Direttore: Goffredo Fofi Direzione editoriale: Lia Sacerdote Collaboratori: Adelina Aletti,Clriara Allegra, Enrico Alleva, Isabella Camera d'Afflitto, Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Bertinetti, Gianfranco Benin, Romano Bilenchi, Lanfranco Binni, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Cesare Cases, Roberto Cazzola, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Clerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo,Vincenzo Cottinelli, Alberto Cristofori, Mario Cuminetti, Peppo Del Conte, Stefano De Matteis, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Marcello Flores, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Pergiorgio Giacchè, Aurelio Grimaldi, Giovanni Jervis, Filippo La Porta, Gad Lemer, Stefano Levi della Torre, Marco Lombardo Radice, Marcello Lorrai, Maria Madema, Luigi Manconi, Danilo Manera, Bruno Mari, Edoarda Masi, Roberta Mazzanti, Paolo Mereghetti, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Oreste Pivetta, Giuseppe Pontremoli, Sandro Portelli, Fabrizia Ramondino, Alessandra Riccio, Fabio Rodriguez Amaya, Paolo Rosa, Roberto Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Joaquìn Sokolowicz, Piero Spila, Paola Splendore, Antonella Tarpino, Alessandro Triulzi, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Itala Vivan,Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progetto grafico: Andrea Rauchi Graphiti Ricerche iconografiche: Carla Rabuffetti Relazioni pubbliche: Miriam Corradi Esteri: Regina Hayon'Cohen Produzione: Emanuela Re Hanno contribuito alla preparazione di questo nwnero: Vittorio Avella, Francesco Carchedi, Franco Cavallone, Vanna Daccò, Rina Disanza, Sergio Fabian, Giorgio Ferrari, Edoardo Fleischner, Guido Franzinetti, Barbara Galla, Alberto Gallas, Carla Giannetta, Daniele Gorret, Bianca Malagugini, Vanna Massarotti Piazza, Marco Miiller, Grazia Neri, Carlo Papini, Silvio Soldini, la Bertrand Russe! Peace Foundation, "CineBulletin", "Il Manifesto", "La Voce Evangelica", la Ubulibri, le case editrici Art& di Udinee Claudiana di Torino, l'archivio fotografico della RAI, l'ufficio stampa del CRT · e la libreria Popolare di Via Tadino 18 a Milano. Editore: Linea d'ombra Edizioni srl Via Gaffurio 4 - 20124 Milano Tel. 02/6691132-6690931 Distrib. edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. - Via Famagosta 75 - Milano Te!. 02/8467545-8464950 Distrib. librerie PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Firenze - Te!. 055/587242 Stampa l..itouric sas , Via Puccini 6 Buccinasco (MI) - Te!. 02/4473 I 46 LINEA D'OMBRA Mensile di storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. PosL Gruppo III/70% Numero 37 - Lire 8.000 Abbonamenti annuale: ITALIA: L. 65.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c postale n. 54140207 intestato a Linea d'Ombra. ESTERO L. 90.000 I manoscritti non venGono restituiti Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. f,i)~ ,".::-<? LINEA D'OMBRA BIBLIOTECA. INOBIANCO 2 6 11 19 Goffredo Fofi JeanAméry DanteLiano Franco Perrelli Con chi discutere Thomas Bernhard e la sua patria Un congresso degli scrittori del Centroamerica Il teatro di Eugenio Barba RUBRICHE:Antologia(GeorgeOrwellsullinguaggiodeipoliticiapag.3),Memoria(M.Knapp su Thomas Bernhard a pag. 5), Immagini (A. Rauch su Tullio Pericoli a pag. 9; D. Mormorio su Giartni Berengo Gardin a pag. 16), Confronti (G. Turchetta su Bontempelli a pag. 9; M. Maffi su alcuni libri su New York a pag. 15; F. Gambaro su M. Choukri a pag. 20; A. Signorini su G. Limentani a pag. 24), Letture (G.Fofi su Del Buono, Battistini, Romani, Zorzi, L'ultimo anno di Mozart e altri libri a pag. 13), Lettere (su "Nonsolonero" a pag. 23), Promemoria a pag. 24. 38 105 POESIA Georg _Trakl Rocco Carbone, Marina Mariani, Rosa Tavelli STORIE 77 85 89 99 104 107 74 31 A. B. Yehoshua Pierre Mertens Kostas Tachtsis Angelo Petrosino Fernando Marchiori Alberto Malagugini INCONTRI A. B. Yehoshua Helmut Gollwitzer SCIENZA 35 93 Erwin Chargaff Alberto Oliverio La morte di don Giovartni e altre poesie Poesie L'ultimo comandante Autostop Mia nonna Atene Gianni e il suo maestro È tanto tempo Quella primavera del '37 a cura di Lodovico Terzi Il villaggio, il bosco, le fiamme a cura di Regina Hayon Cohen Immune dal nichilismo a cura di U. Hornauer e H. N. Janowski La fabbrica degli incubi molecolari Il gallo di Strasburgo e la macchina di Turing SAGGI . 26 96 Kurt Vonnegut Alfonso Berardinelli SPETTACOLO Un destino peggiore della morte Debenedetti, l'ultimo mago della critica Il sommario è a pagina 42. 111 Gli autori di questo numero La copertina di questo numero è di Franco Matticchio (distr .Storiestrisce). Questa rivista è stampata su carta riciclata
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==