya, Paolo Rosa, Roberto Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Joaqufn Sokolowicz; Piero Spila, Paola Splendore, Antonella Tarpino, Alessandro Triulzi, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Itala Vivan, Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progetto grafico: Andrea Rauch/Graphiti Ricerche di segreteria: Carla Rabuffetti, Barbara Galla Relazioni pubbliche: Miriam Corradi Esteri: Regina Hayon Cohen Produzione: Emanuela Re HaMo contribuito alla preparazione di.questo numero: Pasquale Alferi, Franco Cavallone, Camilla Cedema, Marco Ceruti, Vanna Daccò, Rina Disanza, Giorgio Ferrati, Carla Giannetta, Giovanni Giovannetti, Fabiàn Gonzales Negrln, Barbara Lanati, Grazia Neri, Andrea Pedrazzini, Pietro Polito, David Scher, le edizioni Sonda (forino), la direzione del cinema Anteo, lo studio Marconi e la Libreria Popolare di via Tadino 18 a Milano. Editore: Linea d'ombra Edizioni srl Via Gaffurio 4 - 20124 Milano Te!. 02/6691132-6690931 Distrib. edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. - Via Famagosta 75 - Milano Te!. 02/8467545-8464950 Distrib. librerie PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Firenze - Te!. 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini 6 Buccinasco (MI) - Te!. 02/4473146 LINEA D'OMBRA Mensile di storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post. Gruppo ID/70% Numero 38 - Lire 7.000 Abbonamenti annuale: ITALIA: L. 65.000 da versare a niezzo assegno bancario o c/c postale n. 54140207 intestato a Linea d'ombra. ESTERO L. 90.000 I manoscritti non vengono restituiti Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. llNUD'OMBRA anno VII maggio 1989 numero38 IL CONTESTO 4 6 10 17 23 Marino Sinibaldi Oreste Pivetta Alfonso Berardinelli, Francesco Binni, Edoarda Masi Nicola Mero/a Joaqu{n Sokolowicz L'impotenza verde Questione di ticket Opinioni sul post-moderno Critica e poesia, nientedimeno Peronisti, radicali, militari ... RUBRICHE: Confronti (L. Manconi su due libri sul movimento ecologista in Italia a pag. 5; P. Bertinetti su I versi satanici di Salman Rushdie a pag. 20; F. La Porta su La mente estatica di E. Fachinelli a pag. 32), Antologia (le risposte di J. D. Salinger ai giudici sul diritto alla privacy, a cura di V. Barbero a pag. 8; Teatro alla finestra, un racconto di Jlse Aichin,ger a pag. 33), Cinema (P. Spila su Sorgo rosso di Zhang Yimou a pag. 22), Musica (G. Borella eM. Lorrai su Saluzzi, Machado Soares, Steve Reich a pag. 27), Lettere (RA. Cimmino sul centro di produzione culturale degli immigrati a Berlino a pag. 27), Letture (G. Foji su K. Reschke, C. Sereni, L. Fiedler, I. Berlin, I. Spiegelman, G. Perec a pag. 28), Immagini (D. Mormorio su Irving Penn a pag. 30), Promemoria a pag. 34. POESIA 52 67 STORIE 41 57 75 DerekMahon Ernst Jandl Zhang Xinxin, Sang Ye JeanRhys Tahar Djahout, Rachid Mimouni, Didier Daeninckx INCONTRI 70 Emilio Tadini SCIENZA 65 Raymond Queneau Poesie a cura di Giovanni Pillonca Poesie a cura di Margit Knapp Gente di Pechino à cura di Maria Rita Masci Temps Perdi Tre racconti sulla Parigi-Dakhar Tragico è comico a cura di Gianni Turchetta L'aritmetica per tutti SAGGI . 37 Norberto Bobbio Pace o libertà? Introduzione al pensiero di Giinther Anders 26 Gli autori di questo numero La copertina è di Margherita Be/ardetti. Questa rivista è stampata su carta riciclata.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==